![]() |
[Ufficiale] Quelli che aspettano... ND e Duetto (oppure Fiat 124???) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: [Ufficiale] Quelli che aspettano... ND e Duetto (oppure Fiat 124???) (/thread-23836.html) |
[Ufficiale] Quelli che aspettano... ND e Duetto (oppure Fiat 124???) - P&R - 08-05-2014 Rob72 Ha scritto:Avevate (o avete) una nbfl 1.8 the bridge che secondo me è tra le più belle mx-5 mai prodotte, avevate (o avete) una boxter (versione recente) che secondo me è una tra le spider recenti di fascia medio alta più bella mai prodotta... effettivamente ormai vi tocca fare un ulteriore upgrade e passare alla f-type o simili... La the Bridge è ancora in famiglia, il Boxster potrebbe essere scambiato con un Macan per rimpiazzare il Forester (che comunque rimarrebbe in famiglia) ....... ma per una spiderina, non vedo nulla. :no_: [Ufficiale] Quelli che aspettano... ND e Duetto (oppure Fiat 124???) - Redfury - 08-05-2014 Leonow Ha scritto:Oh, ma gli interni Fiat ce li avete presente? Che ti si smontano in mano dopo due anni? Il volante si spelliccia insieme al cambio, il tettuccio si scolla, le plastiche si splasticano... Io avevo una barchetta a livello estetico e al tatto aveva interni più gradevoli della mia attuale Nc,però era uno scricchiolio unico.... [Ufficiale] Quelli che aspettano... ND e Duetto (oppure Fiat 124???) - Rob72 - 08-05-2014 P&R' Ha scritto:La the Bridge è ancora in famiglia, il Boxster potrebbe essere scambiato con un Macan per rimpiazzare il Forester (che comunque rimarrebbe in famiglia) ....... ma per una spiderina, non vedo nulla.A parte la scelta (da me non condivisa :giggle: ) di "scambiare" la boxster per la cugina ciccia ed inutile (che tra l'altro è un doppione mal riuscito dell'ottima crossover che già avete), suggerirei a questo punto un'auto storica.... ![]() Ma se serve l'auto ad un altro membro patentato della famiglia allora meglio della macan la range evoque (tanto per rimanere nel genere)... almeno gira con classe e senza la sindrome del "vorreimanonposso"! [Ufficiale] Quelli che aspettano... ND e Duetto (oppure Fiat 124???) - jeby - 08-05-2014 Leonow Ha scritto:Oh, ma gli interni Fiat ce li avete presente? Che ti si smontano in mano dopo due anni? Il volante si spelliccia insieme al cambio, il tettuccio si scolla, le plastiche si splasticano... Ma anche no... In compenso la mia NC FL perde pezzi degli interni per strada per davvero.... Gabrielo Ha scritto:Il cambio Fiat non è tra i migliori, molto duro tra 1 e 2,poi corsa molto lunga. Però ricordo che anche quando provai la NC trovai il cambio parecchio duro. Precisamente di quale cambio parli? Ad esempio i 6 marce MANUALI che montava Alfa IMHO erano splendidi. Comunque ovviamente ci saranno cambi totalmente diversi dato che saranno longitudinali, o li prendono da Mazda o si rivolgono ai soliti noti fornitori di cambi (come fanno tuttil Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk [Ufficiale] Quelli che aspettano... ND e Duetto (oppure Fiat 124???) - Gabrielo - 08-05-2014 Ora non mi ricordo il codice, forse c636, ma ho paura di spararla grossa. Comunque è una 2.0 Mjet manuale a 6 marce. Mio fratello ha una Giulietta sempre 2.0 Mjet del 2013 con, penso, lo stesso cambio ma migliorato, perché è molto più dolce. