![]() |
Tempi MX5 e 124 su pista di Vairano (Quattroruote) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: Tempi MX5 e 124 su pista di Vairano (Quattroruote) (/thread-32408.html) |
Tempi MX5 e 124 su pista di Vairano (Quattroruote) - SymonDark - 10-04-2017 funkyclaus Ha scritto:Bellissima analisi...finalmente qualcuno che "moderatamente" compara ed evidenza ciò che pensavo dall'inizio. Mi sa che quel giorno c'ero anch'io.........:giggle: Tempi MX5 e 124 su pista di Vairano (Quattroruote) - MS85 - 10-04-2017 O.A.E. Ha scritto:4) Perché le due auto hanno lo stesso identico assetto Bilstein è il marchio degli ammortizzatori, non è un assetto. L'assetto tra ND 2.0 e NF è differente, così come lo è tra NE ed NF. O.A.E. Ha scritto:5) Perché la Abarth ha 50 Nm di coppia, tutti in basso peraltro: il sospetto è che questo extra di coppia faccia più danni che benefici, specie sulle curve più strette e lente, dove non mi stupirei se l’Abarth ne perdesse in motricità rispetto alla Mazda, che ha un’erogazione molto più gentile. La coppia in più in sè non è un problema, anzi. Su asciutto, a parità di guidatore e di condizioni rende molto più efficace la NF. Il problema principale è dato dalla gommatura che per la ND 2.0 è adeguata, ma che, almeno per me, è assolutamente inadeguata sulla NF. O.A.E. Ha scritto:2) La differenza di prezzo fra le due versioni non è certo ascrivibile a contenuti tecnici (quasi uguali) o prestazionali. E’ solo una questione di brand. Dipende tutto da cosa intendiamo per "contenuti tecnici". Il costo industriale tra una ND 2.0 e una NF è abissale. Per quanto riguarda i delta prezzo, il punto è ragionare in termini di prezzo promo, finchè si lavora sul listino si sta un po' a fare le pippe alle mosche. Naturalmente buona parte del problema sta nella scelta (sbagliata) di posizionare a 40k€ un prodotto che a fondo preventivo puoi far pagare molto meno. funkyclaus Ha scritto:Bellissima analisi...finalmente qualcuno che "moderatamente" compara ed evidenza ciò che pensavo dall'inizio. Io più che altro non riuscivo a tenerla dritta. Come detto sopra, la scelta di non insistere con Mazda sulle 225 o almeno le 215 per me è perdente sulla 124. Con 250 Nm a 2.500 giri non riesci a scaricare una cippa e pregiudichi tutto il lavoro fatto su ammortizzatori, molle, barre e sterzo. Tempi MX5 e 124 su pista di Vairano (Quattroruote) - lore87 - 10-04-2017 Siamo finalmente arrivati al punto...Le gomme diverse e assolutamente insufficienti per gestire i 50 Nm di coppia in più. Meglio tardi che mai... Resta da capire perché in abarth non abbiano montato qualche cosa di più performante. Tempi MX5 e 124 su pista di Vairano (Quattroruote) - MS85 - 10-04-2017 lore87 Ha scritto:Siamo finalmente arrivati al punto...Le gomme diverse e assolutamente insufficienti per gestire i 50 Nm di coppia in più. Meglio tardi che mai... Principalmente problemi a trovare un accordo con Mazda per il riconoscimento delle garanzie di fabbrica. In ogni caso dovrebbero essere messe in fase di preparazione Abarth a Mirafiori (la linea di assemblaggio non gestisce più di un cerchio+gomma a versione). Tempi MX5 e 124 su pista di Vairano (Quattroruote) - O.A.E. - 11-04-2017 MS85 Ha scritto:Bilstein è il marchio degli ammortizzatori, non è un assetto. L'assetto tra ND 2.0 e NF è differente, così come lo è tra NE ed NF. E l'assetto non si fa anche con il gruppo molla-ammortizzatore, in questo caso costruito da Bilstein? Il nome "Bilstein" comunque l'ho inserito per rimarcare come la componentistica sia la stessa sule due auto. Secondo me gli assetti di Abarth 124 e ND 2.0 sono uguali. Guardando i video hanno più o meno lo