![]() |
Monty, la NA montego blu di Yuza - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: Monty, la NA montego blu di Yuza (/thread-20916.html) |
Monty, la NA montego blu di Yuza - smarty - 05-11-2013 Yuza, come hai collegato il mic esterno alla gopro? pensavo non si potesse. E per fissarlo al paraurti da dove lo hai fatto passare? cavetto volante dall'esterno o cosa? Monty, la NA montego blu di Yuza - yuza - 05-11-2013 Sulla hero2 c'è proprio la presa per il mic esterno sul fianco, non so sulle heroHD. L'ho fissato al paraurti post con del santo nastro americano, cavo volante fermato con 2 pezzetti del suddetto nastro. Monty, la NA montego blu di Yuza - smarty - 05-11-2013 Immaginavo. Sulla hero3 temo non sia possibile ma essendo fresca di qualche giorno verificherà meglio. Il mic dove lo hai acquistato? Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2 Monty, la NA montego blu di Yuza - yuza - 05-11-2013 Si può anche sulla 3. Ho preso un microfono su ebay, per hero 2 e 3. Sulla 3 serve un adattatore che ti danno insieme al microfono, il tutto per tipo 12€.... Monty, la NA montego blu di Yuza - yellowmiatait - 05-11-2013 yuza Ha scritto:Eh no, volevo si sentisse solo lo scarico! Però mi sa che la mia gopro è un po' pacco perchè anche con il case aperto (o senza case) il volume resta bassissimo....boh. complimenti, suona e gira bene la tua miatina. bye Gian Monty, la NA montego blu di Yuza - yuza - 05-11-2013 ![]() Monty, la NA montego blu di Yuza - andreat3 - 05-11-2013 Drakkar Ha scritto:ma come? proprio tu?! Ahahahah dai è una 'modifica' soft! Montato oggi, fino ai 4000 neanche si sente! Monty, la NA montego blu di Yuza - yuza - 05-11-2013 Sulla mia, prima di mettere i collettori, iniziava a sentirsi dai 3mila. Probabilmente dipende dalla diversa fasatura delle camme O forse dal decat che silenzia meno del catalizzatore? Monty, la NA montego blu di Yuza - yuza - 07-11-2013 Il progetto "induction kit" dei poveri prende forma.... ![]() Ho preso un kit filtro a cono + adattatore x debimetro e un raccordo a 45° in silicone nero (totale circa 50€ spedizione inclusa). http://www.ebay.it/itm/380761871906?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649 http://www.ebay.it/itm/300962026232?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649 L'idea è di spostare il debimetro x farlo "puntare" verso il duomo, e montare il filtro x ora direttamente sul debimetro, in seguito, se tutto funziona, con un raccordo anche lui a 45° in modo che "punti" verso il parafiamma, magari con una prolunga (zona randall) Poi non so se vale la pena forare il parafiamma per avere una presa di aria fresca.....magari ci studierò sopra. Questo oggetto però mi pare possa fare al caso mio: http://www.ebay.it/itm/320998533769?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 Come ho scritto altre volte dubito che nella zona dei tergi ci sia una sovrapressione significativa, però in effetti li l'aria è fresca. Ho solo paura che se prendi un acquazzone ti ritrovi ad aspirare acqua invece di aria... Monty, la NA montego blu di Yuza - Pdor figlio di Kmer - 07-11-2013 potresti valutare se sia sfruttabile l.' intercapedine della guarnizione cofano, taglierei una bella fetta di guarnizione per richiudere con un bocchettone sottile ma molto largo stile CAI JR, ma puntato verso il cristallo... meglio tagliare una guarnizione piuttosto che un parafiamma ... sempre che rimanga abbastanza spazio una volta chiuso il cofano ovviamente, altrimenti nada |