Mx5Italia
Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... (/thread-12521.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13


Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - .SharK - 01-04-2011

Si ma il mio cita il riferimento di omologazione per un Pick-up, come BASE di partenza per l'adattamento alla nostra mx-5, tant'e' che sul libretto non ho riportato NESSUN e sottolineo NESSUN codice di omologazione, ma solo le "specifiche tecniche". In questo caso a fare fede e' il libretto della mia ex macchina!


A sto punto provate a milano e fate i finti tonti: vi presentate col nulla osta e la fotocopia del mio libretto IN SEDE non per telefono.

L'ho scritto espressamente comunque.... se vi chiedono da dove arriva citate Mazda (anche per il rollbar) e se vi chiedono se e' omologato dite NON SO. Se vi rompono citate il mio caso, libretto alla mano, in cui non si riporta alcun codice omologativo ma e' un'omologazione per il componente.


Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - asatobi - 01-04-2011

A parte che io una cosa non capisco... tutti quelli che hanno la stylebar l'hanno omologata? Anche con loro vengono fuori rogne in caso di incidente...


Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - pilistation - 01-04-2011

No, lo style bar non ha "funzioni atte a modificare le caratteristiche strutturali del veicolo"... sennò dovrei far omologare anche l'autoradio....


Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - desertbug - 01-04-2011

Neppure io sconsigliavo di omologarlo... anzi: io stesso lo farò!

pilistation Ha scritto:No, lo style bar non ha "funzioni atte a modificare le caratteristiche strutturali del veicolo"... sennò dovrei far omologare anche l'autoradio....

Non ci giurerei: ha (a volte) funzione di irrigidimento ed è potenzialmente pericoloso in caso di ribaltamento o forte urto... resta che non credo che nessuno abbia mai avuto problemi per uno stylebar!


Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - alluminio - 01-04-2011

io mi chiedo un'altra cosa: sulle z3 potevi decidere se prenderlo o no, esattamente come qualsiasi optional, ma sul libretto mica è riportato se ce l'hai o no. com'è?

edit: e altra cosa, io vado in giro normalmente con la barra dietro i sedili attaccata ai duomi delle cinture, se decidessi di saldarci 2 tubi con due piastre e attaccarli dietro cambierebbe qualcosa?
poi in caso di controllo come fanno a contestare che un certo pezzo di telaio ci può o non ci può essere, sul libretto non è riportato ogni singolo pezzo


Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - WillyWilly - 01-04-2011

alluminio Ha scritto:io mi chiedo un'altra cosa: sulle z3 potevi decidere se prenderlo o no, esattamente come qualsiasi optional, ma sul libretto mica è riportato se ce l'hai o no. com'è?

Dopo un certo anno erano predisposte per montarlo inoltre lo forniva omologato BMW Italia


Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - senna - 02-04-2011

viviamo in un paese dove per omologare un dispositivo di sicurezza bisogna impazzire ........ ognuno faccia quello che vuole .... per me rimane assurdo ..... e non lo farei mai ..... di incidenti ne ho fatti ..... e chi frequenta il forum lo sa bene .... ho assetto rasoterra ... scarico doppio ..... cerchi da 16'' omologati solo questanno ....... e le assicurazioni hanno sempre pagato ..... certo, se giro con una macchina messa giu' da corsa allora e' diverso .... ho anche lo style bar (lo dico perche' rimango fermamente convinto che tutti i periti che hanno visto la mia macchina scommetto che non si sono mai accorti che fosse un "finto" roll bar )..... e con la macchina cosi' ci passo anche la revisione a Milano .....poi, ripeto, fate quello che volete .... ma non capisco chi viene a dire che il paese va a p________e perche' si sta discutendo se omologare o no un roll bar ....ahahahahahahah ...... insomma .... QUOTO IN PIENO BRUNIX !!!!!


Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - Robbiexsstar - 02-04-2011

senna Ha scritto:viviamo in un paese dove per omologare un dispositivo di sicurezza bisogna impazzire ........ ognuno faccia quello che vuole .... per me rimane assurdo ..... e non lo farei mai ..... di incidenti ne ho fatti ..... e chi frequenta il forum lo sa bene .... ho assetto rasoterra ... scarico doppio ..... cerchi da 16'' omologati solo questanno ....... e le assicurazioni hanno sempre pagato ..... certo, se giro con una macchina messa giu' da corsa allora e' diverso .... ho anche lo style bar (lo dico perche' rimango fermamente convinto che tutti i periti che hanno visto la mia macchina scommetto che non si sono mai accorti che fosse un "finto" roll bar )..... e con la macchina cosi' ci passo anche la revisione a Milano .....poi, ripeto, fate quello che volete .... ma non capisco chi viene a dire che il paese va a p________e perche' si sta discutendo se omologare o no un roll bar ....ahahahahahahah ...... insomma .... QUOTO IN PIENO BRUNIX !!!!!

Il Paese va a rotoli perchè c'è sempre qualcuno che anzichè incazzarsi perchè non gli vengono riconosciuti i suoi diritti, cerca sempre scappatoie.
Poi se a te fa sorridere, figurati a quelli della Motorizzazione, che continuano a pertuare il loro gioco, perchè tanto quello che rischia qualcosa sei tu. Mrgreen


Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - Hgt983 - 02-04-2011

pilistation Ha scritto:No, lo style bar non ha "funzioni atte a modificare le caratteristiche strutturali del veicolo"... sennò dovrei far omologare anche l'autoradio....

guarda caso però l'autoradio risulta come parte strutturale del veicolo. è ASSURDO ma è così per il semplice fatto che è collegato all'impianto elettrico, difatti senza un foglio dell'avvocato non te la fanno smontare quando ti sequestrano l'auto e la svuoti.

ci ho perso un Pioneer e un kit audiosystem così. e le casse posteriori dello stereo di casa perché "erano attaccate a dei cavi". e meno male che il frontalino me lo sono preso subito.


Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - [Slide] - 02-04-2011

Hgt983 Ha scritto:guarda caso però l'autoradio risulta come parte strutturale del veicolo. è ASSURDO ma è così per il semplice fatto che è collegato all'impianto elettrico, difatti senza un foglio dell'avvocato non te la fanno smontare quando ti sequestrano l'auto e la svuoti.

ci ho perso un Pioneer e un kit audiosystem così. e le casse posteriori dello stereo di casa perché "erano attaccate a dei cavi". e meno male che il frontalino me lo sono preso subito.
O_O

Banana Republic proprio eh...