![]() |
Provata 500 Abarth - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Provata 500 Abarth (/thread-10157.html) |
Provata 500 Abarth - Redfury - 01-11-2010 P & R' Ha scritto:Redfury Ha scritto:.......Hai mai guidato una macchina coi controlli?sono a dir poco frustranti.... Forse su un'auto sportiva lavorano diversamente ma sulla mia opel da ben 126cv è una cosa pazzesca mi corregge il 90%delle curve e delle rotonde...è quasi pericoloso per il mio stile di guida imposto la curva per fare una cosa e la macchina ne fa un'altra è una cosa pazzesca...sulla Nc mi taglia la potenza in accelerazione sull'asciutto!!!!!!!!!!cioè taglia la potenza su una macchina da 160cv sul dritto è pazzesco!!!!!!!! Provata 500 Abarth - BisteBest - 01-11-2010 Redfury Ha scritto:P & R' Ha scritto:Redfury Ha scritto:.......Hai mai guidato una macchina coi controlli?sono a dir poco frustranti.... E' vero che dipende molto dalla taratura. In queste pagine ho letto che migliora un po' il funzionamento se la macchina è assettata a dovere (non ne ho compreso le motivazioni tecniche ma non metto in dubbio e anzi sono curioso di provare). Sulla NC è frustrante davvero. Però ci sono auto che ho provato - Z4M, 360Modena - dove i controlli non sono così invasivi e anzi ti aiutano in numeri ancor più eclatanti e tutto sommato realizzati con "serenità" (per quanta se ne possa avere su quel genere di auto). Provata 500 Abarth - Doppiaeffe - 01-11-2010 anche io ho un frullatore. fa bene il suo compito. ma non mi emoziona. ho guidato il trabicoletto quando l'hanno presentato.... un mi garba. detto in siculo... Provata 500 Abarth - BisteBest - 01-11-2010 dildoman Ha scritto:anche io ho un frullatore. fa bene il suo compito. ma non mi emoziona. ho guidato il trabicoletto quando l'hanno presentato.... Sicché te tu sei siculo? Maremma che coincidenza... pur'io. Un se pole navigare 'he s'incontrano bischeri siculi! Provata 500 Abarth - Chosa - 01-11-2010 Luca Ha scritto:Poi a cosa serve disinserire i controlli su un 500 che ha TA? niente, poi non diciamo che si ribalta e stronzate varie quelli nel video prendono dei cordoli che sono delle rampe a velocità alevate e con un assetto che non assorbe neanche un rametto d albero!!!! Ehi, serve eccome, se la macchina è impostata bene anche sulle TA il retrotreno allarga e può essere parecchio divertente inserire la macchina in questo modo... Se dovessi prendere una TA vitaminizzata di adesso, andrei sicuramente sulla Clio RS (la cooper S costa troppo) Poi probabilmente se prendo il cronometro è facile che su una strada normale vado + forte con una macchina alta con la posizione di guida da camion e lo sterzo mollaccione che xò ti permetta una visibilità maggiore in quanto alta e con la TA che perdona maggiormente la guida al limite(ci sentiamo + sicuri)per di + se c'è l'esp, ma vuoi mettere la soddisfazione di guidare un TP con l'autobloccante ed i controlli disinseriti? Cmq a parte il fatto che la 500 possa andare di +, ti consiglio a riprovare la NC 2.0 tenendo i giri da 4500 fino a 7500... Provata 500 Abarth - Gagio - 01-11-2010 Secondo me il piacere di guida e il piacere del "tempo basso" sono due cose distinte. Provata 500 Abarth - BisteBest - 01-11-2010 Gagio Ha scritto:Secondo me il piacere di guida e il piacere del "tempo basso" sono due cose distinte. ![]() Provata 500 Abarth - Luca - 01-11-2010 Mi sa che andrò a riprovare la NC ma il 5ino ha 4 posti comodi comodi.... Ora la prossima prova sarà la Clio RS. Cumunque se dovessi optare per un 500 abarth sinceramente me ne fotterei assolutamente dei tempi ecc come ho detto prima