![]() |
[NB FL] La mia Miata - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NB FL] La mia Miata (/thread-35202.html) |
RE: La mia Miata - Lorenzo749 - 11-02-2019 Ho letto diverse opinioni e tutte dicono quello che dici tu. Il problema adesso è che per montarlo non devo avere l'aspirazione stock... non c'è mai pace! RE: La mia Miata - alex zanardi - 11-02-2019 come tanti anche io ho avuto quel problema, per prima cosa per risolverlo si deve lavorare sul movimento della mano, ma ovviamente con i supporti motore stock non basta, il gruppo motore/cambio si muove troppo... quindi sono passato a supporti motore rinforzati, ma ahimè ho preso quelli di Ilmot... che durano poco se usati intensamente, infatti ne ho rotti 2 coppie in 3 anni ![]() quindi sono passato a supporti autocostruiti in acciaio senza smorzatori, in pista sono quanto di meglio posso consigliare, precisione di guida fantastica, cambio perfetto come fossi in un parcheggio, ma le vibrazioni potrebbero far saltare diverse otturazioni, sono superiori a quanto si possa immaginare ![]() ![]() al momento sono tornato ai rinforzati ILM... recuperati usati, non so con quanti anni alle spalle, li ho su da circa 8-10 giornate in pista e zero problemi, che i vecchi fossero fatti meglio? l'unico supporto motore che mi ispira fiducia è quello di FM, anche se non l'ho provato e anche se mi dicono che generi notevoli vibrazioni... https://www.flyinmiata.com/blackbird-fabwerks-drop-mounts.html il braccio per legare il motore al duomo non l'ho mai preso in considerazione per un semplicissimo motivo, il motore ha molti e forti scuotimenti, scaricare queste forze in una zona del telaio già molto sollecitata dagli ammortizzatori potrebbe creare scompensi in curva, come è probabile sia solo una mia fisima. RE: La mia Miata - Lorenzo749 - 11-02-2019 Post interessante il tuo. È furbo/facile montare e smontare i tuoi supporti autocostruiti per il solo utilizzo pistaiolo? Su strada non mi importa la performance perfetta, ma in pista... RE: La mia Miata - alex zanardi - 11-02-2019 Smonta e rimonta non è un lavoro rapido su un'auto stock per via delle tante cose da smontare per arrivare ai supporti, sulla mia che ha solo indispensabile per la pista si fa in 2 ore. ma devi anche sapere che le vibrazioni sono deleterie per tutto, io li ho tolti dopo aver spezzato 2 tubi idroguida, bruciato non so più quanti sensori (spendevo più in sensori che benzina) è altre 1000 controindicazioni... belli, ma non consigliabili. RE: La mia Miata - Mitzkal - 12-02-2019 (11-02-2019, 20:30)alex zanardi Ha scritto: l'unico supporto motore che mi ispira fiducia è quello di FM, anche se non l'ho provato e anche se mi dicono che generi notevoli vibrazioni... Quelli di Blackbird Fabworx stando a quanto si legge in giro sono i migliori in circolazione. Loro sono quelli delle speedsters esagerate su base NA ed NB. Se qualcuno volesse fare un GB, contatemi ![]() RE: La mia Miata - Lorenzo749 - 12-02-2019 (11-02-2019, 22:07)alex zanardi Ha scritto: Smonta e rimonta non è un lavoro rapido su un'auto stock per via delle tante cose da smontare per arrivare ai supporti, sulla mia che ha solo indispensabile per la pista si fa in 2 ore. Ok, bocciati. È la mia unica auto e non posso avere tutti questi contro per un paio di pro. Secondo voi con il tubo dell'aspirazione corto posso montare l'engine torque damper? Non mi va di spender soldi per un'aspirazione completa che non dà tanti vantaggi. RE: La mia Miata - Tompago - 12-02-2019 Capisco non ho il tuo problema avendo aspirazione spostata sul radiatore RE: La mia Miata - Mr.Wolf - 12-02-2019 (11-02-2019, 09:13)Lorenzo749 Ha scritto: Olio cambio e cuffie li ho cambiati, ma non ho mai considerato l’engine torque damper. Lorenzo, io avevo questo problema sulla precedente sport, soprattutto in scalata..risolto con olio cambio Redline MTL, che utilizzo anche ora sul 6m che ho sulla NA.. Dopo tanti anni, oltre a olio e cuffie, sostituirei anche i bushing in nylon della leva cambio se hai impuntamenti.. https://www.rspeed.net/RSpeed_Shifter_Turret_Rebuild_Kit_p/na0-7631.htm Per uso tranquillo con qualche pistata i supporti motore ILMotorsport vanno bene, io li ho installati da anni e non posso lamentarmi (però uso la macchina poco ed in pista ci vado un paio di volte l'anno..). ![]() RE: La mia Miata - Lorenzo749 - 12-02-2019 Grazie Mr Wolf! Ho cambiato la boccola in teflon e la cuffia quando ho preso il cambio, se cambio quei bushing non ricordo se devo cambiare di nuovo la cuffia o posso salvare quella messa un annetto fa. Tu sai rispondermi? PS: ho appena preso un litro di Bardahl Gearoil mannaggia! La mia Miata - Mr.Wolf - 12-02-2019 (12-02-2019, 19:13)Lorenzo749 Ha scritto: Grazie Mr Wolf! Ho cambiato la boccola in teflon e la cuffia quando ho preso il cambio, se cambio quei bushing non ricordo se devo cambiare di nuovo la cuffia o posso salvare quella messa un annetto fa. Tu sai rispondermi? Uno va sotto il fulcro della leva ma l’altro sopra e per installarlo va rimossa la cuffietta di gomma..e rimuoverla senza romperla è cosa ardua (impossibile)! Per il cambio servono quasi 2 litri, a memoria 1,8.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |