Mx5Italia
MAZDA e ALFA insieme! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: MAZDA e ALFA insieme! (/thread-4714.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


MAZDA e ALFA insieme! - CJ_ - 23-10-2009

il Mamo Ha scritto:Il MAir sulla carta è ottimo. L'idea è geniale. Però: non si romperà? Io sono abbastanza contrario a queste complicazioni estreme, specie se i benefici sono risicati (lasciamo perdere sulla carta e vediamo come va e quanto consuma nel mondo reale una MiTo MAir 135cv...)

Perchè dovrebbe rompersi?
Perchè lo fa Fiat? Quanti common rail si son rotti e han fatto scoppiare motori? :chessygrin:
Quanti invece diesel WV si son spaccati? :haha:

Se lo facevano altri era meglio??
Quanti V-TEC si son rotti perchè troppo complicati?


Cambiate il marchio sul cofano se non vi piace FIAT, ma è da ottusi continuare a sparare ***** sul marchio.. :roll:


MAZDA e ALFA insieme! - Evoluzione R - 23-10-2009

Concordo con CJ.
Gli italiani sono famosi per essere degli esterofili e spesso a torto.


MAZDA e ALFA insieme! - TIGO - 23-10-2009

Ma esterofili una mazza! Fiat e Alfa Romeo, quella vera, non possono stare nella stessa frase. Alfa Romeo è stata regalata a Fiat, che ha trovato misteriosi cassetti vuoti ad Arese, magicamente però Ferrari pochi anni dopo l'acquisizione di Alfa Romeo ebbe il V10, Honda sviluppò i Vtec e le bagnarole Alfiat si beccarono i Pratola Serra con monoblocco in ghisa e "testata twin spark".
I Bialbero 12v e 16v, praticamente pronti per i test, non videro mai la luce.
A me non sta bene che Mazda faccia la stessa fine di AR.
: CoolGun :


MAZDA e ALFA insieme! - MarcObollo - 23-10-2009

TIGO Ha scritto:Ma esterofili una mazza! Fiat e Alfa Romeo, quella vera, non possono stare nella stessa frase. Alfa Romeo è stata regalata a Fiat, che ha trovato misteriosi cassetti vuoti ad Arese, magicamente però Ferrari pochi anni dopo l'acquisizione di Alfa Romeo ebbe il V10, Honda sviluppò i Vtec e le bagnarole Alfiat si beccarono i Pratola Serra con monoblocco in ghisa e "testata twin spark".
I Bialbero 12v e 16v, praticamente pronti per i test, non videro mai la luce.
A me non sta bene che Mazda faccia la stessa fine di AR.
: CoolGun :

ma cosa ca--- c'entra tutto ciò con il fatto che a mazda piace fiat??


MAZDA e ALFA insieme! - Redfury - 23-10-2009

Mhà ho sempre avuto fiat e a livello di motori non posso dire che bene...affidabili e con una curva di erogazione sempre brillante.....


MAZDA e ALFA insieme! - il Mamo - 24-10-2009

CJ_ Ha scritto:[quote="il Mamo":2tusnk1t]
Il MAir sulla carta è ottimo. L'idea è geniale. Però: non si romperà? Io sono abbastanza contrario a queste complicazioni estreme, specie se i benefici sono risicati (lasciamo perdere sulla carta e vediamo come va e quanto consuma nel mondo reale una MiTo MAir 135cv...)

Perchè dovrebbe rompersi?
Perchè lo fa Fiat? Quanti common rail si son rotti e han fatto scoppiare motori? :chessygrin:
Quanti invece diesel WV si son spaccati? :haha:

Se lo facevano altri era meglio??
Quanti V-TEC si son rotti perchè troppo complicati?


Cambiate il marchio sul cofano se non vi piace FIAT, ma è da ottusi continuare a sparare m***a sul marchio.. :roll:[/quote:2tusnk1t]

Non sono affatto contrario al marchio Fiat, né ho cattive esperienze con nessuna Fiat (anche se a dire il vero non ne ho mai avute e non ne ho mai usate tante per molto tempo).
La mia perplessità è dovuta solo all'estrema complessità del prodotto (tant'è che a quanto ne so in Fiat lo danno come pezzo completo: un meccanico non lo apre per metterlo a posto, ma lo sostituisce in toto in caso di rottura). Ma sarei perplesso anche se lo facesse Honda o Toyota.
Inoltre, siccome essendoci salito sopra e non avendo avuto l'impressione di gran potenza ho chiesto dei consumi: secondo il ragazzo che la stava usando da qualche giorno non consuma pochissimo (per usare un eufemismo). Quindi mi chiedo: ha senso tutta questa complicazione per avere una potenza modesta e dei consumi nella norma?
Punto GT, 1993, 1.4 turbo, 133cv, 16k €, clima di serie (per i consumi non so, ma tanto i cicli odierni sono una barzelletta)
MiTo MAir, 2009, 1.4 turbo, 135cv, 17,4k € senza clima e cerchi in ferro (dovrebbe consumare la metà per parlare di progresso..visto che si parla di rivoluzione ditemi un po' voi..)


