![]() |
Malata - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Presentazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-17.html) +--- Discussione: Malata (/thread-13135.html) |
Malata - omermon - 16-05-2011 Da quando ho comprato la mia 1.8 sport, mi aggiro per la città chiedendomi perchè tutti non si comprino una miata al posto di una scatoletta di sardine, alias citycar. :haha: la paghi uguale se non meno (NA, NB, NBFL), la parcheggi meglio e non rischi di metterla sul tetto prendendo una curva in seconda....e questi sono solo alcuni dei mille vantaggi.... Nella mia modesta opinione per comprare una NC 1.8 tanto vale prendere il 2.0 in quanto la sesta marcia non sembra ma abbassa di parecchio i consumi, per non parlare dell'autobloccante e dei puledri in più... Poi se la prendi per andarci a fare l'aperitivo beh, lì è un'altra storia..:chessygrin: (mi preparo ai fulmini e saette dai possessori di NC 1.8):chessygrin::chessygrin: Malata - Filos - 16-05-2011 Benvenuta e buona ricerca! Malata - aircooled - 16-05-2011 :flowers: benvenuta Signora. Malata - TIGO - 16-05-2011 FOTO, FOTO, FOTO!!! :chessygrin::chessygrin::chessygrin:. Malata - jeby - 16-05-2011 omermon Ha scritto:Nella mia modesta opinione per comprare una NC 1.8 tanto vale prendere il 2.0 in quanto la sesta marcia non sembra ma abbassa di parecchio i consumi, per non parlare dell'autobloccante e dei puledri in più... Ecco, ora viene fuori che l'nc 1.8 è buona solo per gli aperitivi... mi domando se esiste un limite a questo "estremismo". Un po' di misura potrebbe aiutare chi deve prendere una decisione a farlo con la giusta consapevolezza... Malata - Fletch - 16-05-2011 Flex Ha scritto:Pero' ti posso dire che quasi tutti quelli che conosco con NC 1.8 vorrebbero il 2.0...E chi ha il 2.0 vorrebbe il 2.3 Cosworth. Ma questo è un altro discorso... Malata - Luc - 16-05-2011 jeby Ha scritto:Ecco, ora viene fuori che l'nc 1.8 è buona solo per gli aperitivi... mi domando se esiste un limite a questo "estremismo". Un po' di misura potrebbe aiutare chi deve prendere una decisione a farlo con la giusta consapevolezza...Dai Jeby tu 6 un moderato , però anch'io una volta che ho il 1.8 , sogno il 2.0:chessygrin::chessygrin: Il 1.8 basta e avanza , vorrei provare un 2.0, ma secondo il mio parere sotto i 4000, cioè il regime dove si utilizza più spesso nell'uso normale , non c'è tanta differenza, anzi..... Malata - jeby - 16-05-2011 Ma ok sognare il 2.0, il problema è che in questo forum il 1.8 viene considerato un cesso fermo, informazione IMHO fuorviante x chi cerca info sulla sua prima spider TP e magari ha vincoli economici... senza polemica eh, io riporto la mia opinione. Malata - Redfury - 16-05-2011 jeby Ha scritto:Ma ok sognare il 2.0, il problema è che in questo forum il 1.8 viene considerato un cesso fermo, informazione IMHO fuorviante x chi cerca info sulla sua prima spider TP e magari ha vincoli economici... senza polemica eh, io riporto la mia opinione. Probabilmente questa opinione è dovuta al fatto che già la 2.0 ai suoi possesori sembra un'auto un pochina ferma.... Malata - Neela - 16-05-2011 Beh è bello leggere le diverse opinioni, per ora propendo per un 1.8 , anche perchè io non devo portarla in pista. Si, forse qualche volta visto che presto ne aprirà una sotto casa ![]() MILLEOTTO Nella logica comune, più cavalli uguale più divertimento. Ma, come la regola del chi più spende meno spende, ci sono dovute eccezioni. La MX-5 milleotto, a mio parere, è la più divertente, soprattutto non avendo a disposizione le autobahn tedesche senza limiti dove la velocità di punta conta ancora qualcosa. Sulla carta la milleotto impiega un secondo e mezzo di più per raggiungere i 100 km/h da fermi. Ok, se si tira al limite sarà anche vero, ma nella guida di tutti i giorni la milleotto è decisamente pronta e agile, scatta appena si aumenta la pressione sul pedale destro, indipendentemente dalla posizione dell’ago del contagiri. Anche il cambio a cinque marce, versione riveduta e corretta del cambio della vecchia MX-5, è un degno compare, a prova di errore e velocissimo nelle cambiate. 2.560 euro in più per la 2.0 io non li spenderei. DUEMILA I cavalli ci sono tutti, nessuno lo mette in dubbio, ma la cavalleria è un poco pigra ai bassi regimi e non si scatena davvero se non dopo i 4500 giri. Se volete andare forte e sfruttare tutti i 160 cavalli, siete costretti a portare spesso la mano destra sulla leva del cambio; se vi piace andare al passo, vi trovate costretti a scalare anche un paio di marce per sorpassi veloci. Le sei marce, poi, sono più difficili da trovare delle cinque del milleotto e meno veloci da inserire. È la MX-5 fatta per chi ama sentire il motore su di giri e cerca la velocità massima, ma la vera MX-5, quella che ne rispetta la semplice filosofia del semplice e leggero, è la milleotto. |