![]() |
Spending review e auto d'interesse storico - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Spending review e auto d'interesse storico (/thread-27348.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
|
Spending review e auto d'interesse storico - Gyu71 - 03-11-2014 b747 Ha scritto:premesso che quoto parola per parola quanto scritto da fly lemon e gyu71 e che sono in assoluto disaccordo con il pensiero di danger, commento solo queste ultime frasi... Giustissimo!!! ![]() A tal proposito, mi rendo conto che il pensiero di Fly Lemon è assolutamente CORRETTO! Inizialmente anch'io pensavo che una lista da fare fosse una soluzione, in realtà, è una emerita caSSata!!! Spending review e auto d'interesse storico - Fly Lemon - 03-11-2014 Dangerfield78 Ha scritto:Fly c'è poco da fare... la pensiamo diversamente. L' ASI E' L'UNICO ente preposto dallo stato a decretare la storicita' di un veicolo e GUARDA CASO l'ASI non ha fatto liste! Vuoi perche' creda veramente che ogni veicolo e' patrimonio storico e quindi non e' giusto fare liste, vuoi perche' ha un tornaconto personale a fare questo pero' e' così. Amen! L' ACI Storico e' una cazzata partorita da un' altrettanta cazzata (l' ACI stesso) creata AD HOC PER FAR CONCORRENZA AD UN ORGANO NOMINATO DALLO STATO SOLO PER FAR CASSA E METTERE LE MANI SU UN BEL BUSINESS! Non ha alcuna cognizione in merito alle auto storiche (e cio' si evince dai discorsi che fa il suo stesso presidente), non sa assolutamente da che parte farsi e soprattutto NON E' STATO NOMINATO DA NESSUNO SE NON SAL SUO PRESIDENTE il quale, ha fatto piu' casino della grandine facendo scoppiare la bolla delle auto d'epoca. E' quindi equiparabile a me, te e Pinco Pallino! PS: uso il maiuscolo non per urlare, ma per evidenziare. Per il resto sono d'accordo con B747: arte e automobilismo, per quanto vicine per alcuni aspetti, per altri sono lontani anni luce. Spending review e auto d'interesse storico - Fly Lemon - 03-11-2014 Gyu71 Ha scritto:Giustissimo!!! Tienti stretta la Palio Week end della ditta....e' la Duna del futuro! :haha::haha::haha: Spending review e auto d'interesse storico - B747 - 03-11-2014 Fly Lemon Ha scritto:L' ACI Storico e' una cazzata partorita da un' altrettanta cazzata (l' ACI stesso) creata AD HOC PER FAR CONCORRENZA AD UN ORGANO NOMINATO DALLO STATO SOLO PER FAR CASSA E METTERE LE MANI SU UN BEL BUSINESS! aggiungo che tutto sto can can armato dall'aci è stato fatto in coincidenza della promessa chiusura del PRA (un vero spreco di denaro pubblico, quello si) e quindi il suo presidente ha ben visto di trovarsi business alternativi... Allo stesso modo, dopo aver stretto una partnership con Dekra, GUARDACASO ha buttato lì la proposta delle revisioni annuali sulle ultradecennali!! Morale della favola, nel ddl di stabilità la proposta di abolizione del pra è scomparsa (mava?) ma quella delle ventennali è rimasta... Poi sulla favola che in italia ci sarebbero QUATTROMILIONI di autostoriche... la favola si commenta da se :-D Spending review e auto d'interesse storico - Fly Lemon - 03-11-2014 Per non parlare di SARA Assicurazioni che aveva delle convenzioni con dei clubs di auto d'epoca: assicuravano praticamente tutto (c'erano pochissimi vincoli), poi dall' oggi al domani hanno annullato le convenzioni ed hanno detto "assicuriamo solo i mezzi iscritti nella lista dell' ACI".....'na barzelletta! Per quanto essendo ovviamente un'ente privato possono fare quello che vogliono e decidere in qualsiasi momento di cambiare rotta e di assicurare solo chi dicono loro. La cosa pero' fa alquanto ridere, non credete? Sul fatto auto d'epoca pero' l'hanno preso in quel posto anche loro: volevano buttarsi nel business delle nuove storiche, han messo su tutto 'sto casino, la ridicola lista e poi sono rimasti fregati perche' gli hanno alzato i limiti ai 30 anni, di fatto rendendo inutili sia ASI che ACI Storico! Se passa il DDL mi girano le palle a mille, ma c'ho piacere per l'inchiappettata colossale e la figura di ***** fatta da quei soggetti! Spending review e auto d'interesse storico - MadMax - 03-11-2014 Ma scusate, ci pensavo stamattina, anche se verranno abrogati alcuni punti della vecchia legge che dava i privilegi alle ventennali , ergo non è una vera e propria legge nuova, non è anticostituzionale togliere dei diritti già acquisiti? La retroattività non vale solo per il penale? Di conseguenza il problema non sarà solo per le future iscrizioni? Sto dicendo una cazzata? Certo rimane comunque valido tutto ciò che si è detto prima sarebbe solo una magra consolazione... Spending review e auto d'interesse storico - B747 - 03-11-2014 in legalese ti risponderà chi è addentro, ti posso dire che se se la legge fosse retroattivo, bisognerebbe anche ridargli i bolli non pagata (max 5 anni) ed allora sarebbe incostituzionale, invece togliendo quei due comma, semplicmente non possono essere applicati come in passato perchè non esistono più, quindi con i nuovi bolli rientra il regime ordinario, chi non ha pagato in passato buon per lui, ma dal 