MAZDA e ALFA insieme! - Lanf - 24-10-2009

il Mamo Ha scritto:Punto GT, 1993, 1.4 turbo, 133cv, 16k €, clima di serie (per i consumi non so, ma tanto i cicli odierni sono una barzelletta)
MiTo MAir, 2009, 1.4 turbo, 135cv, 17,4k € senza clima e cerchi in ferro (dovrebbe consumare la metà per parlare di progresso..visto che si parla di rivoluzione ditemi un po' voi..)

Mettici la differenza di peso e avrai una parte della spiegazione.
Inoltre ci sono 16 anni di evoluzione motoristica.
La NA 1.8 da 990 Kg e 131 cv consuma come la RC da 1180 Kg e 126 cv. E' un progresso?
Senza contare che c'e' un trucco per consumare poco con i motori turbo, ma devi avere un orecchio della madonna oppure il manometro.

Ciao, Lanfranco


MAZDA e ALFA insieme! - .SharK - 25-10-2009

Lo vende come pezzo unico proprio perchè E' affidabile.
Ingegneristicamente parlando, quello che non è smontabile, se fatto bene, non si deve rompere.
Se non è smontabile vuol dire che è assemblato con certe tolleranze/accoppiamenti non raggiungibili a mano, o ha parti piuttosto sensibili che potrebbero ostruirsi (nella fattispecie è pieno di valvole di non ritorno, serbatoi, e piccole cavità per il passaggio dell'olio).

Il progetto del MAir è nato circa 25 anni fa, ma non era ben modulabile a causa della lentezza dei sistemi di regolazione meccanica, attualmente sostituiti dalla ben più rapida elettronica.

Inoltre, tanto per riallacciarci al discorso di "punto gt", l'avete mai provata???? E' un motore morto, con un lag osceno, regolato per spingere 1500-2000 rpm su tutto l'arco di giri. Insomma è un motore inutilizzabile nel 99% dei casi, dimensionato esclusivamente per quel determinato regime.
L'attuale MAir (o anche TJet) è un motore che spinge su tutto l'arco di giri, con una geometria di girante/distributore appositamente studiata. Lag praticamente inesistente, buona spinta da 1500 a 5000 rpm, coppia quasi costante. Insomma: non da la botta (e quindi sembra che non spinga) ma va davvero tanto!

Per quanto riguarda i consumi.... dipende da come lo si guida! Se lo si guida come un aspirato si ottiene poco e si spende tanto


MAZDA e ALFA insieme! - el_Ganassa - 26-10-2009

Miata.SharK Ha scritto:Lo vende come pezzo unico proprio perchè E' affidabile.
Ingegneristicamente parlando, quello che non è smontabile, se fatto bene, non si deve rompere.
Se non è smontabile vuol dire che è assemblato con certe tolleranze/accoppiamenti non raggiungibili a mano, o ha parti piuttosto sensibili che potrebbero ostruirsi (nella fattispecie è pieno di valvole di non ritorno, serbatoi, e piccole cavità per il passaggio dell'olio).

Il progetto del MAir è nato circa 25 anni fa, ma non era ben modulabile a causa della lentezza dei sistemi di regolazione meccanica, attualmente sostituiti dalla ben più rapida elettronica.

Inoltre, tanto per riallacciarci al discorso di "punto gt", l'avete mai provata???? E' un motore morto, con un lag osceno, regolato per spingere 1500-2000 rpm su tutto l'arco di giri. Insomma è un motore inutilizzabile nel 99% dei casi, dimensionato esclusivamente per quel determinato regime.
L'attuale MAir (o anche TJet) è un motore che spinge su tutto l'arco di giri, con una geometria di girante/distributore appositamente studiata. Lag praticamente inesistente, buona spinta da 1500 a 5000 rpm, coppia quasi costante. Insomma: non da la botta (e quindi sembra che non spinga) ma va davvero tanto!

Per quanto riguarda i consumi.... dipende da come lo si guida! Se lo si guida come un aspirato si ottiene poco e si spende tanto

quoto! direi che la differenza è proprio quella che su carta non si legge. E poi un conto è metterlo su auto costosissime e con un certo target (immagino il Valvetronic BMW) altro conto è decidere di metterlo su auto di grande diffusione con target molto differenti, oltretutto sfidando certe opinioni sbagliate sul marchio.. credo che la vera sfida sia quella.. IMHO il MAir ingegneristicamente è un vero gioiello (e non sono propriamente un fiattaro)

tutto questo ovviamente non centra niente con l'argomento del topic Mrgreen :chessygrin: Mrgreen


MAZDA e ALFA insieme! - nitro-ale - 26-10-2009

el_Ganassa Ha scritto:tutto questo ovviamente non centra niente con l'argomento del topic Mrgreen :chessygrin: Mrgreen

bravo