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk [Ufficiale] Quelli che aspettano... ND e Duetto (oppure Fiat 124???) - ALLMAU - 09-05-2014 Leonow Ha scritto:Oh, ma gli interni Fiat ce li avete presente? Che ti si smontano in mano dopo due anni? Il volante si spelliccia insieme al cambio, il tettuccio si scolla, le plastiche si splasticano... Mah.... sicuramente la qualità degli interni della Fiat Brava del "96 che ho in casa è superiore a quella della NC del 2007.... Ed anche il cambio, ad essere pignoli.... ha la corsa lunga, ma è dolce e preciso. Con la NC mi è già successo 4 o 5 volte di rimanere fermo col verde perchè non riuscivo ad infilare la 1^.... [Ufficiale] Quelli che aspettano... ND e Duetto (oppure Fiat 124???) - P&R - 09-05-2014 Rob72 Ha scritto:A parte la scelta (da me non condivisa :giggle: ) di "scambiare" la boxster per la cugina ciccia ed inutile (che tra l'altro è un doppione mal riuscito dell'ottima crossover che già avete), suggerirei a questo punto un'auto storica.... Facciamo la maggior parte dei nostri kilometri in montagna, con a bordo gli sci (tre o quattro paia, fat e freeride), scarponi (invernali e estivi) e zaini (spesso dormiano nei rifugi, anche in inverno) per cui ci serve comunque un mezzo di una certa dimensione, possibilmente 4WD per sentirsi piu' tranquilli e sicuri e comodo per arrivare freschi e per quando torniamo stanchi. Le alternative GL, X5, X6 e Range Rover non mi piacciono, l' unica che considererei e' la Grand Cherokee. Sulla Evoque (a parte il fatto che non piace) non ci sta dentro niente (gia' controllata bene prima di prendere un' altra Forester). La spiderina e' fondalmentalmente da divertimento. Ma al momento non vedo alternative. La soluzione potrebbe essere una auto d'epoca scoperta (SL 190, 914, 911, TR4 ...), ma la paura e' che il raggio di azione per una gita di un weekend allungato si accorcerebbe, sarebbe un mezzo su cui spendere un' ora di manutenzione per ogni ora di utilizzo e che comunque per farci qualche passo alpino devi tenere una andatura da vecchietti .... Per cui al momento la configurazione rimane quella che e' e ci guardiamo intorno. ![]() [Ufficiale] Quelli che aspettano... ND e Duetto (oppure Fiat 124???) - Rob72 - 09-05-2014 P&R' Ha scritto:Facciamo la maggior parte dei nostri kilometri in montagna, con a bordo gli sci (tre o quattro paia, fat e freeride), scarponi (invernali e estivi) e zaini (spesso dormiano nei rifugi, anche in inverno) per cui ci serve comunque un mezzo di una certa dimensione, possibilmente 4WD per sentirsi piu' tranquilli e sicuri e comodo per arrivare freschi e per quando torniamo stanchi.Per gli sci e scarponi è ottimo il siluro sopra il tetto... e sulla forester 4wd ci sta a meraviglia! ![]() P.S. io in montagna ci sono allegramente andato con una meriva "silurata"... e siamo 2 adulti e 3 bambini!!! Nel siluro ho stipato sci, caschi, scarponi e quant'altro di ingombrante mi sono portato con me.... :happy: E poter buttare tutta l'attrezzatura bagnata nel siluro dopo aver terminato di sciare senza quindi sporcare l'auto, è veramente comodo! [Ufficiale] Quelli che aspettano... ND e Duetto (oppure Fiat 124???) - P&R - 09-05-2014 La cassa da morto sopra al tetto ha un grosso svantaggio all' andata (a parte l' autostrada): gli scarponi arrivano freddi e metterseli e cominciare con gli scarponi freddi diventa una pena. Molto meglio tenerli in macchina, eventualmente collegati alla presa da 12V. Circa lo sporcare .... concordo (e abbiamo preso sacche impermeabili). ![]() [Ufficiale] Quelli che aspettano... ND e Duetto (oppure Fiat 124???) - ALLMAU - 09-05-2014 P&R' Ha scritto:Facciamo la maggior parte dei nostri kilometri in montagna, con a bordo gli sci (tre o quattro paia, fat e freeride), scarponi (invernali e estivi) e zaini (spesso dormiano nei rifugi, anche in inverno) per cui ci serve comunque un mezzo di una certa dimensione, possibilmente 4WD per sentirsi piu' tranquilli e sicuri e comodo per arrivare freschi e per quando torniamo stanchi.Eh si, ce l' hai scritto anche sotto il nick che abiti nelle Dolomiti, quindi.... Sulla Jeep Gran Cherokee non posso che quotarti al 100%.... L' ho avuta per 7 anni (3.0 CRD) e per me non c' è altro Suv così efficace. ![]() Unica riparazione: una lampadina posteriore del freno.... 2 euro e 5 minuti di lavoro. ![]() |