![]() |
Colorato pinze freni - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: Colorato pinze freni (/thread-4340.html) |
Colorato pinze freni - nofear - 31-01-2010 Samuel Ha scritto:Tutto bene, ultimamente la macchina l'ho usata poco, ma comunque il colore è ancora bello lucido.Grazie. Colorato pinze freni - DreaMerX*5 - 01-02-2010 Ho avuto la fortuna di trovarle verniciate rosse, se ne occupò il vecchio proprietario! (ho i dischi da 270 e 272mm) Quel verde sta bene sulla tua auto, ma personalmente piacciono colorate solo di due colori se non alluminio o nero: giallo o rosso.. e visto il colore della tua auto, rigorosamente giallo Ferrari ![]() Colorato pinze freni - smoke - 03-02-2010 Io ho fatto le cose con gran calma poiche' avevo l'impianto smontato. Per le pinze: Prima ho dato una spennellata di white spirit (benzina?) e spazzola di ferro (lieve), evitando le guarnizioni. Poi con il dremel tarocco ho consumato un paio di spazzole di ottone "cartavetrando" le pinze con quelle. Altro giro di white spirit e pennello. Poi con la vernice (postata prima) e pennellino ho dato una prima mano di vernice. Il giorno dopo (e' scritto "touch dry in 2 hours" ma sara' il freddo... :roll: ) seconda mano. Il terzo giorno ho voluto esagerare. In quasi tutte le vernici c'e' scritto che basta la normale temperatura d'esercizio dei freni (dicono 160 gradi) a far cristallizzare la vernice. Nel dubbio li ho infornati 20 min a 160 :chessygrin: ![]() Per i dischi: Solita spennellata di white spirit. Siccome erano davvero coperti di ruggine, ho pensato di dar loro una lieve cartavetrata. Ho trovato una cartavetrata a rete di metallo che mi e' andata davvero bene. Altro tiro di bumba e pennello e poi maschera con nastro carta. Pennello a piene mani e via. La pista frenante e' tornata a essere distiguibile ![]() ![]() Il colore, eh, si sono sbagliati e me ne mandano un altro vasetto, ma intanto... :haha: Colorato pinze freni - theboss - 03-02-2010 smoke Ha scritto:Il giorno dopo (e' scritto "touch dry in 2 hours" ma sara' il freddo... :roll: ) seconda mano. Complimenti per il lavoro certosino! ![]() asciutto al tatto (che qualcuno chiama "fuori polvere") è quando si forma la prima patina sulla vernice... sotto quella patina la vernice è ancora liquida, ma è quanto basta a poter dare le altre mani. Se ci è voluto un giorno per portare fuori polvere la vernice penso che tu stessi lavorando sotto zero... ![]() ![]() Colorato pinze freni - smoke - 03-02-2010 Grazie, vediamo la durata! In effetti in garage faceva freddo. Per quello ho preferito dare un'infornata, altrimenti avevo il dubbio che restassero le impronte durante il montaggio. :oops: Colorato pinze freni - theboss - 04-02-2010 smoke Ha scritto:Grazie, vediamo la durata! per l' "infornaggio" hai fatto benissimo... in alternativa si può usare una pistola termica (leggasi pistola da carrozziere)... io spesso uso quella per portare fuori polvere la vernice, per dare la mano successiva o solamente per lo stoccaggio per l'asciugatura, in modo da evitare che la vernice ancora fresca inglobi la polvere presente nell'aria. la pistola costa una stupidaggine, tipo 20 euro, ma per usarla bisogna fare un po' di attenzione perché si rischia di surriscaldare e/o bruciare la vernice, che poi fa le bolle e viene fuori una schifezza. ![]() Colorato pinze freni - Phreno - 09-02-2010 Ma scusate.. una banale vernice ad alte temperature non va bene a colorare le pinze dei freni? ci vuole quella apposta? Colorato pinze freni - theboss - 09-02-2010 Phreno Ha scritto:Ma scusate.. una banale vernice ad alte temperature non va bene a colorare le pinze dei freni? ci vuole quella apposta? si, va bene ![]() Colorato pinze freni - smoke - 09-02-2010 infatti. perche' spendere di piu'? Colorato pinze freni - CJ_ - 09-02-2010 smoke.. ma non le hai smontate e revisionate, cambiando le guarnizioni? hai foto del prima? |