stesso rollio in curva. MS85 Ha scritto:La coppia in più in sè non è un problema, anzi. Su asciutto, a parità di guidatore e di condizioni rende molto più efficace la NF. Il problema principale è dato dalla gommatura che per la ND 2.0 è adeguata, ma che, almeno per me, è assolutamente inadeguata sulla NF. Per coma la vedoi io, a parità di gommatura, come in questo caso, la coppia motrice in più, tutta in basso come sulla Abarth, su un'auto che non sia un mostro di trazione può far perdere decimi preziosi nelle marce basse e sulle curve strette e lente, su asciutto e tanto più sul bagnato. MS85 Ha scritto:Dipende tutto da cosa intendiamo per "contenuti tecnici". Il costo industriale tra una ND 2.0 e una NF è abissale. Per quanto riguarda i delta prezzo, il punto è ragionare in termini di prezzo promo, finchè si lavora sul listino si sta un po' a fare le pippe alle mosche. Naturalmente buona parte del problema sta nella scelta (sbagliata) di posizionare a 40k€ un prodotto che a fondo preventivo puoi far pagare molto meno. Nessuna fra Mazda, Fiat e Abarth viene comunque via col 20%... secondo me centri meglio il punto quando dici che i 40K della abarth non esistono. Tempi MX5 e 124 su pista di Vairano (Quattroruote) - O.A.E. - 11-04-2017 MS85 Ha scritto:Principalmente problemi a trovare un accordo con Mazda per il riconoscimento delle garanzie di fabbrica. In ogni caso dovrebbero essere messe in fase di preparazione Abarth a Mirafiori (la linea di assemblaggio non gestisce più di un cerchio+gomma a versione). Bisognerebbe capire come gli arriva la Abarth 124 dal Giappione: cioè se arrivano delle Fiat 124 che poi in Italia diventano Abarth... oppure qualcoda della Abarth 124 arriva montato già dal Giappone, come i Bilstein ed i freni Brembo ad esempio. Questo spiegherebbe (ma non giustificherebbe) anche i 10.000 euro che ballano fra 124 e Abarth124. Quest'ultima per come la vedo io è proprio fuori mercato, infatti adesso stanno facendo una versione "Scorpione", meno ricca ma più abbordabile. Tempi MX5 e 124 su pista di Vairano (Quattroruote) - v3rsus - 11-04-2017 Le molle sono mooooolto diverse, l'idraulica degli ammo pure...le barre sono diverse.... Meglio che tornate a giocare al fantacalcio... P.s. Parlo di tecnica e non di giustificazioni di prezzi e listini. Tempi MX5 e 124 su pista di Vairano (Quattroruote) - MS85 - 11-04-2017 O.A.E. Ha scritto:E l'assetto non si fa anche con il gruppo molla-ammortizzatore, in questo caso costruito da Bilstein? Il nome "Bilstein" comunque l'ho inserito per rimarcare come la componentistica sia la stessa sule due auto. Secondo me gli assetti di Abarth 124 e ND 2.0 sono uguali. Guardando i video hanno più o meno lo stesso rollio in curva. Come indicazione di massima mi sentirei di sconsigliarti di valutare il comportamento di una vettura guardando un filmato. Ad ogni modo sì, l'assetto è dato anche dagli ammortizzatori. Nel caso specifico ND 2.0 ed NF hanno entrambe ammortizzatori Bilstein, ma non sono identici, diverse molle, diverse barre, diverse taratura di sterzo. In questo caso non è un "secondo me" O.A.E. Ha scritto:Per coma la vedoi io, a parità di gommatura, come in questo caso, la coppia motrice in più, tutta in basso come sulla Abarth, su un'auto che non sia un mostro di trazione può far perdere decimi preziosi nelle marce basse e sulle curve strette e lente, su asciutto e tanto più sul bagnato. Come si diceva il problema è proprio la gommatura. La coppia non è mai un male, esattamente come la potenza, se adeguatamente supportate. Sulla NF basta mettere delle 215 per riuscire a sfruttare meglio il lavoro fatto sull'assetto. Su asciutto con gomme decenti i problemi non si sentono particolarmente, a meno di non mettersi a fare gli asini. Ma sarebbe comunque preferibile avere più impronta a terra. O.A.E. Ha scritto:Nessuna fra Mazda, Fiat e Abarth viene comunque via col 20%... secondo me centri meglio il punto quando dici che i 40K della abarth non esistono.