![]() |
giochiamo con gli angoli... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: giochiamo con gli angoli... (/thread-538.html) |
giochiamo con gli angoli... - Baron - 29-09-2008 Sì è così. In ingresso di curva conta molto il trasferimento di carico, quindi con più o meno camber cambia solo leggermente la stabilità direzionale. In curva in generale più camber metti sull'assale e più aderenza ottieni (ovviamente limitatamente ad angoli di camber "umani"). Considera anche che il camber influenza la temperatura di lavoro delle gomma. Non a casa chi fa drif mette massimo camber all'anteriore e camber nullo al posteriore (sulle miata credo che per avere camber 0 al posteriore mantenendo un assetto ribassato bisogna modificare un tirante). Visto che fai tanta pista puoi provare ad aprire un pò la convergenza anteriore. Avrai un inserimento molto più pronto ma una minore stabilità in frenata e ad alte velocità. Ciao P.S. Spero di poterti raggiungere a Varano qualche volta ![]() giochiamo con gli angoli... - dmax23 - 29-09-2008 Infatti, metterò 2 avanti e 2 dietro! Vieni il 1 Novembre? Giovanni, spiegaci cosa volevi dire! giochiamo con gli angoli... - Baron - 03-10-2008 dmax23 Ha scritto:Infatti, metterò 2 avanti e 2 dietro! Puoi anche provare a regolare diversamente le pressioni.. Purtroppo il primo novembre non sarò dei vostri.. torno a milano con la miata da dicembre in poi ![]() giochiamo con gli angoli... - dmax23 - 03-10-2008 giovanni fazio Ha scritto:se vuoi eliminare in sottosterzo e vuoi giocare con il sovrasterzo di potenza (dipende dai cavalli che hai :?: ) porta a 0 la convergenza in entrambi gli assi e di inclinazione dai di piu' sul posteriore e di meno all'anteriore tipo: A giovà erudiscici! : Chessygrin : giochiamo con gli angoli... - Ospite - 03-10-2008 Baron Ha scritto:Sì è così. In ingresso di curva conta molto il trasferimento di carico, quindi con più o meno camber cambia solo leggermente la stabilità direzionale. In curva in generale più camber metti sull'assale e più aderenza ottieni (ovviamente limitatamente ad angoli di camber "umani"). Considera anche che il camber influenza la temperatura di lavoro delle gomma. come che volevo dire? qui sopra baron ha dato la spiegazione piu' o meno come avevo intensione di darla io,...........piu' camber dai piu' trazione avrai, ma questo vale solo in curva, quindi giochi di camber al posteriore che ti serve la trazione in uscita, giochi di poco camber all'anteriore e con la macchina dritta avrai un inserimento piu' deciso in curva........non so se mi sono spiegato bene, il camber posteriore ti serve in curva quindi ne dai di piu', il camber anteriore ti serve in fase di frenata e in inserimento in curva quindi ne dai di meno............se non avete capito qualcosa postate che rispondero' meglio.............. giochiamo con gli angoli... - dmax23 - 03-10-2008 Mmm... Io voglio la macchina più reattiva e veloce in entrata, meno sottosterzante, dunque convergenza a 0 aumento il camber davanti e a limite lo tolgo dietro no? Tu mi hai consigliato di fare il contrario... giochiamo con gli angoli... - Baron - 03-10-2008 giovanni fazio Ha scritto:come che volevo dire? qui sopra baron ha dato la spiegazione piu' o meno come avevo intensione di darla io,...........piu' camber dai piu' trazione avrai, ma questo vale solo in curva, quindi giochi di camber al posteriore che ti serve la trazione in uscita, giochi di poco camber all'anteriore e con la macchina dritta avrai un inserimento piu' deciso in curva........non so se mi sono spiegato bene, il camber posteriore ti serve in curva quindi ne dai di piu', il camber anteriore ti serve in fase di frenata e in inserimento in curva quindi ne dai di meno............se non avete capito qualcosa postate che rispondero' meglio.............. L'auto ha due assali anteriore e posteriore. Più camber metti su un assale più questo avrà aderenza in curva. Quindi più camber all'anteriore meno sottosterzo in curva, più camber al posteriore meno sovrasterzo. Il discorso è semplificato perchè non considera le molle che danno il sotto/sovrasterzo di impostazione, gli ammortizzatori, le barre antirollio e gli altri angoli caratteristici. Come hai giustamente detto il camber, sia esso all'anteriore o al posteriore, ha poca influenza in rettilineo e in frenata (in generale un'auto con molto camber all'anteriore è un pò meno stabile in frenata) se non sulla temperatura della gomme. dmax23 Ha scritto:Mmm...Sì puoi provare con la convergenza a 0. Più camber avanti che dietro sulla na/nb non mi sembra di averne mai letto ma potrei sbagliarmi.. ti consiglio di leggere miata.net .. ci sono un sacco di informazioni utili.. giochiamo con gli angoli... - Ospite - 04-10-2008 quoto baron per la risposta data a dmax23,............gli dai piu' camber all'anteriore? cosi' avrai piu' sottosterzo di quanto gia' non avevi............ma e' cosi' chiaro e logico............bho, vedi tu, noi ti abbiamo consigliato diversamente, puo' tuttavia essere che se fai come dici tu avrai quello che ti aspetti,........ la teoria ti e' contro.......comunque prova e facci sapere........... giochiamo con gli angoli... - dmax23 - 04-10-2008 Baron Ha scritto:giovanni fazio Ha scritto:come che volevo dire? qui sopra baron ha dato la spiegazione piu' o meno come avevo intensione di darla io,...........piu' camber dai piu' trazione avrai, ma questo vale solo in curva, quindi giochi di camber al posteriore che ti serve la trazione in uscita, giochi di poco camber all'anteriore e con la macchina dritta avrai un inserimento piu' deciso in curva........non so se mi sono spiegato bene, il camber posteriore ti serve in curva quindi ne dai di piu', il camber anteriore ti serve in fase di frenata e in inserimento in curva quindi ne dai di meno............se non avete capito qualcosa postate che rispondero' meglio.............. Forse volevi scrivere anteriore... : Wink : Per quanto riguarda il maggior camberr davanti rispetto a dietro l'ho letto su 949 racing, alcuni usano anche un bias di 0.8 tra davanti e dietro... giochiamo con gli angoli... - dmax23 - 04-10-2008 giovanni fazio Ha scritto:quoto baron per la risposta data a dmax23,............gli dai piu' camber all'anteriore? cosi' avrai piu' sottosterzo di quanto gia' non avevi............ma e' cosi' chiaro e logico............bho, vedi tu, noi ti abbiamo consigliato diversamente, puo' tuttavia essere che se fai come dici tu avrai quello che ti aspetti,........ la teoria ti e' contro.......comunque prova e facci sapere........... Vedi non ci siam proprio capiti!!! |