1/1/15 paga (se passa così com'è). Peraltro pochi considerano anche il danno che viene fatto con l'eliminazione dei passaggi di proprietà agevolati (anche il costo dei passaggi è una stortura italica che limita tantissimo la compravendita di auto usate). Oggi tra gli appassionati, grazie al costo del passaggio abbordabilissimo, e sopratutto slegato dai kw, è molto in voga lo scambio (permuta) con o senza integrazione economica. Ciò permette di cambiare oggetto del desiderio, e/o ricominciare il percorso verso la rinascita che a tanti appassiona, senza grossi esborsi o salendo via via di livello (compro macchina malandata ed economica, la rendo perfetta e trovo da permutarla con una di più alto livello ma da sistemare e così via). Quando il passaggio di una m3 e36 o di una biturbo (per dirne due che valgono poco) andrà ad oltre 1000 euro (con i relativi bolli) non le vorrà più nessuno :-( aggiungo che non capisco come una lista chiusa possa proteggerci dai bollaroli, categoria certamente odiosa ma che è stata sfruttata per metterci mediaticamente alla gogna, ma con numeri molto inferiori a quanto paventato. Infatti il bollarolo, acquistando un'auto di interesse storico, così come partorito dal consesso di illustrissimi esperti, potrebbe comunque trasformarla a gas (eludendo i blocchi euro X) ed usarla giornalmente... Spending review e auto d'interesse storico - Fly Lemon - 03-11-2014 b747 Ha scritto:in legalese ti risponderà chi è addentro, ti posso dire che se se la legge fosse retroattivo, bisognerebbe anche ridargli i bolli non pagata (max 5 anni) ed allora sarebbe incostituzionale, invece togliendo quei due comma, semplicmente non possono essere applicati come in passato perchè non esistono più, quindi con i nuovi bolli rientra il regime ordinario, chi non ha pagato in passato buon per lui, ma dal 1/1/15 paga (se passa così com'è). Concordo. Sul discorso "bollaroli" e impianti a GPL pero' c'e' da dire un po' di cose: - Chi acquista un'auto per uso quotidiano raramente prende auto con grandi potenze o grosse cilindrate perche' essendo auto di alcuni anni fa hanno dei consumi ovviamente non alla portata di utilitarie o comunque di auto piu' moderne. Una Classe E del '90 fa comunque gli 8-10km/l e quello che risparmi in bollo ed assicurazione lo perdi in consumi se lo paragoni ai costi di gestione di una piu' moderna Twingo, Lancia Y o anche solo ad una Golf piu' recente di qualche anno Al contrario sono molto piu' frequenti gli usi quotidiani di auto come Uno, Panda o medie 20ennali di cilindrata medio-piccola: lì pero' i vantaggi fiscali non e' che siano poi così marcati quindi il risparmio e' molto ridotto se confrontato con le rinunce che si devono fare (mancanza di servosterzo, clima o anche solo l'accesso ad alcune aree metropolitane e non per ultimo la reperibilita' di alcuni ricambi). - Impianti a Gas: Nelle iscrizioni ASI spesso non viene accettato l'impianto GPL a meno che non sia originario dell' epoca. Le istallazioni successive all' iscrizione, nel momento in cui viene contestata la cosa di fatto invalidano il vantaggio di aver messo l'impianto GPL, senza considerare che alcune compagnie di assicurazione non assicurano mezzi con la doppia alimentazione benzina/gpl o benzina/metano. La trasformazione invece per contenere i costi di utilizzo e' comunque limitata: se faccio 10.000km/anno ed un impianto mi costa tra acquisto e montaggio 1500€ e' bene che faccia i conti perche' e' vero che il gas costa meno, ma quanti km/tempo mi servono con il differenziale prezzo benzina-prezzo gas per recuperare l'investimento iniziale? E' vero che la mamma dei cojoni e' sempre incinta e che qualche bischero puo' anche decidere di operare così, ma sono realmente una mosca bianca....discorso diverso per auto ormai gia' ventennali con gia' l'impianto montato da anni...ma non sono le 5000 auto come la Uno a metano che incidono sulle 500.000 o 4milioni di auto storiche e che nne determinino la necessita' di abbattere un costume Spending review e auto d'interesse storico - nakamura - 03-11-2014 MadMax Ha scritto:Ma scusate, ci pensavo stamattina, anche se verranno abrogati alcuni punti della vecchia legge che dava i privilegi alle ventennali , ergo non è una vera e propria legge nuova, non è anticostituzionale togliere dei diritti già acquisiti? La retroattività non vale solo per il penale? Di conseguenza il problema non sarà solo per le future iscrizioni?è il contrario: la legge penale non può essere retroattiva. Spending review e auto d'interesse storico - Dangerfield78 - 03-11-2014 Va bene, ora che avete finito di farvi i p0mp1n1 a vicenda :haha: veniamo al dunque... Fare la lista o qualsiasi altro modo alternativo per valutare la storicità di un mezzo era una c@zz@t@ ed il metodo ideale era la semplice età del mezzo. Morale della favola: lo stato STRANAMENTE ha fatto lo str0nz0!!! ...chi l'avrebbe mai detto!?!?!? ![]() Cavolo questo sistema era così perfetto e collaudato che è bastato cambiare una cifra da 20 a 30. Ammazza davvero ben congegnato! ![]() |