Mx5Italia
Il mio vano motore - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Il mio vano motore (/thread-3991.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Il mio vano motore - Rada - 03-09-2010

Ho fatto un po' di pulizia nel mio vano motore e questo è il risultato:

[Immagine: 67mr10.jpg]

[Immagine: 2ntb878.jpg]

Ora vorrei nascondere altre cosette per ottenere un risultato simile a questo nascondendo e spostando altri particolari:

[Immagine: 29gletk.jpg]


Il mio vano motore - Clarence - 03-09-2010

grande!
hai dovuto allungare qualche cablaggio per nasconderlo?

anche io avevo in mente una pulizia sul genere, solo alcune cose proprio non so cosa siano.. :oops:


Il mio vano motore - MarcoFal - 04-09-2010

WOW! Eccessivo direi! Nel senso che è venuto benissimo! Complimenti Rada, adesso ci si può pranzare sopra Smile


Il mio vano motore - Lu-X - 04-09-2010

Rada Ha scritto:Ho fatto un po' di pulizia nel mio vano motore e questo è il risultato:

[ Immagine ]

[ Immagine ]

Ora vorrei nascondere altre cosette per ottenere un risultato simile a questo nascondendo e spostando altri particolari:

[ Immagine ]

Bellissimo! Ma come hai fatto? Piacerebbe anche a me sulla Na..


Il mio vano motore - MarcoFal - 04-09-2010

... ma tutte quelle cose che normalmente ci sono li in giro nel vano motore ... che fine han fatto? tutte sotto il coperchio punterie? Sensori, filtri, cavi, cazzabbubboli vari ... li hai messi sotto la scocca?


Il mio vano motore - MarcObollo - 04-09-2010

in effetti mi chiedo dove possano essere finiti


Il mio vano motore - Clarence - 04-09-2010

dietro il paraurti davanti alla ruota finisce normalmente la vaschetta del liquido del radiatore e altre cose indispensabili
per i cavi elettrici sotto la battuta dei parafanghi o tra scocca e parasale ma sono + esposti e conviene inguainarli, i bulloni che vannoa telaio(masse) le si può nascondere dove son + comode.
la vaschetta lavavetri inutile dirlo...nn serve

se si ha molta pazienza si allungano tutti i cablaggi e is nasconde anche la fusibiliera.
smontando tutto è possibile anche eliminare tutti i fori e avere un effetto vasca da bagno:
[Immagine: AY0F7240.jpg]
[Immagine: ebc18.jpg]


Il mio vano motore - Rada - 04-09-2010

Come dice Clarence, i cablaggi sono tra scocca e parafanghi, idem i due releè del recupero vapori e le centraline degli Xenon.
La vaschetta del radiatore e il barilotto del recupero vapori (non so come si chiama in italiano) sono finiti dietro il paraurti...
Ho dovuto allungare praticamente tutti i cavi che arrivano ai fari e i vari tubicini di gomma.

[Immagine: 25tyoeo.jpg]

[Immagine: 2crlwrk.jpg]

[Immagine: 1z6wh7s.jpg]

Per quanto riguarda la vaschetta lavavetri, subito l'avevo tolta, in 5 anni non l'ho mai usata!
Poi ho fatto questa, non vorrei che mi facessero storie in revisione:

[Immagine: 2nixgk0.jpg]

[Immagine: 24fjuwy.jpg]

Ora è nera e non si vede proprio.
Io ho preso spunto da questa discussione su CR.NET:

http://clubroadster.net/vb_forum/showthread.php?t=23718

Su Honda-tech cercando Shaved/Tucked engine bay troverete tantissimo materiale.


Il mio vano motore - MarcoFal - 04-09-2010

Complimenti per il lavoro e il risultato! Spettacolare, mi piace un sacco! IN pratica hai ricablato la metà anteriore dell'auto!


Il mio vano motore - Rada - 04-09-2010

MarcoFal Ha scritto:Complimenti per il lavoro e il risultato! Spettacolare, mi piace un sacco! IN pratica hai ricablato la metà anteriore dell'auto!

Si, le due matasse di cavi che scorrono lungo i due lati del vano motore le ho portate all'esterno dai due fori preesistenti, per far passare alcuni connettori ho dovuto smontarli (tipo la presa OBD e i connettori delle lampadine anabaglianti) e allungati quasi tutti.
I cavi che corrono tra collettori d'aspirazione e coperchio punterie li ho nascosti sotto i collettori, i vari connettori davanti al coperchio puntere sono stati nascosti, i due tubicini benzina che sbucano all'altezza del duomi lato passeggero, li ho risagomati e ora non si vedono più.

Ora vorrei nascondere la linea dell'olio frizione : Doctor :