![]() |
Montaggio volano e frizione - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: Montaggio volano e frizione (/thread-7031.html) |
Montaggio volano e frizione - MarcoFal - 09-04-2010 ... ma complimenti Rada! Sono proprio curioso di sentire come gira il motore ora! Montaggio volano e frizione - Rada - 09-04-2010 MarcoFal Ha scritto:... ma complimenti Rada! Sono proprio curioso di sentire come gira il motore ora! La prima volta che ci vediamo te la faccio provare, così mi dai un parere... :chessygrin: Montaggio volano e frizione - ggcapp - 09-04-2010 cavolo che curiosita' che mi e' presa! Montaggio volano e frizione - Florinda - 14-09-2010 ggcapp Ha scritto:io non l'ho alleggerito perche' mi hannos consigliato, io amo le salite e mi hanno detto che montare un volano alleggerito da solo non mi conveniva perche' avrei perso capacita' della vettura di salire di giri tirando marce piu' alte in salita.....mi hanno fatto paura! Ecco, è quello che avevo letto un pò in giro su internet e forum. Però qui sembra che smentitate. Forse mi è sembrato di capire che solo un alleggerimento eccessivo potrebbe portare a problemi del genere. C'è qualcuno che ha nuove esperienze in merito vuole esporre le sue impressioni? Non si tratta di una modifica da poco, come costi e come lavoro, quindi non vorrei fare qualcosa la cui reversibilità diventa impegantiva. Praticamente uso l'M1 tutti i giorni, in città. Di tanto in tanto qualche giro più miatoso... p.s. quanto pesa il volano delle 1.6? ho letto forse 8kg? Montaggio volano e frizione - smoke - 14-09-2010 18lbs, quindi si' 8,1 Kg Comunque ti consiglio di fare la modifica solo quando devi comunque fare la frizione. Compri il kit da gripforces come tutti noi e con quel che risparmi ti fai il volano. E, fidati, accorcia i rapporti ![]() PS: ma la tua e' una 1990? Allora hai gia' i rapporti belli corti... :roll: Montaggio volano e frizione - Florinda - 14-09-2010 la mia è una 90cv del '96. La frizione dovrò cambiarla tra un pò (ho un problemo col cuscinetto spingidisco), per questo sto cercando informazioni. Uhm..e come si accorciano i rapporti? edit: no vabbè.. qui mi portate sulla cattiva strada. A me non serve la macchina da pista. Io vado veloce (anche perché non posso :haha: ), al massimo mi piace prendere qualche curva in modo più brioso... Montaggio volano e frizione - smoke - 14-09-2010 in pista? con i rapporti corti in pista ti imballi. Casomai e' in montagna o nei percorsi toruosi che te la godi! E' Off Topic, ma se hai una 90cv ti basta un differenziale di una NA "vecchia" (4,3) http://www.mx5italia.com/tecnical/gener ... hemod.html come in bici, vedrai... ![]() Montaggio volano e frizione - marvel - 20-09-2010 coopersimo Ha scritto:....per fare un lavoro ad hoc bisognerebbe alleggerire non solo il volano ma anche l'albero motore e farli bilanciare insieme, l'alleggerimento delle masse compoorta sì un certo vigore nel salire di giri ma il motore perde "tiro" ad alti regimi...di solito queste perdite vengono compensate con l'adozione di alberi a camme specifici e fasature dedicate... Sul bilanciamento complessivo hai ragione, anche si i volani tipo il fidanza lo sono già, sul resto non capisco: il mio albero motore è stato alleggerito di 1,2 kg, ho pistoni, bielle e pulegge nettamente più leggeri degli originali e arrivo senza affanni a 8000 giri dove ho il limitatore. Il bilanciamento fine che hanno fatto sulla mia è stato prima solo l'albero, poi albero e volano e infine albero, volano e frizione. Montaggio volano e frizione - marvel - 20-09-2010 Florinda? Ha scritto:ggcapp Ha scritto:io non l'ho alleggerito perche' mi hannos consigliato, io amo le salite e mi hanno detto che montare un volano alleggerito da solo non mi conveniva perche' avrei perso capacita' della vettura di salire di giri tirando marce piu' alte in salita.....mi hanno fatto paura! Il fidanza per il 1,6 pesa 3,1 kg contro i 6 kg e passa dell'originale. Nessuna controindicazione, tutte favole metropolitane i contro, io c'è l'ho da 8 anni e ho riscontrato solo, ripeto, solo, dopo aver drasticamente alleggerto tutte le altre masse in movimento, una leggera tendenza del motore a spegnersi se sei femo ad un semaforo in salita, ma tanto leggera che basta tenere appena più accellerato che facilmente si contrasta. Null'altro da segnalare Montaggio volano e frizione - ggcapp - 20-09-2010 i miei dubbi derivano da una esperienza passata su una Mazda Mx3 V6 che ho avuto da ragazzo. Dopo problemi di motore decisi di rifarlo facendola preparare e mi venen installato un volano alleggerito (forse troppo) che in seguito lo stesso preparatore rimosse. Fu un calvario in generale...ovvero la macchina fu a regime dopo oltre 1 anno di interventi sfortunati e fini' con una litigata e cambio preparatore e semi ripristino del motore originale. Cmq il volano alleggerito anche a me dava problemi in salita su partenze da fermo e in generale nel recupero dal basso mentre in pianura ai bassi la macchina era piu' pronta a riprendere a dai bassi giri. In realta' quello che mi mandava ai matti era il fatto che la sensazione che dava la macchina era di maggiore prontezza mentre i riscontri cronometrici sullo o-100 erano invariati anzi a volte peggiori. Ci sono impazzito. Cambiai meccanico e il verdetto fu che il volano troppo leggero andava si bene per le competizioni dove sfrutti la zona alta del contagiri percui la macchina e' piu' probnta a passare dai 5000 magari ai 7000 rpm e piu' reattiva nell'apri chiudi, ma a bassi giri la sensazione diversa e' classificabile come nervosismo e non come un effettivo incremento di prestazioni. Sullo o-100 in particolare mi spiego' che il mio volano troppo leggero impiccava il motore...boh questo non l'ho mai ben capito. Cmq alla fine rimisi il volano originale e pace. Da allora le mie esperienze con i volani sono finite. |