Mx5Italia
help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Alla ricerca dell'originalità (https://www.mx5italia.com/forum/forum-75.html)
+--- Discussione: help attestato di rilevanza storica e collezionistica (/thread-15429.html)



help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Hammer® - 07-01-2016

Mi sono informato stamattina presso il mio Club, mi confermano che l'esenzione per l'Emilia Romagna è rimasta (L.R. 15/2012) ma con delle condizioni molto particolari.

Riporto pari pari dalla mail di risposta:

"anche per il 2016 dovremo poter godere dei vantaggi della legge regionale 15 per l'Emilia Romagna. Vi ricordo le principali differenza della legge reg 15 rispetto alla vecchia 342 per i veicoli tra i 20 e 30 anni.

1) l'inizio dei vantaggi fiscali parte dal compimento dei 20 anni dall'immatricolaz
2) l'agevolazione rimane valida al primo che la chiede, pertanto se il veicolo viene venduto in Emilia Romagna il nuovo acquirente ricomincera' a pagare i bolli normali
3) perche' l'agevolazione sia valida occorre che il CRS sia emesso nel periodo d'imposta precedente, in pratica per agevolare veicoli 1995 per l'anno 2016 occorre che il CRS sia datato 2015 e non piu' con la possibilita' di poterlo emettere entro il 31 Gennaio, data di limite di pagamento della tassa.
4) non e' ancora chiaro, ma alcuni uffici Aci confermano, sembra che la supertassa per i veicoli con potenza superiore a 225 Kw sia da pagare la prima volta, ma non l'anno successivo all'entrata in regime di riduzione.
5) la tassa ridotta di € 25,82 è comunque da considerare di proprietà e quindi va pagata anche se non si utilizza il mezzo.
Sembrano cose astruse, ma ci sono varie campane. Se potete aggiungere commenti ve ne sarei grato.
"

Edit: aggiungo anche questo link che vale per la regione Emilia Romagna
http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-al-bollo-auto/regioni-e-province-autonome-convenzionate-con-aci/regione-emilia-romagna/veicoli-storici.html


help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Dandi - 08-01-2016

Di confusione ne hanno tanta

Il superbollo attuale lo pagano tutte le vetture con meno di 20 anni dalla data di costruzione aventi potenza maggiore di 185kw


help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Vinz - 08-01-2016

Io devo ancora andarci e ora che siamo nel 2016 non vorrei si riproponesse lo scherzone, ma non ho letto nulla a riguardo.


help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Luca93 - 30-01-2016

Magari ne avrete già parlato, ma non sono riuscito a trovarne traccia. Perciò ecco la mia domanda: il bollo abbiamo capito che tornerà in vigore anche per le auto tra i 20 e i 29 anni di età, ma per quanto riguarda l'assicurazione? Sarà sempre agevolata (sui 350 euri annui) o costerà come l'assicurazione di un'auto "nuova"?


help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Andrea72 - 30-01-2016

Luca93 Ha scritto:Magari ne avrete già parlato, ma non sono riuscito a trovarne traccia. Perciò ecco la mia domanda: il bollo abbiamo capito che tornerà in vigore anche per le auto tra i 20 e i 29 anni di età, ma per quanto riguarda l'assicurazione? Sarà sempre agevolata (sui 350 euri annui) o costerà come l'assicurazione di un'auto "nuova"?
L'assicurazione rimane invariata.....almeno la mia.


help attestato di rilevanza storica e collezionistica - pafra - 30-01-2016

350 annui?
Ma non è una polizza storica vero?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Luca93 - 30-01-2016

Grazie meno male! Sono anche io del Piemonte Big Grin ho letto qualche pagina indietro e ho trovato finalmente.. Comunque sono davvero ridicoli, con sto giochetto di rimettere il bollo alle ventennali e il superbollo (con cui hanno già perso 10 milioni se non sbaglio) vedrete quanti soldi continueranno a perdere!!


help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Vinz - 30-01-2016

Dipende tutto dalla compagnia, naturalmente.
Di solito tendono a mantenere i clienti buoni, ma non ne accettano di nuovi.
Altre, se gli assicuri anche l'auto normale, ti fanno la polizza agevolata.


help attestato di rilevanza storica e collezionistica - FABIOSLK - 30-01-2016

Io con la mia compagnia di assicurazione presentando il CRS risparmio circa 100 euro all'anno. Si passa dai 280 euro all'anno ai 170 euro,non male dai.


help attestato di rilevanza storica e collezionistica - MyWay - 02-02-2016

Il Piemonte non ha conservato le agevolazioni per le auto storiche tra i 20 e i 30 anni, che fino all'anno scorso pagavano 30€ se iscritte a un registro riconosciuto... L'unica agevolazione è stata la riduzione del 10% dell'importo.
Io l'ho pagato oggi, ho scoperto che la decorrenza nel mio caso era dal 01/12/2015 e quindì validità fino al 30/11/2016, quindi ho pagato quanto segue:
tassa 256.61
sanzione 0.51 (presumo per ritardato pagamento dal 01/12/2015)
esazione 1.87
totale: 258.99€

non capisco perché io col 1.8 abbia pagato meno di pilistation col 1.6 Eek