Mx5Italia
[NA/NB] Confronto tra Assetti Oem e Rally: Showa/Bilstein/B6-B8 di Fat Cat Motorsport - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NA/NB] Confronto tra Assetti Oem e Rally: Showa/Bilstein/B6-B8 di Fat Cat Motorsport (/thread-37391.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Confronto tra Assetti Oem e Rally: Showa/Bilstein/B6-B8 di Fat Cat Motorsport - Andr006 - 03-09-2020

Mi sono riletto questa interessantissima discussione dopo aver guardato diversi video di Keith e Sheik...
I miei ammortizzatori sono OEM e lo chassis ha 213'000km, e sono quasi convinto che non siano mai stati cambiati, e sto esplorando tutte le alternative...
I MeisterR sono un alternativa interessante, accettando anche il compromesso che rappresentano, ma per il prezzo e l'uso, sono interessanti.

Per un motivo di legislazione abbastanza vaga in Francia (dov'è immatricolata) tenderei anche a evitare i coilovers. E andrei su molle FM.
Quindi sto anche valutando l'acquisto di Bilstein usati da rivalvolare, ma ci sono diversi modelli, gli OEM (di NA consigliati per uso su NB dagli americani, se qualcuno sa perché sarebbe interessante, di NB 'SVT' 'Sportive' 'MSM') o B6 B8 di NA o NB e sono già tanti, se qualcuno saprebbe indicarmi se ce ne sono da evitare per montaggio rivalvolati su NB...
So che è stato chiesto prima, ma se qualcuno sa se i Showa si possono rivalvolare e se ha senso farlo su ammo di oltre 200kkm...


RE: Confronto tra Assetti Oem e Rally: Showa/Bilstein/B6-B8 di Fat Cat Motorsport - Kublai - 03-09-2020

(03-09-2020, 12:54)Andr006 Ha scritto: Mi sono riletto questa interessantissima discussione dopo aver guardato diversi video di Keith e Sheik...
I miei ammortizzatori sono OEM e lo chassis ha 213'000km, e sono quasi convinto che non siano mai stati cambiati, e sto esplorando tutte le alternative...
I MeisterR sono un alternativa interessante, accettando anche il compromesso che rappresentano, ma per il prezzo e l'uso, sono interessanti.

Per un motivo di legislazione abbastanza vaga in Francia (dov'è immatricolata) tenderei anche a evitare i coilovers. E andrei su molle FM.
Quindi sto anche valutando l'acquisto di Bilstein usati da rivalvolare, ma ci sono diversi modelli, gli OEM (di NA consigliati per uso su NB dagli americani, se qualcuno sa perché sarebbe interessante, di NB 'SVT' 'Sportive' 'MSM') o B6 B8 di NA o NB e sono già tanti, se qualcuno saprebbe indicarmi se ce ne sono da evitare per montaggio rivalvolati su NB...
So che è stato chiesto prima, ma se qualcuno sa se i Showa si possono rivalvolare e se ha senso farlo su ammo di oltre 200kkm...

https://www.mx5italia.com/forum/thread-37772.html
Questa discussione fa al caso tuo, di Bilstein NA consigliati per NB proprio NO !
Guarda il grafico al post 22, rimbalzo alle stelle e compressione insufficiente.


Confronto tra Assetti Oem e Rally: Showa/Bilstein/B6-B8 di Fat Cat Motorsport - Andr006 - 03-09-2020

Sì, di base sono proprio alla c****! Intendo Bilstein NA ->97 rivalvolato su NB... L'ho visto consigliato da Sheik nella descrizione di questo video : https://youtu.be/x0hdJXwQYI0
Ma la spiegazione è un po' 'incoerente' o sarà che non l'ho capita...
Ovviamente il modo in cui vengono valvolati va poi a piacimento, ma mi chiedo quale sarebbe invece il lato negativo di avere un rebound uguale o anzi più basso della compressione? Mazda/Showa hanno scelto di tenere il rebound più alto ci sarà un motivo...


RE: Confronto tra Assetti Oem e Rally: Showa/Bilstein/B6-B8 di Fat Cat Motorsport - Kublai - 03-09-2020

"IMPORTANT: Because the body length on the NB shocks is 16mm (5/8 inch) longer than NA, and the original shocks typically don't have the newest piston design that Bilstein is now using (a very ingenious concept), we use a new 1990-1997 Miata Bilstein HD in all our 1990-2005 Mazda Miata builds.This allows the 99-05 cars in particular to easily gain suspension travel even if lowered vs. re-using the factory Hard S, MSM or aftermarket 99-05 Bilstein HD shocks."

Ti riferisci a questa parte ? Non ci avevo fatto caso, sembra che il b6 NA e forse anche NB abbia un design del pistone rinnovato rispetto agli OEM e B8 (HD) , questo li rende più adatti per la trasformazione in coilover ( appunto per i kit FCM Elite) perchè recuperano un po' di escursione anche se si abbassa l'auto.

