![]() |
Spending review e auto d'interesse storico - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Spending review e auto d'interesse storico (/thread-27348.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
|
Spending review e auto d'interesse storico - Doppiaeffe - 02-11-2014 Dangerfield78 Ha scritto:Ma perché spari minki@te?Rimango a ridere quando leggo cosa scrivi. Un appassionato è anche chi compra e vende auto giusto per averle, non potendosene permettere più alla volta. Se gli resta qualche lira in tasca, che ben venga, non ha obbligato nessuno a prenderle. Ma se in 150 ti abbiamo scritto che hai detto una solenne minchiata, perché ti turba che l'abbia fatto pure io. Difendi l'indifendibile, far pagare il bollo a auto ventennali e pretendi che non te lo si faccia notare.... Sei così comunista e ammiriusu ( sinonimo siciliano ) che manco te ne rendi conto. Spending review e auto d'interesse storico - Mexo Cinqo - 02-11-2014 battaglie tra poveri Spending review e auto d'interesse storico - nakamura - 02-11-2014 Mexo Cinqo Ha scritto:Se è un commerciante a farlo è un ladro. Allora i commercianti di auto sono tutti ladri. Ne ho uno a 200 metri da casa mia che lo fa da 50 anni ,solo di auto storiche. Dovrebbero arrestarlo! Inviato dal mio iPhone usando le dita Spending review e auto d'interesse storico - Mexo Cinqo - 02-11-2014 La mia è una domanda. La tua è una risposta ? Spending review e auto d'interesse storico - Dangerfield78 - 02-11-2014 Doppiaeffe Ha scritto:Rimango a ridere quando leggo cosa scrivi. Un appassionato è anche chi compra e vende auto giusto per averle, non potendosene permettere più alla volta. Se gli resta qualche lira in tasca, che ben venga, non ha obbligato nessuno a prenderle. Se avessi veramente letto quel che ho scritto, capiresti che il mio discorso è un altro ma a te e come a tanti altri, basta dare del comunista per raccogliere consensi, senza argomentare e zittire chi ha qualcosa da dire... tipico dei fasci arrogantelli ![]() Ogni tanto argomenta, non lasciare tutto alla denigrazione sistematica solo perché vedi scritto "Dangerfield". Rimarrai pure a ridere di quello che scrivo ma tu fai proprio piangere... Doppiaeffe Ha scritto:Un appassionato è anche chi compra e vende auto giusto per averle, non potendosene permettere più alla volta. Se gli resta qualche lira in tasca, che ben venga, non ha obbligato nessuno a prenderle. ...eccola qui tutta la passione di cui ti riempi la bocca. Spending review e auto d'interesse storico - Gyu71 - 03-11-2014 Ragazzi, stiamo a discutere tra noi inutilmente. Qui, non dobbiamo mettere in dubbio la nostra passione (poca o tanta, di sicuro chi scrive in questo forum ce l'ha!) ma criticare una proposta che ci penalizza. Personalmente, avendo in casa 4 auto che fino ad oggi godevano del bollo ridotto (resterà solo la Kadett del 1969 ad usufruirne), non è che mi faccia piacere spendere 1000 euro annuali contro i 200 pagati fino ad oggi!!! Io, per trovare gli altri 800 mancanti, dovrò fare i salti mortali, ridurre tutte le altre spese personali, e magari passare Natale e Capodanno a casa -visto che la scadenza è per tutte Dicembre- Purtroppo, e come me moltissimi appassionati, facciamo spesso il passo preciso preciso, calcolando al centesimo (o quasi) i costi di mantenimento dei nostri giocattoli... Se questa stupida proposta passerà (e passerà, vedrete!), vendere o non vendere le auto, passione più o meno sentita, sarà comunque un problema in più. Per me, abbastanza rilevante. ![]() Spending review e auto d'interesse storico - MadMax - 03-11-2014 Infatti secondo me moralmente il problema é di tutti ma operativamente non é più di tanto di chi ha un solo mezzo,magari una 1.6 90cv dove tutto sommato a costo di sacrifici potrá comunque pagare il bollo, ma di chi rispettoso della legge facendo i calcoli ha provato a comporsi un piccolo garage di pezzi "storici" non per forza di valore sul mercato ma soprattutto personale, in questo caso uno stato che cambia le regole in corsa ti penalizza eccome e non di poche decine o centinaia di euro ma di molto di più, e questo succederá, come ho già scritto, a molti piccoli che dovranno rinunciare a quello che finora hanno conquistato a costo di sacrifici, i grossi collezionisti saranno solo sfiorati...questa legge non é giusta perché penalizza sopratutto chi ha fatto le cose per bene in questi anni