Mx5Italia
[NA] La Bianchina di Pepi - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NA] La Bianchina di Pepi (/thread-19303.html)



La Bianchina di Pepi - Pepi - 24-02-2013

Janjo Ha scritto:anche la mia ci arriva... e anche in due... :chessygrin:

e poi dicono che sta macchina non và... tenendo conto anche che non è, a mio avviso, la dote più importante in generale e soprattutto della MX...


PS: i km son i suoi? :blink_:

così pare ma non posso metterci la mano sul fuoco, tieni conto che è stata 'ferma' almeno 7 sui 20 anni di vita...


La Bianchina di Pepi - Janjo - 24-02-2013

caspita... quindi le probabilità son concrete...

come siamo soliti dire sul forum honda per vetture con meno di 150-200 mila km, la tua non ha nemmeno finito il rodaggio! :chessygrin:


invece per quanto riguarda il discorso vel. max. chiaramente và sempre tenuto presente che alle alte velocità c'è uno scarto non indifferente sul tachimetro (per tutte le auto si intende), la mia l'ho vista scendere oltre i 220 massimi indicati, presumo fossero qualcosa più di 200km/h effettivi, che restano tutto sommato un valore ben più che discreto eh...

tenete presente che la mia ex civic mi segnava oltre i 250, e la Honda stessa dava come valore massimo effettivo 235km/h...


La Bianchina di Pepi - yellowmiatait - 25-02-2013

IMHO pressione olio e temp. acqua indicano valori anomali.
farei un check.

bye

Gian


La Bianchina di Pepi - Antonio - 25-02-2013

La temperatura è normale salga tenendo il motore oltre i 7000 giri per vari secondi...la pressione dell'olio in effetti mi pare bassa, il mio strumento presenta quei valori a regimi molto più bassi (a caldo).


La Bianchina di Pepi - Pepi - 25-02-2013

yellowmiatait Ha scritto:IMHO pressione olio e temp. acqua indicano valori anomali.
farei un check.

bye

Gian

la foto è stata fatta in rilascio, potrebbe essere quello il motivo della pressione olio? a memoria ricordo che accelerando sale fini quasi al max, o cmq oltre il 4...

riguardo all'acqua la lancetta raggiunge quella posizione (la foto da vicino ha un'angolazione che la fa sembrare più alta di quello che è) dopo un minuto circa dall'avviamento e ci rimane senza muoversi più, ed a proposito vorrei fare prima o poi la modifica allo strumento per leggere la temperatura reale...


La Bianchina di Pepi - Antonio - 25-02-2013

Nelle NA lo strumento della temperatura è progressivo e "giusto" Wink


La Bianchina di Pepi - CJ_ - 25-02-2013

Pepi Ha scritto:riguardo all'acqua la lancetta raggiunge quella posizione (la foto da vicino ha un'angolazione che la fa sembrare più alta di quello che è) dopo un minuto circa dall'avviamento e ci rimane senza muoversi più, ed a proposito vorrei fare prima o poi la modifica allo strumento per leggere la temperatura reale...

Dovrebbe essere già ok il tuo.
Cambiato quadro o strumento?
Ho un indicatore se ti serve..


La Bianchina di Pepi - Pdor figlio di Kmer - 25-02-2013

sec me è solo questione di prospettiva, se la inquadrate da sx è chiaro che sembri più alta la t, provate a sporgervi verso il centro dell' abitacolo, quelle che normalmente leggiamo come 'ore 13' sono le 12 esatte sullo strumento visto frontalmente...


La Bianchina di Pepi - Pepi - 25-02-2013

Pdor figlio di Kmer Ha scritto:sec me è solo questione di prospettiva, se la inquadrate da sx è chiaro che sembri più alta la t, provate a sporgervi verso il centro dell' abitacolo, quelle che normalmente leggiamo come 'ore 13' sono le 12 esatte sullo strumento visto frontalmente...

ho editato Wink

Antonio Ha scritto:Nelle NA lo strumento della temperatura è progressivo e "giusto" Wink

negativo, sale dopo poche centinaia di metri a ore '13' e li si blocca, nessuna progressione... :no_:

CJ_ Ha scritto:Dovrebbe essere già ok il tuo.
Cambiato quadro o strumento?
Ho un indicatore se ti serve..

la strumentazione è originale, appena decido di fare la modifica con le resistenze etc magari ti faccio un fischio... :giggle:


La Bianchina di Pepi - CJ_ - 25-02-2013

Pepi Ha scritto:la strumentazione è originale, appena decido di fare la modifica con le resistenze etc magari ti faccio un fischio... :giggle:

Non ci siamo capiti. :chessygrin:

Lo strumento acqua della NA è progressivo e corretto di suo. Non è come quello della FL ON/OFF.
Se il tuo non funziona in maniera progressiva è guasto.