![]() |
spia riserva - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html) +--- Discussione: spia riserva (/thread-3409.html) |
spia riserva - MarcObollo - 19-06-2009 non basta guardare nel cruscotto?? ![]() spia riserva - Shizen - 20-06-2009 MarcObollo Ha scritto:non basta guardare nel cruscotto?? si, suppongo che smontandolo se c'è la lampadina ci sia anche la spia spia riserva - angeloc4 - 20-06-2009 Robbie Ha scritto:C'è qualche modo sicuro al 100% per sapere se la mia ha la spia della riserva o no? Sul frontale dello strumento indicatore di livello benzina ,forse c'è un buco dove dietro dovrebbe esserci la lampadina. Ma dovrebbe essere riportata l'indicazione nel libretto "Uso e Manutenzione",o sbaglio? Cmq da discussioni aperte nel Passion,erano le ultime nbfl prodotte se non ricordo male,ad avere la spia. spia riserva - il Mamo - 20-06-2009 angeloc4 Ha scritto:Cmq da discussioni aperte nel Passion,erano le ultime nbfl prodotte se non ricordo male,ad avere la spia. Conosco gente con delle 2003 che ce l'hanno e gente con delle 2004 senza. IMHO in Mazda le montavano se si ricordavano :chessygrin: spia riserva - robertobev - 25-08-2009 Io ho una NB FL MID 1.8 del 2001 , e ancora effettivamente non ho avuto il coraggio di scoprire se ha o meno la spia della riserva, in ogni caso, esiste il " buco" con il simboletto, ma non si illumina a motore spento e quadro acceso, come le altre spie , per cui probabilmente non è attivo. Sul libretto di uso e manutenzione sono indicati 2 tipi di qudro strumenti , versione " A" e versione " B" che differiscono appunto per la presenza o meno della spia riserva... Qule sia poi la logica perversa che abbia fatto mettere in produzione due diversi quadri per la stessa macchina..con aumento di costi dovuti alla diversificazione, proprio mi sfugge! spia riserva - flick87 - 25-08-2009 robertobev Ha scritto:Io ho una NB FL MID 1.8 del 2001 , e ancora effettivamente non ho avuto il coraggio di scoprire se ha o meno la spia della riserva, in ogni caso, esiste il " buco" con il simboletto, ma non si illumina a motore spento e quadro acceso, come le altre spie , per cui probabilmente non è attivo. quasi certamente non l'hai, mi pare fino al 2004 non ci fosse! Io non ce l'ho, però non è una mancanza così grande, mal che vada la tieni sempre un po' piena. E poi da quando sorpassi la linea E ancora di km se ne fanno tanti! spia riserva - Samuel - 25-08-2009 Trilogy immatricolata 12/2003 spia della riserva: presente. spia riserva - robertobev - 25-08-2009 Infatti non eà una mancanza grave, basta decidere di mettere empre benzia quando la lancetta tocca un determinato punto... più che altro era una curiosità, ma continuo a pensare , sempre basandomi sul libretto uso e manutenzione, che siano coesistite le versioni con e senza ) come anche l autoradio che sul libretto eà indicato in versione " A " con mangiacassette e " B" con lettore CD..... spia riserva - desertbug - 25-08-2009 Domanda ai possessori di spia: a che livello della lancetta si accende??? (una fotina sarebbe perfetta :angel2: :angel2: ) Grazie 1000 Fede spia riserva - flick87 - 26-08-2009 robertobev Ha scritto:Infatti non eà una mancanza grave, basta decidere di mettere empre benzia quando la lancetta tocca un determinato punto... più che altro era una curiosità, ma continuo a pensare , sempre basandomi sul libretto uso e manutenzione, che siano coesistite le versioni con e senza ) come anche l autoradio che sul libretto eà indicato in versione " A " con mangiacassette e " B" con lettore CD..... ma quello dell'autoradio può avere senso perchè era modulare, al massimo si trattava di comprare diversi moduli che ti interessavano, quello della spia non ha molto senso. |