![]() |
Golf. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Golf. (/thread-5154.html) |
Golf. - marcez - 26-11-2011 Frafreezeer Ha scritto:i motori TSI sono stupendi per erogazione (li ho provati) ma sono troppo inaffidabili, gli unici motori che si salvano sono il 1.4 da 122cv e il 1.2 tsi da 105cv e 86cv... OK quindi il 1.4 da 122cv? si anche a me piacciono,non li ho mai provati e non ne conosco l'affidabilità ma alla carta promettono proprio bene.. sono moderni, piccoli, leggeri, potenti e non consumano troppo. Poi il 1.2 ha quasi la coppia di una NC 2.0 a tipo 1500giri ma non è un naftone.. Golf. - Frafreezeer - 26-11-2011 il 1.4 122cv è solamente un turbo, senza compressore volumetrico, e non sembra soffrire dei difetti delle versioni con compressore volumetrico... il 1.2 tsi è ottimo, forse il più interessante! l'erogazione però è simile ad un turbodiesel, ma tutto sommato è molto divertente da guidare! con una rimappa il 1.2 tsi schizza a oltre 130cv restando affidabile Golf. - marcez - 26-11-2011 Frafreezeer Ha scritto:il 1.4 122cv è solamente un turbo, senza compressore volumetrico, e non sembra soffrire dei difetti delle versioni con compressore volumetrico... interessante.. uno dei problemi della rimappa però sono i consumi che crescono notevolmente..forse non avrebbe più senso. ..cmq ragazzi, per me questi motori sono una figata! Golf. - Antonio - 26-11-2011 lucazam Ha scritto:Sopravvalutate può essere, mediocri è un'iperbole inutile ;-) Quindi siete una famiglia di medioman? Golf...Polo...(ovviamente si scherza! :hi_ Non erano mie ![]() ![]() Golf. - Antonio - 26-11-2011 marcez Ha scritto:quindi come prendere una fiat bravo secondo te? che la golf sia sopravvalutata dalla maggior parte della gente si sa ma senza neanche tanto sottovalutarla volevo sapere oggettivamente qualcosa di più reputandola una macchina normale da usare tutti i gg e che cmq mi piace,inoltre quei motori TSI mi incuriosiscono.. Non compriamo Fiat, solo tedesche o giappo, e sto cercando di convertire pian piano tutti al giappo :p Golf. - Antonio - 26-11-2011 Marti Ha scritto:che problemi vi hanno dato per definirle mediocri? (solo per capire...non voglio far polemica....) Avremo avuto sfiga cosa vuoi che ti dica..anch'io ho un caro amico con una a4 primo modello tdi 110 cavalli) lo stesso della golf), centralinato e con 400.000 km zero problemi...ma mi baso sull'esperienza personale, logicamente ![]() Golf. - marcez - 26-11-2011 Antonio Ha scritto:Non compriamo Fiat, solo tedesche o giappo, e sto cercando di convertire pian piano tutti al giappo :p Già fatto! a casa una mazda,una nissan e una toyota!! tutte senza rimpianti ![]() Golf. - .SharK - 26-11-2011 Guido ogni tanto la Golf mkV di mio fratello: - sottosterzo ole' ole' = esp assolutamente necessario ma parecchio pericoloso se sai guidare - turbina cambiata a 40.000 km. 10.000 km dopo sfiata gia' di nuovo. - iniettori pompa pessimi - fap che si intasa se fai tanta autostrada - oggettivamente rumorosa - pesante, pesante, pesante - seduta scomoda per entrare/uscire - ottimo impianto audio - buona visibilita' - spaziosa anche per i passeggeri posteriori (e notare che io viaggio su una Punto Evo, non su una Mercedes classe E) La Bravo che ha mio papa' e' nettamente meglio soprattutto per quanto riguarda il telaio. Idem il motore (1.6 mjet) Evita. Ho avuto esperienze davvero pessime con tutte le VW che sono entrate in casa (percorrenza chilometrica annua oltre i 40.000 km, manutenzione ordinaria regolare) e le abbiamo vendute tutte dalla disperazione Golf. - Antonio - 26-11-2011 marcez Ha scritto:Già fatto! a casa una mazda,una nissan e una toyota!! tutte senza rimpianti Il mio babbo quasi settantenne dopo una vita di Alfa prima e tedesche di ogni genere dopo è adesso alla quarta Lexus consecutiva e non vuole saperne di migrare altrove nonostante la mia insistenza di provare una xk8 (per poi ciulargliela ovviamente ![]() Golf. - Doppiaeffe - 26-11-2011 il mio babbo ha una scirocco da ormai due anni 1.4 da 160 cv. vi posso dire che purtroppo tutte le persone che lamentano problemi sono soggetti che non conoscono i turbo. se pretendi di strapazzare un turbo arrivare a destinazione e spegnere il motore, sei un povero ***** che non ha letto il manuale di istruzioni e non capisce come funzioni questo motore, che per inciso mi fa stracagare. il turbo, checchè ne dicano tutti, è motore delicato che richiede più cure di un aspirato che puoi maltrattare, ma se lo tratti per come è stato progettato d'esser usato vivrai sereno. l'erogazione di quel motore devo dire che è "bunazza" continua e molto progressiva. mio padre dopo l'acquisto lo catechizzai sul fatto di: - fare entrare DOLCEMENTE il motore in temperatura ergo passeggiare fino al raggiungimento della temperatura d'esercizio. - se te lo sei scannato per 200 km a velocità da trasporto organi come fa lui ogni settimana per una sua trasferta, fallo riscaldare e fallo RAFFREDDARE bene, i turbo se non fanno 5 o meglio 10 minuti di "Passegiata" si mangiano le turbine. - non tirare mai al limitatore ogni cambiata ma lascia che il motore abbia almeno 500 o più giri di polmone. facendo questo, che non richiede sforzi che facciano sanguinare il *****, la macchina da due anni gli va regolare, non gli consuma una mazza d'olio e lui è sereno. se poi, come leggo nei forum di wv e sciroccati vari, la gente fa gli spari, frena di botto e poi arriva a destinazione e spegne il motore, non rispetta i tagliandi regolari, a quel punto non hai che da dirgli " comprati una samara a carburatori" che non sei cosa da auto turbo. Disclaimer : a me personalmente di persona, il turbo mi fa pena pietà e compassione proprio perchè richiede troppe cure! |