e non i furbi che troveranno un altra soluzione... immaginate anche chi magari possedendo 4/5 mezzi ha dovuto pure comprare o fittare gli spazi idonei per contenerli... doppia beffa!!! sará una bella gatta da pelare, spero trovino una mediazione più sensata... Spending review e auto d'interesse storico - CJ_ - 03-11-2014 :haha: Leggere di 2F che rimpiange berlusconi è fantastico, e forse ha ragione, perchè se prima l'italia galleggiava, negli ultimi 2 anni sta affondando e oramai sono finiti i salvagenti. Spending review e auto d'interesse storico - LucaJones - 03-11-2014 Via... tanto parlano di spending review, ma fanno sempre earning reviews! Io mi sto appassionando a questa disquisizione sui dettagli di un'imposta in un sistema che, considerando come vengono spesi i soldi pubblici, mi appare ingiusto. E' un'agonia. Spending review e auto d'interesse storico - Fly Lemon - 03-11-2014 Dangerfield78 Ha scritto:Mi devo riquotare perché evidentemente è meglio non scendere mai nel merito delle cose... poi giustamente si leggono i miei post e "si capisce perché l'Italia va a rotoli". Arrivo tardi e probabilmente scrivo cose gia' dette, ma non posso evitare. Detto questo, capisco quello che vuoi dire, ma a mio avviso passione e portafogli vanno obbligatoriamente a braccetto: puoi avere l'una (la passione), ma se non hai l'altro (il portafogli) non fai nulla. Il mondo auto storiche e' un mondo gia' in crisi, con tutte le problematiche che ne seguono. Lo sgravio fiscale dello stato e' stato dato appositamente per cercare di mantenere il parco auto storico. Questo e' FONDAMENTALE per dare l'opportunita' a TUTTI di mantenere e potersi permettere un pezzo di storia che magari, con i costi normali, non sarebbe possibile tenere (e si e' dimostrato tale gia' con la storia del superbollo per le auto piu' potenti). Togliere questo "privilegio" equivale di fatto ad uccidere sia una passione che un mondo economico che gira intorno a questa passione. Se io, che ho un'auto di tot anni, non posso piu' permettermi il suo mantenimento, sono obbligato a venderla. Se io, che con le leggi attuali potrei permettermi un'auto di un certo tipo, non posso piu' permettermela con le leggi nuove, non faccio l'acquisto (se non a prezzo stracciato) Se io, che ho speso tutto quello che avevo su un'auto da restaurare, con la consapevolezza e la certezza che sarebbe stato giustificato perche' grazie anche alle agevolazioni l'auto avrebbe acquistato ulteriore valore, mi ritrovo beffato dalla reintroduzione del bollo che di fatto azzera il mio investimento, mi ritrovero' ad aver speso una cifra che si rivela ingiustificata e magari a svendere il bene perche' non riesco a permettermelo. Come vedi la passione ed il portafogli sono a stretto contatto, come e' normale che sia. Poi ovviamente ci sono anche quelli che, "ormai tanto l'ho acquistata, sono 20 anni che gli pago il bollo, pagarlo per altri 10 non mi pesa, se la vendo non ci prendo nulla ed allora la tengo", pero' permetti che sia incazzato come una iena perche' vede il miraggio senza raggiungerlo? E' come mio padre che sono 40 anni che lavora e dopo la riforma fornerno (volutamente minuscolo) si e' visto allungare di altri 6 anni il traguardo della pensione: permetti che sia un bel po' incazzato? Sul discorso invece del lucro e della speculazione: beh, ognuno e' liberissimo di fare quello che vuole. Se io acquisto una macchina, ci spendo soldi per ripristinarla e poi decido di venderla e sono bravo a valorizzarla, perche' non dovrei ricavarci qualcosa? E' il discorso che spesso mi fanno alcuni clienti: "ah ma tu ci speculi sui ricambi, rovini il mercato, non lo fai per passione". Sai cosa rispondo a 'sta gente? "No, lo faccio per lavoro, mi sbatto a cercare i pezzi, a recuperarli, a renderli utilizzabili ed a venderli ricavandoci un guadagno: a te puo' non star bene, ma se non ci fosse la gente come me che si rompe le palle tutto il giorno a cercare e a ripristinare i pezzi per farti giocare con la tua macchinina d'epoca, tu semplicemente non giocheresti ed avresti buttato via quel pezzo di ferro al quale sei molto legato e che ti da soddisfazione quando la usi". Beh, la stessa cosa fa il commerciante od il semplice appassionato che acquista, ripristina, si gode il bene, lo valorizza e poi lo rivende. Ovviamente il tutto e' riferito a chi usa mezzi del genere per passione e non per lavoro |