![]() |
Mi è venuto il pallino della rx8 "consigliarmi!!" - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Le cugine (https://www.mx5italia.com/forum/forum-16.html) +--- Forum: Mazda RX-7 e RX-8 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-76.html) +--- Discussione: Mi è venuto il pallino della rx8 "consigliarmi!!" (/thread-31455.html) |
Mi è venuto il pallino della rx8 "consigliarmi!!" - gigi250 - 21-03-2017 Sempre amata, sempre desiderata e spesso arrivato ad un passo dal comprarla, ma poi... poi quel pizzico di ragione che mi rimane mi ha sempre fatto abbandonare il progetto. è un auto che in rapporto alle prestazioni e qualità, costa decisamente troppo. Bollo alto, beve come un Gt3, il motore dura un terzo dei classici motori a pistoni, la manutenzione è dispendiosa, gomme e freni costosi, insomma... le spese sono paragonabili a supersportive di categoria decisamente superiore, perciò, perchè spendere così tanto per un'auto che non cammina, che si ingolfa ogni 3x2 e che non ha nemmeno un minimo di mercato per la rivendibilità futura? Detto questo, quando un giorno sarò più ricco (o più pazzo), ne avrò sicuramente una nel mio garage ![]() Mi è venuto il pallino della rx8 "consigliarmi!!" - FICHI - 21-03-2017 Certo; è un punto di vista. L'altro punto di vista è che....per il CdS italiano è un 1300cc (e non un 1800 o un 2000) e quindi, come tale, hai di minori costi fissi (per le assicurazioni ha 15 cv/fiscali) che vanno ad aiutare il resto (es. consumi) ; che se gli fai la regolare/normale manutenzione e magari non la usi per fare il....tassista (intendo intenso ciclo urbano) e non ci si fà tuning.... "all'italiana" (senza sminuire i nostri tecnici, anzi...ma gli "pseudo tecnici" sono il vero problema) il motore non ha tutti questi problemi di cui "si parla" ed inoltre la sua eventuale sostituzione (alla peggio) con uno nuovo è economicamente....sostenibile; in fine ricordo che Mazda in Italia la vendeva con 5 anni di garanzia senza limiti di Km ed i tagliandi ogni 20K Km o una volta l'anno (come moltissimi costruttori ancora oggi). E io, come avrai letto, ti parlo per esperienza diretta non per...."sentito dire" , tantè che se dovessi acquistarne un'altra (sapendo a cosa porre un minimo di attenzione) la ricomprerei; anzi.....non è detto chè ![]() Mi è venuto il pallino della rx8 "consigliarmi!!" - giova85 - 21-03-2017 a maggior ragione è il momento buono per comprarla! vien via al prezzo di uno scooter, ne prendi una che sia messa bene o messa veramente male, ci fai quello che ci devi fare e te la godi; vedrai che tutto quello che si legge in giro di chi ne parla male non è sempre fondato. E' un'auto affidabile e dà gusto nel guidarla, tutto il resto è noia! gigi250 Ha scritto:...e che non ha nemmeno un minimo di mercato per la rivendibilità futura? Mi è venuto il pallino della rx8 "consigliarmi!!" - gigi250 - 21-03-2017 il mondo delle assicurazioni è un po a se... Ho avuto dai 1.2 ai 3000 e non ho mai visto grosse differenze di spesa.. giusto qualche decina di euro. Anzi, paradossalmente sulla z4 3.0 pagavo meno che sulla mx5. Quindi il fatto della cilindrata bassa non la prenderei come opportunità di risparmio. Ciò che invece è un dato di fatto è che i motori durano meno dei tradizionali (intorno ai 100mila generalmente bisogna rifarli), ma sopratutto che i consumi sono altissimi (dai 5 ai 7 km/l) ed al costo della benzina va aggiunto il costo dell'olio. è bene che uno sappia queste cose prima di acquistarne una secondo me. Non per scoraggiare, ma è meglio mettere le cose in chiaro. ![]() Mi è venuto il pallino della rx8 "consigliarmi!!" - giova85 - 21-03-2017 ci sono diversi motori tradizionali spinti e non spinti che rompono a 100'000 e non (bmw, peugeot, smart, subaru, fiat, ecc..) ognuno ha qualche pippa a riguardo. i costi di manutenzione sono alti, ed è vero che la benzina è il maggior costo (fare i 6 a litro di media è veramente poco), ma se una persona ne ha voglia tutto sommato non è così proibitivo; certo bisogna mettere in conto di spenderci dei soldi...e nel budget acquisto bisogna mettere qualche varie ed eventuali serie (come per tante altre macchine). Ad esempio prendendo un bel bmw 320d (E90) da 177cv, avendo l'N47 è bene mettere in conto di spaccare turbina e motore: non è detto che si rompa ma se si rompe sono dagli 800 ai 8000€ di danno; ma al bar le chiacchiere dicono che bmw fa solo macchine serie ed affidabili che non rompono mai, essendo tedeschi. Non sono polemiche gratuite, ma spunti di riflessione (gigi250 condivido comunque quello che dici, sia chiaro). peace Mi è venuto il pallino della rx8 "consigliarmi!!" - gigi250 - 21-03-2017 Si si, son d'accordo sul fatto che non sia così proibitivo, anche perchè un auto che beve molto la si può sempre lasciare in garage quando si hanno problemi economici. Anche io voglio dare spunti di riflessione, più negativi che positivi, perchè tanto di darne positivi ci pensa già il cuore:love_: |