![]() |
[NA] Bushing... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NA] Bushing... (/thread-29823.html) |
Bushing... - fabio.liati - 18-04-2016 Io li stó aspettando dall'Inghilterra, ho un bush sul posteriore completamente andato,mi si sposta addirittura IP trapezio! Ho preso quelli del link postato in prima pagina su eBay, li provo e vi faccio sapere Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk Bushing... - Army80 - 18-04-2016 azz questo è quello che mi frena per un auto come la mia che è da giretto della domenica diciamo. i bushing in poliuretano prima o poi il grasso viene sparato fuori e passare il tempo a spruzzare spray beh anche no. ![]() io pian piano rimettero' gli stock, che essendo nuovi saranno un salto enorme rispetto a quelli con 23 anni sul groppone e senza grasso o spray da mettere, magari gli unduriti solo dove li da utili Maruha... ok altri costi rispetto a bushing economici vari, ma son parti comunque importanti e per l'uso turistico adequati. [ATTACH=CONFIG]44055[/ATTACH] Bushing... - alex zanardi - 18-04-2016 vanno lubrificati con grasso resistenza all'acqua, grasso al rame, marino, o quello postato nella pagina precedente, con questi andranno lubrificati ogni 2 anni (dipende anche da quanto la usiamo e da quanta pioggia/polvere troviamo), se chi fa il montaggio ha voglia di perdere 2-3 ore in più prevede gli ingrassatori cosi quando sarà ora si lubrifica perfettamente in 10min. Bushing... - za21 - 29-06-2016 Ciao a tutti, rispolvero la discussione perchè alla fine ho preso il kit completo Duraflex con boccole in inox. Mi sono arrivati giorni fà e ho già i bracci sabbiati e verniciati a polvere pronti per il montaggio. Ieri ho fatto una prova di montaggio con pressa idraulica e purtroppo ho avuto qualche difficoltà :no_:, quindi mi trovo a chiedervi se qualcuno di voi ha istallato da solo questi bush....come ha fatto? :oops: Per spiegarmi meglio, si tratta di bush in unico pezzo con i bordi esterni piuttosto pronunciati rispetto alla sede dei bracci, quindi quando comincio a fare pressione si piegano, entrano da un lato ma non vogliono saperne....io non ho voluto forzare troppo perchè avevo paura si rovinassero. Ho provato anche con una boccola di ferro per far si che la pressa potesse spingere in modo perfettamente perpendicolare,ma niente il bordo è veramente troppo grande. Secondo voi, se si tornisce un "pochino" il bordo giusto per fargli un pò da "invito" rischio di rovinarle? O magari si potrebbe usare una boccola a semi cono che le aiuti ad entrare? ![]() Grazie Bushing... - ilGerry - 29-06-2016 Io li ho fatti montare al mio meccanico che, una volta finito il lavoro, si è lamentato dell'estrema fatica fatta per montarli! ![]() Bushing... - alex zanardi - 29-06-2016 gli originali si sfilano con la pressa ( io però li ho tolti a mano ![]() tornirli la vedo male, 1) questo materiale va usato come si trova (stampato) e non deve mai essere lavorato di utensile in quanto quest'ultimo lascia delle creste che portano a rottura precoce 2) li hai comprati e pagati per buoni.... devono andare bene, se li modifichi poi come chiedi la sostituzione? P.S. sicuro che non ci sia troppo spessore vernice? Bushing... - za21 - 29-06-2016 Grazie delle risposte, comunque penso non dipenda dalla vernice,è proprio il bordo ad essere troppo grosso. Se riesco vi metto due foto appena possibile, così per farvi avere un idea più precisa. Bushing... - ilGerry - 29-06-2016 I duraflex sono sicuramente torniti e non stampati... ![]() Bushing... - alex zanardi - 29-06-2016 ilGerry Ha scritto:I duraflex sono sicuramente torniti e non stampati... ma in che materiale sono? spero non in Poliuretano.... Bushing... - ilGerry - 29-06-2016 Si poliuretano. Le mie 95 Shore A. Rumori a parte, funzionano egregiamente. |