![]() |
[NB FL] Aiuto ricerca componenti turbo 1.8 vvt mk2.5 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NB FL] Aiuto ricerca componenti turbo 1.8 vvt mk2.5 (/thread-32497.html) |
Aiuto ricerca componenti turbo 1.8 vvt mk2.5 - Daniele La Valle - 09-06-2017 -PEWO- Ha scritto:Io sono il vicino della tua che ora sarà 1.8 turbo con kit mazdaspeed Ciao Pewo ma sbaglio o ci stiamo barattando gli iniettori??? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Aiuto ricerca componenti turbo 1.8 vvt mk2.5 - -PEWO- - 10-06-2017 Non sono informato... e dovrei esserlo se fosse così! Aiuto ricerca componenti turbo 1.8 vvt mk2.5 - Daniele La Valle - 11-06-2017 ![]() Tubi sospetti.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Aiuto ricerca componenti turbo 1.8 vvt mk2.5 - v3rsus - 11-06-2017 Koni gialli e guida idraulica...sbavvvvv!!! Aiuto ricerca componenti turbo 1.8 vvt mk2.5 - Daniele La Valle - 06-08-2017 Anche se non è da ritenere proprio un componente, chiedo pareri su quale gradazione di olio usare, premettendo che non abbiamo montato radiatore dell'olio, operazione che per ora sembra non servire, vedremo quando potrò farne un uso più impegnato se sarà necessario: il buon Pit suggerisce -e ha messo su - 15w50, però l'auto verrà utilizzata spesso per brevi tratti, anche d'inverno. Ora mi verrebbe da pensare ad un 5w50, ma l'intenzione era di mettere pakelo ( checchè se ne dica, il precedente proprietario ha usato sempre quello e il motore è in condizioni eccellenti nonostante i km non siano pochi) che in questa gradazione non c'è. Che suggerite? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Aiuto ricerca componenti turbo 1.8 vvt mk2.5 - Pepi - 06-08-2017 Quali gradazioni ci sono? RE: Aiuto ricerca componenti turbo 1.8 vvt mk2.5 - alex zanardi - 06-08-2017 Niente radiatore olio, mi porta a pensare sovralimentazione molto conservativa e brevi tirate, a questo punto perchè un W50? ancora peggio se il motore ha le tolleranze stock, usare un olio troppo viscoso non porta a nessun vantaggio. io userei un 40, quindi un 5 max 10W40 Pakelo o altra marca seria, non fa differenza, quello che è importante è cambiarlo sovente. per usare il W50 direi che il radiatore olio è obbligatorio, inoltre lo userei solo per pista o montagna "con strada chiusa al traffico" ![]() Aiuto ricerca componenti turbo 1.8 vvt mk2.5 - Daniele La Valle - 06-08-2017 (06-08-2017, 16:58)Pepi Ha scritto: Quali gradazioni ci sono? Mi correggo, c'è anche 5w50 oltre a 0w40 però entrambi tipologia racing, tra i normali 5w40, 10w40, 5w30. Io ho sempre utilizzato 5w40, considerato che, come dedotto da Zanardi, la sovralimentazione è molto soft (ora siamo su 0,4 e non andremo oltre 0,6 con la mappa più spinta) continuerei così. Il cambio verrà effettuato ogni 5000/7000, meno se capitano pistate o episodi di guida hard Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Aiuto ricerca componenti turbo 1.8 vvt mk2.5 - Pepi - 06-08-2017 (06-08-2017, 18:23)Daniele La Valle Ha scritto:(06-08-2017, 16:58)Pepi Ha scritto: Quali gradazioni ci sono? ![]() |