[/QUOTE] A livello di promo visuale, che rappresenta puramente il listino depurato dallo sconto medio, la NF cala più della NE che a sua volta cala più della ND 2.0. Questo è il dato medio mercato Italia, anche in questo caso non è un secondo me. Come detto già innumerevoli volte, la NF è terribilmente meno competitiva se il cliente dà peso all'infotaiment, allo stereo, alle luci a led, al lane assist, al blind spot detector, al reas cross path, ecc. In quel caso una ND 2.0 è molto più conveniente, soprattutto per una parte di clientela che è disposta a rinunciare al delta ammortizzatori, alla duomi e soprattutto al differenziale, andando sulla 2.0 Exceed. Negli altri casi il delta reale è prossimo allo zero. O.A.E. Ha scritto:Bisognerebbe capire come gli arriva la Abarth 124 dal Giappione: cioè se arrivano delle Fiat 124 che poi in Italia diventano Abarth... oppure qualcoda della Abarth 124 arriva montato già dal Giappone, come i Bilstein ed i freni Brembo ad esempio. Questo spiegherebbe (ma non giustificherebbe) anche i 10.000 euro che ballano fra 124 e Abarth124. Quest'ultima per come la vedo io è proprio fuori mercato, infatti adesso stanno facendo una versione "Scorpione", meno ricca ma più abbordabile. La versione Scorpione purtroppo doveva essere presente già dall'inizio, la cartellina prezzi era già approvata un anno fa, ma la produzione dei sedili non è potuta partire prima di aprile. Per il resto il delta tra la NE e la NF, in termini di costo industriale, andando rapidamente a elencare i primi che mi vengono, dipende essenzialmente da: -Processi logistici aggiuntivi -Rilavorazione Mirafiori -Scarico -Sostituzione interni -Brembo -Verniciatura -Differenziale -Delta assetto, con un delta costo abbastanza limitato -Altre piccole menate: riscaldamento sedili, e roba simile Poi, come si è già detto, il delta reale al momento non è 10k€, non so bene come altro dirlo. Tempi MX5 e 124 su pista di Vairano (Quattroruote) - Vit - 11-04-2017 lore87 Ha scritto:Siamo finalmente arrivati al punto...Le gomme diverse e assolutamente insufficienti per gestire i 50 Nm di coppia in più. Meglio tardi che mai... questo potrebbe valere a pari tempi sul giro: puoi non mettere giù la coppia e quindi perdere il vantaggio che deriva da avere 50Nm in più... ma non girare un secondo più lento, tanto più se alla guida c'è un pilota professionista (che può benissimo parzializzare il gas) Tempi MX5 e 124 su pista di Vairano (Quattroruote) - Vit - 11-04-2017 MS85 Ha scritto:A livello di promo visuale, che rappresenta puramente il listino depurato dallo sconto medio, la NF cala più della NE che a sua volta cala più della ND 2.0. Questo è il dato medio mercato Italia, anche in questo caso non è un secondo me. a me la versione Scorpione pare tanto un riposizionamento "di emergenza", a pochi mesi dal lancio e con tutto ciò che ne consegue anche in ottica di valore residuo consideriamola comunque rispetto alla ND 2.0 Sport e vediamo che cambia: - delta listino +7.000€ - navigatore +610€ - pack sound +1600€ - freni brembo 0€ (sono opt per la scorpione) - pack visibility +1.800€ - scarico -500€ (stima) tot 10.510€ a pari contenuti non vedo altre differenze significative che vadano valorizzate in ottica cliente capisco i maggiori sconti sul field, ma rimango dell'idea che la 124 sia sposizionata di almeno 5.000€ |