I lati negativi del rebound (rimbalzo) superiore o pari alla compressione sono proprio menzionati in quel video e viene spiegato anche nella descrizione:

"Due to excessive amounts of rebound damping and very sharp low-speed slopes, the Hard S and MSM shocks are tuned to give quick transient response but become busy on rougher surfaces. There is also a very rapid blow-off of mid and high speed damping forces which creates less control and comfort on bigger bumps/dips."

Su Showa/Mazda forse volevi scrivere bump=compressione e non rebound=rimbalzo, proprio come c'è scritto sopra quella poca compressione in più (assieme al minor rimbalzo) permette agli Showa di impattare meno sui bumpstop e quindi avere più controllo su asfalto irregolare/bagnato e anche al limite.

Consiglio anche questo video su come sono valvolati gli assetti da rally, sempre di Shaikh:
https://www.youtube.com/watch?v=xOtFJ-NcsHQ v2.3

Lo spiega anche qui, più compressione permette anche di sentire di meno la strada perchè non si sta costantemente sui tamponi e quindi è anche più comodo.

Se si vuole approfondire ci sono anche i video precedenti a questo sopra:
Concetti di ammortizzazione
https://www.youtube.com/watch?v=mTJ898Q0rkg v2.1

Jacking Down - Rebound vs. Compression Damping, v2.2
https://www.youtube.com/watch?v=mTJ898Q0rkg


Confronto tra Assetti Oem e Rally: Showa/Bilstein/B6-B8 di Fat Cat Motorsport - Andr006 - 04-09-2020

Innanzitutto grazie per la risposta molto dettagliata.
Sì mi riferivo esattamente a questo!

Per quanto riguarda il resto, sul rebound e compression... Intendevo che, anche se migliore del Bilstein, i Showa hanno cmq un rebound più alto della compressione. Mi chiedevo quindi quale fosse il motivo per questa scelta (dalla parte di Mazda o Showa), e quindi se ci fosse un punto negativo ad avere un alta compressione e un rebound basso (ex Rallye). Tale scelta porta ad avere jack down (ampiamente discusso prima).

La risposta è data nel video linkato (v2.3) :
La scelta è stata di dare un feeling sportivo e divertente piuttosto che una vera capacità sportiva.
Sì risente la strada, dando un senso di sportività e dice che rende sterzo più diretto, con meno latenza (estensione dell'ammortizzatore lato interiore della curva più frenata) quando ci sono cambiamenti veloci di direzione.

E non penso sia qualcosa di fondamentalmente sbagliato, considerando per cos'è nata la mx5 e come dev'essere percepita dai 99%.
Ho un idea molto più chiara di quello che voglio ora...


RE: Confronto tra Assetti Oem e Rally: Showa/Bilstein/B6-B8 di Fat Cat Motorsport - Kublai - 04-09-2020

Tornando sui B6 NA di cui hai chiesto, credo che convengano solo da usati se si vuole rivalvolarli (l'idraulica stock è sballata e pericolosa) magari per un DIY Bilstein coilover come quelli sui siti americani assemblato con pezzi Ground Control e molle apposite, ma non credo che sia un'operazione proprio economica ecco e poi non mi convince per il troppo abbassamento, per mia esperienza (KW V1 + spessori Top Mount 1cm ,foto allegato) il limite è -2cm per tenere i braccetti inferiori perfettamente orizzontali.

Sui Meister R occhio ai grafici di smorzamento (allegato), da quel che ho visto non mi convicono molto...


RE: Confronto tra Assetti Oem e Rally: Showa/Bilstein/B6-B8 di Fat Cat Motorsport - ilnaco - 04-09-2020

Dopo settimane di dubbi e scelte alla fine mi son deciso e ho comprato il mio setup.

La premessa è che io la macchina la sto preparando per correre in pista principalmente e poco altro. Quindi ho deciso di andare su un setup che rispetta queste caratteristiche:
Economico
Rigido
Regolabile

Ovviamente ho dovuto fare molti compromessi ed ho preso coilover con molle 8kg anteriore e 6kg posteriore e ho preso delle antirollio H&R.
L'idea è di poter irrigidire un po (8/6) migliorare un po il rollio (antirollio maggiorate) e poter non dover abbassare troppo la vettura (altezza regolabile)


Confronto tra Assetti Oem e Rally: Showa/Bilstein/B6-B8 di Fat Cat Motorsport - Andr006 - 05-09-2020

Ho messo su un grafico il Meister (che non si sa neanche se è per mx5 né davanti/dietro) con Showa e Bilstein NB HD/Sport. Per confrontare "qualitativamente"... [Immagine: b9333e256109f827ccd369014daa436c.jpg]
(Rear)
Paragonando con Showa:
-Assorbimento più aggressivo sulle basse velocità
-Rebound decisamente più alto di stock (in proporzione) che ne se va poi alle stelle...


