![]() |
Vorrei prendere una moto... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Vorrei prendere una moto... (/thread-6641.html) |
Vorrei prendere una moto... - Gagio - 12-03-2010 Quando mi sono schiantato è stato per: - cretino che svolta senza freccia - altro cretino che taglia tutto il viale, sempre senza freccia - gatto che mi esce da un portone e mi attraversa all'improvviso - inizio frenata su chiazza d'olio diametro 5 cm (eh, sì, che *****) Non capisco la pista per quale delle suddette ipotesi avrebbe mai potuto prepararmi. Vorrei prendere una moto... - AndreaNobile - 12-03-2010 Formix Ha scritto:qualche richiamo jappo?? se cerchi negli albi richiamo anche ferrari ha fatto casini. suzuki k5 si spezza il telaio a seguito di impatti pregressi. qualche r1 nuova spacca l'albero. capita. ma statisticamente siamo ANNI LUCE avanti ad affidabilità. io parlo per quello che vedo in officina e sulle piste. jap = tagliandi. fine. Italiane = drammi veri. oggi va, domani no. aprilia in testa. ducati a seguire. buell quando ci metti le mani vanno praticamente tirate al telaio per sistemarle. anceh a me piacerebbe una ducati, ma non a questa qualità/prezzo. Vorrei prendere una moto... - Formix - 12-03-2010 AndreaNobile Ha scritto:quando vado in strada ho comportamenti DIAMETRALMENTE opposti alla pista. Freno, non stacco. Non valuto traiettorie ed accelerazioni ma IPOTIZZO imprevisti. è uno dei motivi per cui non vado in pista, oltre a quello diametralmente opposto ovvero, vado in pista imparo a girare forte, ripeto il tutto su strada! per il resto ripeto, non mi ci metto, è la storia senza fine! PS: ferrari è una porcheria peggio di ducati in fatto di affidabilità se proprio vogliamo dirla tutta :a_36: Vorrei prendere una moto... - Luca - 12-03-2010 Sarò ua cosa ma per me la moto uno deve sentirsel sua cioè deve sentirsi a proprio agio in sella e e quella che piu mi ha colpito è il monster, un progetto magnifico italiano e il migliore al mondo, naked parlando, ha un fascino senza paragoni rispetto le altre, mi sa che prendo un monster....quale mi consigliete? Vorrei prendere una moto... - Formix - 12-03-2010 Luca Ha scritto:monster, un progetto magnifico italiano e il migliore al mondo, naked parlando ![]() ![]() la vecchia, e magari la S4r, posso anche darti in parte ragione, ma la nuova proprio... le varie 600/620/695/696 le lascerei perdere, ma se per te sono sufficienti per andarci in giro, perchè te ne freghi del livello prestazionale, andranno bene anche quelle. però eleggerla come miglior naked al mondo insomma :angel2: per il resto vecchio 800 o S4r o al limite il nuovo 1100 Vorrei prendere una moto... - Luca - 12-03-2010 io pensavo ad un s2r nero striscia bianca e gli faccio i cerchi cromati ahahaha ![]() Vorrei prendere una moto... - AndreaNobile - 13-03-2010 Luca Ha scritto:Sarò ua cosa ma per me la moto uno deve sentirsel sua cioè deve sentirsi a proprio agio in sella e e quella che piu mi ha colpito è il monster, un progetto magnifico italiano e il migliore al mondo, naked parlando, ha un fascino senza paragoni rispetto le altre, mi sa che prendo un monster....quale mi consigliete? una con un paio d'anni di garanzia. :chessygrin: Vorrei prendere una moto... - desertbug - 13-03-2010 Personalmente ho una bmw e mi trovo bene (a parte i costi per ogni micromodifica)... Facevo lo stesso discorso ad un mio amico che si è appena preso un 749: Ducati/Buell/Harley/Triumph: moto diversissssime ma unite dal fatto che le prendi con il cuore (cuori diversi ovviemente) che sai che può succedere l'imprevisto; che sai che ci spenderai molto di manutenzione ecc...ecc... BMW: nel mezzo (ma sono di parte) Jappo: le prendi perchè ti piace andare in moto/perchè ti aggrada la linea/perchè non vuoi spendere una follia di manutenzione ecc...ecc.. Vorrei prendere una moto... - Gyu71 - 13-03-2010 Gagio Ha scritto:Quando mi sono schiantato è stato per: Vabbè... Quello è un altro discorso. Se facciamo a NON capirci, non importa. Io ho solo citato un opinione personale, che poi tanto personale non è. Proprio stamattina, facendo colazione, leggevo Autosprint di questa settimana comprato per l'allegato "Speciale F1 2010", ed a pagina 35 della rivista normale trovo l'articolo "I CONSIGLI IN PISTA DI HENRY" Cito soltanto l'inizio dell'articolo: "L'insegnamento della pista secondo Henry Morrogh può rivelarsi estremamente utile per chi si appresta a conseguire la patente. <Sia per chi guida la moto o la macchina -sostiene l'istruttore e talent scout irlandese- La cosa più importante dovrebbe essere quella di conoscere il limite e sapere cosa bisogna fare quando questo viene superato. ...continua...> Non voglio creare polemiche, qualcuno adesso dirà che la moto la userà soltanto per una gitarella tranquilla fuori porta e di pista proprio non vuol sentir parlare. Ok, non aggiungo altro. Del resto non tutti possiamo vedere la stessa cosa con lo stesso occhio. A 39 anni (di cui 25 passati tra la pista e la strada) mi accorgo di aver sempre da imparare, e valuto SEMPRE consigli ed opinioni di argomenti a me cari. Fate come se non avessi detto niente.... ![]() :beerchug: Vorrei prendere una moto... - Gagio - 13-03-2010 Gyu71 Ha scritto:Gagio Ha scritto:Quando mi sono schiantato è stato per: Ma io non intendevo dire che hai detto una cretinata. Anche io sono d'accordo che conoscere il limite ti insegna a capire dov'è. Constatavo che quando il limite lo passano "altri", tu non ci puoi fare niente. A quel punto è bene che tu stia andando piano! Il mio consiglio rimane comunque partire da qualcosa di maneggevole, leggero e relativamente lento. E poi rapidamente su, su , su fin dove vuoi arrivare. |