nei pochi minuti che l ho provata mi trasmetteva felicità è un auto iranica e per questo mi piace un sacco!!! in giro ci sono solo auto seriose e tristi, la 500 no. E se devo dirla tutta bando alle prestazioni questa è quella che mi piace di piu: ![]() Provata 500 Abarth - *Julian-84* - 01-11-2010 Anche a me come già detto piace la 500 Abarth e sono andato molto vicino all'acquisto nel febbraio scorso...ma alla lunga dopo aver firmato per l'mx-5 sono stato contento di non averla comprata, in primis per il prezzo perchè ripeto accessoriata come la volevo io costava 25.000€ e poi perchè checchè se ne dica rimane sempre una fottutissima FIAT!!! E tenete sempre presente la NON qualità dei suoi prodotti!!! (mio parere) Cmq parlo perchè l'ho anche provata personalemente, il cambio mi è sembrato al quanto scabroso, i cigolii assurdi e poi dato che classifico Fiat anche le Alfa due persone che conosco con due Mito nuove di pacca hanno avuto subito problemi (rottura slitta sedile passeggero e caduta della manopola dell'aria condizionata prendendo una buca ![]() In definitiva ogni volta che penso o vedo una 500 Abarth, da un lato dico bella!!! Dall'altro dico: Minkia meno male che non l'ho comprata!!! Provata 500 Abarth - Tiro! - 01-11-2010 BisteBest Ha scritto:Redfury Ha scritto:P & R' Ha scritto:La guido tutte le volte che posso. -OT- È assolutamente vero: assettate una NC (già con le sole Eibach pro-kit il DSC si fa meno invasivo), meglio se sono aggiunte delle belle barre antirollio, perché fondamentalmente è l'eccessivo rollio della configurazione stock che fa intervenire i controlli elettronici, e avrete tutto un altro comportamento da parte del DSC. PROVARE per CREDERE! BisteBest Ha scritto:Però ci sono auto che ho provato - Z4M, 360Modena - dove i controlli non sono così invasivi e anzi ti aiutano in numeri ancor più eclatanti e tutto sommato realizzati con "serenità" (per quanta se ne possa avere su quel genere di auto). Ovviamente, fatte le debite proporzioni, meno l'NC rolla e più il DSC sembra aiutarti piuttosto che opporsi alla tua guida. ![]() Nel mio caso ho notato questo: 1)Assetto OEM, quoto alla stragrande RedFury, il DSC è di un fastidioso unico, non ti permette di guidare, non di cercare i numeri eh, ma di GUIDARE. 2)Ammo OEM (1.8) + Pro-Kit, le cose sembrano migliorare, la maggior rigidità delle molle la fa rollare meno e il DSC interviene un filino meno. 3)Tein SS + sway FM, tutta un'altra storia. Pur regolando le barre su una via di mezzo (non sulla massima rigidità) l'NC rolla poca e di conseguenza il DSC interviene molto meno! Non taglia più la potenza in maniera così evidente, anzi, alle volte sui tornanti stretti mi accorgo del suo intervento perché lampeggia la spia. ![]() BisteBest: se vuoi una Sportiva, per il mio concetto di sportiva, intervieni sull'assetto e avrai un'altra macchina. ![]() -OT Ho letto con interesse tutti i pareri sulla 500 e IMHO, non ci vedo nulla di vergognoso nel marchiare Abarth una compatta tranquilla opportunamente elaborata, non mi sembra che quarant'anni fa il concetto fosse molto diverso, la 500 era una macchinetta economica opportunamente modificata in maniera più o meno pesante a seconda delle modifiche richieste all'Abarth. E infatti oggi viene riproposta come Abarth, SS e con le versioni Trofeo per il campionato monomarca. Che poi la 500 d'oggi sia molto più fichetta e il marketing cerchi di venderla glorificandola per quello che NON È (IMHO), ovvero una sportiva, quello è un altro conto. Sicuramente la trovo un'operazione più riuscita delle Stilo marchiate Abarth degli anni scorsi.. :deg: |