RE: Confronto tra Assetti Oem e Rally: Showa/Bilstein/B6-B8 di Fat Cat Motorsport - Kublai - 05-09-2020

(04-09-2020, 22:15)ilnaco Ha scritto: Dopo settimane di dubbi e scelte alla fine mi son deciso e ho comprato il mio setup.

La premessa è che io la macchina la sto preparando per correre in pista principalmente e poco altro. Quindi ho deciso di andare su un setup che rispetta queste caratteristiche:
Economico
Rigido
Regolabile

Ovviamente ho dovuto fare molti compromessi ed ho preso coilover con molle 8kg anteriore e 6kg posteriore e ho preso delle antirollio H&R.
L'idea è di poter irrigidire un po (8/6) migliorare un po il rollio (antirollio maggiorate) e poter non dover abbassare troppo la vettura (altezza regolabile)

Beh se devi fare più pista mi sembra una scelta sensata, penso che se la userai anche sulle strade finirai con l'odiarla l'auto Big Grin , occhio soprattutto sul bagnato (anche in pista), bisognerebbe smollare le antirollio o tenerle sul setting più morbido. Che cos'è, un BC ?


(05-09-2020, 17:30)Andr006 Ha scritto: Ho messo su un grafico il Meister (che non si sa neanche se è per mx5 né davanti/dietro) con Showa e Bilstein NB HD/Sport. Per confrontare "qualitativamente"... [Immagine: b9333e256109f827ccd369014daa436c.jpg]
(Rear)
Paragonando con Showa:
-Assorbimento più aggressivo sulle basse velocità
-Rebound decisamente più alto di stock (in proporzione) che ne se va poi alle stelle...

Ottimo lavoro con il grafico, bravo ! Icon_thumbup , oltre a quello che hai scritto aggiungiamo anche il fatto che è molto più rigido e che ha anche minor escursione per via del design a doppia ghiera e va da se che quelle curve in realtà sono ancor peggio di quanto sembrino.

Qui dicono che è passabile per strada ma da quello che ho letto sul Nutz non sono d'accordo per niente, ci sono alcune discussioni di un' utente (Victoria) che si è pentita della scelta e li ha smontati in poco tempo. Ovviamente subendo critiche anche dure (e stupide) sulla scelta sbagliata dell'auto e fesserie tipo che sarebbe meglio una Slk o Z4 perché isolano di più dalla strada e blà blà. La poverina voleva "solo" lo stesso comfort dell'assetto OEM ma più basso, un'altra fescion victim dello slamming che ha imparato duramente la lezione sulla propria pelle XD

Poi leggi anche che in alcune uscite di gruppo la gente assettata/slammata fa fatica a tenere il passo delle auto con assetti stock su percorsi di montagna e ti chiedi come mai facciano cosi fatica a comprendere che assetti pistaioli/duri su strada non sono l'ideale, la maggior parte crede nel mantra: duro fino all'invivibile e basso rasoterra (chissene dell'inclinazione braccetti inferiori) = sportivo/tenuta di strada da paura, ovviamente l'idraulica/valvolamento non sono presi minimamente in considerazione o ritenuti secondari /poco importanti, l'importante è che ci siano delle belle ghiere, una rotellina e colori sgargianti XD

P:S. Il grafico è stato presentato da Jerrick (Meister R) su Miata.net come quello NA-NB però non ho idea se ant. o post.


Confronto tra Assetti Oem e Rally: Showa/Bilstein/B6-B8 di Fat Cat Motorsport - Andr006 - 06-09-2020

Il fatto che si alza in fretta il grafico, e con quel rebound sembra spiegare che cmq tanti si trovino bene, immagino che dia una certa reattività ai cambiamenti di direzione... Sarà più duro come ammortizzamento ma di sicuro più adatto a molle indurite rispetto al Bilstein, la compressione essendo anche lei rialzata.
Temo proprio sull'asfalto rovinato che ci sia jack down e si vada a fine corsa...
Per completezza sul Nutz c'è un altro post in cui Victoria ha rimesso l'assetto originale, senza percepire così tanta differenza, dice che il fatto di aver cambiato l'assetto, psicologicamente ci aveva fatto molto più attenzione e aveva iniziato a risentire ogni singolo dettaglio/difetto della strada.

Quando avrò un po' di tempo cercherò di calcolare le frequenze di oscillazione con diversi setup, vedere quale molle mi possono andare bene (e se le FM sono così "perfette" come tutti tengono a dire...)
Cercherò di farmene portare un set dagli US, e fare un set di ammortizzatori adeguati (alle molle, al mio uso e all'esperienza di quello che fa il lavoro)...