![]() |
[NC] olio cambio - dopo il cambio olio... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: [NC] olio cambio - dopo il cambio olio... (/thread-8546.html) |
olio cambio Nc - dopo il cambio olio... - claud1one - 25-02-2014 Scusate , ma dopo aver sostituito l'olio del cambio, lo stesso risulta ancora più duro e facile a gli impuntamenti. Premetto che la gradazione è corretta . Potrebbe dipendere da quello della torretta? Perché io non ne ho visto proprio .. ..Come se fosse a secco. .. olio cambio Nc - dopo il cambio olio... - funkyclaus - 25-04-2015 Riscontro lo stesso problema. Ho cambiato l'olio del cambio (e non ancora quello della torretta) ma l'impuntamento a freddo tra prima e seconda è rimasto esattamente uguale. Invece a caldo è più morbido di prima. Come olio ho usato il famoso Redline MT-90 Suggerimenti...? Inviato dal mio ST27i utilizzando Tapatalk olio cambio Nc - dopo il cambio olio... - Jo 195 - 26-04-2015 io qualche beneficio l'ho avuto con l'utilizzo di un apposito additivo per scatola cambio. E' della STP, costa circa 20€ per un flacone da 200 Ml e comincia a fare effetto dopo un centinaio di kilometri. Non risolve completamente il problema impuntamenti ma ho notato un netto miglioramento seconda/terza olio cambio Nc - dopo il cambio olio... - Baku - 05-06-2015 Riuppo perchè vorrei capire se il cambio olio in torretta NC 2.0 è necessario per una corretta manutenzione o se è praticamente eterno dato che, per quanto ne capisco, dovrebbe essere poco stressato meccanicamente... olio cambio Nc - dopo il cambio olio... - progitto - 05-06-2015 Con il tempo tende a diminuire di livello. Se la macchina ha un po' di km/anni male non fa. La mia dopo 6 anni e 80k km ne aveva rimasto pochino olio cambio Nc - dopo il cambio olio... - djzimoz - 07-06-2015 anche io ho preso il bardahl e con lo stesso olio faccio anche olio differenziale visto le specifiche olio cambio Nc - dopo il cambio olio... - lorsal - 02-10-2015 UP. Volevo procedere ai cambi olio. Due semplici domande. AL cambio si accede bene anche con la macchina sui cavalletti? o è un lavoro rognoso? L'olio della torretta come si toglie? con una siringa? non ci dovrebbe essere la vite di scolo. e sopratutto dove si versa? RE: olio cambio Nc - dopo il cambio olio... - shine - 06-09-2019 (02-10-2015, 15:11)lorsal Ha scritto: UP. Volevo procedere ai cambi olio. Due semplici domande. Anche io farò il lavoro a breve. Se ho capito bene, nel 6m, la torretta è comunicante, quindi scolando l'olio si svuota. Immagino vada rabboccata dopo aver richiuso entrambi i due "tappi", correggetemi se sbaglio. L'olio Ford più volte citato sembra difficile da trovare in Italia, ma credo equivalga del tutto a questo: Io credo farò col Bardahl, ne ho ancora mezza latta del proprietario precedente che aveva cambiato solo quello della torretta. Come prezzo siamo lì, sui 20€ per litro. Il Motylgear 75w90 invece costa meno, circa 13€ per litro. RE: olio cambio Nc - dopo il cambio olio... - funkyclaus - 09-09-2019 Hai capito male, la torretta non è comunicante, ma è probabile che con il passare del tempo l'olio in torretta trafili giù, motivo per cui quando si va ad aprire il tappo di rabbocco si vede uscire dell'olio in eccesso. Se hai una siringona ed un tubetto di gomma puoi aspirarlo e sostituirlo... dai anche una ditata di grasso al teflon alla boccola del selettore così sei a posto! ? RE: olio cambio Nc - dopo il cambio olio... - shine - 24-09-2019 Fatto...In concessionaria ho trovato tre confezioni del 75W90 Ford, quindi ho lasciato perdere il Bardahl e usato quello. Rondelle sostituite, situazione cambio a freddo migliorata, ma non in maniera evidente. |