Mx5Italia
Consiglio su scelta auto sportiva - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Consiglio su scelta auto sportiva (/thread-35927.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27


RE: Consiglio su scelta auto sportiva - willy - 11-04-2019

E’ anche vero che e’ una vettura non di nicchia, che deve andare in mano a tutti (spesso anche a donne).
Motori cosi’ appuntiti, malgrado la mediazione del VTEC, metterebbero in soggezione l’utente medio.
Certo una bella variante cattiva non la vedrei male nel listino....


RE: Consiglio su scelta auto sportiva - Evotme - 11-04-2019

Chiaro, la versione desiderata da noi sarebbe la punta di diamante della gamma. Purtroppo i giapponesi sono davvero gnucchi: se la macchina è nata con una certa logica non c'è verso di schiodarli da quel concetto (vedasi le toyobaru: gran telaio mortificato da un motore davvero ignobile). Con la 184cv finalmente le hanno dato una potenza abbastanza cristiana ma, per chi si è abituato ad avere determinate potenze (e coppie), sono ancora pochini


RE: Consiglio su scelta auto sportiva - Horizont - 11-04-2019

Big Grin Che bello discutere con chi ne sa Big Grin
Io ne so veramente poco, però ci ho azzeccato con il 3.0 V6, @"willy" Big Grin
in testa avevo quello di concezione bmw.


RE: Consiglio su scelta auto sportiva - drrobert - 11-04-2019

(11-04-2019, 10:55)Evotme Ha scritto: Con la 184cv finalmente le hanno dato una potenza abbastanza cristiana ma, per chi si è abituato ad avere determinate potenze (e coppie), sono ancora pochini

Non bisogna mai dimenticare il rapporto peso-potenza per cui non serve salire di cv se si può ancora scendere di kg. Senza contare il comportamento nei cambi di direzione li non cè rapporto che tenga, la forza centrifuga non ammette sconti (credo che ultima mx5 si può confrontare con le versioni da 240cv di z4 ed slc infondo il rapporto peso potenza è quello le versioni da 190cv pesando 1500 kg non cè storia).
Per tutto il resto esistono pendici aeredinamiche adattative per creare deportanza. Certo ad una certa ci si renderà conto che la strada non è una pista ed avere di più per non usarlo ma dover pagarlo e mantenerlo è inutile.
Tutto sommato non ci si può lamentare, certo magari se si potesse unire un motore elettrico alias coppia istant in accellerazione in modo tale da farci scondare tutte queste mancanze di cv su carta Angel .


Consiglio su scelta auto sportiva - Andr006 - 11-04-2019

Conta che per uso Daily, avrai consumi notevolmente più bassi con la ND rispetto alla 124, e l'assenza di turbolag quando la usi in città è preferibile.


RE: Consiglio su scelta auto sportiva - Horizont - 11-04-2019

Pensate che nei miei deliri di follia di quest'anno avevo pensato pure ad una camaro cabrio 2.0 275... però mi sa che non la fanno col manuale :/
Raga vi chiedo se possibile un'altra cosa.
Chi mi spiega, come se dovesse spiegarlo a sua nonna, qual'è l'utilità del differenziale autobloccante su una mx5 e se è un'aggiunta realmente utile per una guida nel misto o solo se si spinge la macchina verso i suoi limiti in pista?
Grazie Big Grin


RE: Consiglio su scelta auto sportiva - LupoTHP - 11-04-2019

Io ci provo, ma non garantisco risultati. Big Grin
Il sistema del differenziale autobloccante serve a far si che, la coppia motrice venga indirizzata sulle ruote in base alla trazione che tali ruote hanno a disposizione.

In un caso estremo, per esempio, se in partenza hai una delle due ruote posteriori su una pozza d'olio o su una lastra di ghiaccio (grip = 0), mentre l'altra ruota su asfalto asciutto (grip ottimale), se non hai l'autobloccante non riusciresti a partire in quanto tutta la coppia andrebbe alla ruota che si trova sull'olio e che quindi slitterebbe, mentre l'altra ruota rimarrebbe ferma; con l'autobloccante invece, il differenziale andrebbe a bloccare la ruota con grip=0 e trasmetterebbe quindi tutta la coppia sulla ruota che è in condizioni ottimali, e quindi riusciresti a partire. Ovviamente ormai ci sono dei sistemi elettronici che, mediante i freni, simulano il funzionamento dell'autobloccante e fanno si che questa situazione possa essere affrontata anche con un differenziale tradizionale (vedi BMW).

In una situazione più "normale" e più legata al piacere di guida, ad esempio in fase di accelerazione in curva, il funzionamento è simile, anche se meno estremo, l'effetto che si ha sulla guida è che il retrotreno si comporta in maniera più "composta" proprio perché ogni gomma riceve la coppia in base al grip che ha a disposizione, quindi si sente proprio una spinta più decisa e più "uniforme". Con un differenziale normale invece si continuerebbe a lottare con la perdita di aderenza della ruota che ha meno grip e bisognerebbe quindi fare molta più attenzione al dosaggio dell'acceleratore, oltre a rendere molto difficile la gestione del sovrasterzo. Il riflesso sul piacere di guida quindi è che, con l'autobloccante, in uscita di curva, si riesce a spingere sull'acceleratore di più e prima, oltre ad aver maggior facilità nel controllo del sovrasterzo.

Comunque non c'è niente di meglio che provare. Big Grin


RE: Consiglio su scelta auto sportiva - Evotme - 11-04-2019

Un autobloccante serve, in estrema sintesi, a trasferire la coppia (e quindi anche la potenza) alla ruota che è più in appoggio durante una curva cioè la esterna==>in sostanza hai maggiore trazione.
Trazione che apprezzerai non solo in pista ma anche nella guida tutti i giorni ad esempio quando piove.
Gingillo che è assolutamente consigliato avere


RE: Consiglio su scelta auto sportiva - Horizont - 11-04-2019

@"LupoTHP", @"Evotme"
Grazie ragazzi Big Grin


RE: Consiglio su scelta auto sportiva - Sereno - 11-04-2019

(11-04-2019, 09:36)willy Ha scritto: E’ anche vero che e’ una vettura non di nicchia, che deve andare in mano a tutti (spesso anche a donne).

Aspetta... Credevo che qua fossimo tutti parrucchieri omosessuali. Cos'è questa novità? Big Grin 

(Modo ironico di dire: "io non mi metterei a dare per scontati certi stereotipi tra genere e automobili" Wink )