Mx5Italia
[NA] La 115 del Signor Lupo.. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NA] La 115 del Signor Lupo.. (/thread-19224.html)



La 115 del Signor Lupo.. - giuino - 26-03-2015

pierpower Ha scritto:condivisbile il tuo pensiero, Giuino.

secondo te si combina a regolare il minimo con le sole farfalle anche con Aria condizionata (intesa come carico aggiuntivo)?

no, a meno che non perdi un bel pò di tempo sulla mappa e cmq non sarebbe mai perfetto


La 115 del Signor Lupo.. - Pepi - 26-03-2015

minimo a 1500 e pedalare... Big Grin


La 115 del Signor Lupo.. - Mr.Wolf - 18-04-2015

Lavoretti del sabato mattina..
   
..trova il difetto:
   
Molto probabilmente la valvola lavorava leggermente fuori asse e il gommino non teneva adeguatamente. Spero di risolvere con la sostituzione della molla, rimontare tutto e abbandonare i consumi da 2 tempi..
Nel frattempo ho acquistato anche un leak down tester..ho testato solo un cilindro che mi dava una perdita del 6% circa..quindi la tenuta delle fasce è ottima, spero di non trovare sorprese negli altri cilindri!



La 115 del Signor Lupo.. - Mr.Wolf - 18-04-2015

Aggiungo..il metodo aria compressa + lisle valve keeper remover and installer è ottimo!



La 115 del Signor Lupo.. - maca - 18-04-2015

:giggle:... non è mai finita ...

Signor lupo, le ricordo che avanzo ancora un giretto sulla belva!


La 115 del Signor Lupo.. - Mr.Wolf - 18-04-2015

Macchè belva..non va un casso! Cmq spero di rivedervi presto!


La 115 del Signor Lupo.. - Mr.Wolf - 18-04-2015

Ho scoperto un'altra cosetta della 115:

Stock Intake springs ARE round wire...

Stock Exhaust springs ARE square/edge wire...


La 115 del Signor Lupo.. - giuino - 18-04-2015

La mia ha tutte le molle round, ma con costanti elastiche diverse tra asp e scarico


La 115 del Signor Lupo.. - Mr.Wolf - 23-04-2015

Sbagliando si impara..dovrò riposizionare tutte le molle avendo riguardo delle costanti elastiche..round wire - square/edge wire..

Nel frattempo ho fatto alcune considerazioni sul settaggio delle pulegge regolabili..
..avendo già degli alberi a camme aftermarket, le loro caratteristiche sono già studiate al meglio per ottimizzare in ottica sportiva le prestazioni del piccolo 1.6..

Ora, secondo i miei calcoli, l'abbassamento della testa di 0,5 mm (considerato che il tendicinghia è sul lato aspirazione e l'albero motore ruota in senso orario), ha comportato un ritardo nelle camme di 0,7° (un grado equivale a 0,72mm di puleggia secondo i miei calcoli partendo da un diametro di puleggia pari a 82,55mm).
Considerato, inoltre, che a livello di compressione la riduzione di volume conseguente all'abbassamento della testa dovrebbe essere stata compensata parzialmente dalla lucidatura della camera e dall'unshrouding eseguiti e dovrei avere quindi un rapporto di compressione abbastanza OEM, pensavo di operare sulle pulegge regolabili per ristabilire i valori propri dei nuovi alberi a camme e quindi anticipare asp e scarico di 0,7°.

Cosa ne pensate?



La 115 del Signor Lupo.. - pierpower - 23-04-2015

secondo me 0.7°CA sono un inezia, impercettibili.
non vale neanche la pena.