Mx5Italia
Incremento accelerazione - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Incremento accelerazione (/thread-13764.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Incremento accelerazione - Flex - 29-06-2011

pinofredd Ha scritto:The 2.0L (1998cc) version has 10.0:1 Compression Ratio, an 87.5mm (3.4in) bore and shares the 83.1mm (3.3in) stroke of the 1.8. 1998 cm³;
110 kW (150 hp) @ 6700 1/min; 187 Nm @5000 1/min

il 2.0 ha compressione 10.8:1 e non 10.0:1, ed eroga 160 HP.


Incremento accelerazione - angeloc4 - 29-06-2011

[Slide];240434 Ha scritto:spendi 1500€ solo di rullate, con quei soldi non dico che la turbizzi ma quasi

Restiamo per un attimo con i piedi per terra,per favore!
Io ne avevo spesi una quarantina di euro se ben ricordo,per la rullata di cui il secondo grafico al post 38.
Da te sono più onesti a quanto pare!Confusedmiley:


Incremento accelerazione - pinofredd - 29-06-2011

Aggiungo al post precedente un osservazione sui dati:

un 1.8 stock con rimappatura arriva a circa 17,1 kgm quando un 2.0 stock guardando in giro arriva a 17,69 kgm a 1000 rpm in più

A voi le considerazioni, però su strada credo che queste 2 macchine non siano diverse tanto quanto si pensa...


Incremento accelerazione - angeloc4 - 29-06-2011

pinofredd Ha scritto:Aggiungo al post precedente un osservazione sui dati:

un 1.8 stock con rimappatura arriva a circa 17,1 kgm quando un 2.0 stock guardando in giro arriva a 17,69 kgm a 1000 rpm in più

A voi le considerazioni, però su strada credo che queste 2 macchine non siano diverse tanto quanto si pensa...

Stai ben attento a non far crollare dei miti!Confusedmiley:


Incremento accelerazione - Lanf - 29-06-2011

Aggiungi che il differenziale a slittamento limitato del 2.0 assorbe più potenza del differenziale libero del 1.8. Una decina di cv di differenza solo per gli assorbimenti non sono tanto impossibili.
Lanf


Incremento accelerazione - [Slide] - 29-06-2011

angeloc4 Ha scritto:Restiamo per un attimo con i piedi per terra,per favore!
Io ne avevo spesi una quarantina di euro se ben ricordo,per la rullata di cui il secondo grafico al post 38.
Da te sono più onesti a quanto pare!Confusedmiley:
40€ per una rullata?
minchia beato te. qui partono dai 350€ in su..


Incremento accelerazione - Phreno - 29-06-2011

[Slide];240463 Ha scritto:40€ per una rullata?
minchia beato te. qui partono dai 350€ in su..

350 una rullata? non ti confondi forse con una mappatura?


Incremento accelerazione - [Slide] - 29-06-2011

Phreno Ha scritto:350 una rullata? non ti confondi forse con una mappatura?
no beh anche la mappatura costa uguale proprio perche viene fatta sui rulli.
ma l'ultima volta che ho sentito i prezzi erano questi, ma se mi dite che viene 40€ una rullatina per scrupolo la farei anche fare ._.


Incremento accelerazione - Baron - 29-06-2011

pinofredd Ha scritto:Aggiungo al post precedente un osservazione sui dati:

un 1.8 stock con rimappatura arriva a circa 17,1 kgm quando un 2.0 stock guardando in giro arriva a 17,69 kgm a 1000 rpm in più

A voi le considerazioni, però su strada credo che queste 2 macchine non siano diverse tanto quanto si pensa...
Sono confronti tra banchi diversi. Lasciano il tempo che trovano. Ad esempio le NC "stappate" come la mia hanno coppia max costante tra 3000 e 5000 rpm.


Incremento accelerazione - Phreno - 29-06-2011

[Slide];240463 Ha scritto:40€ per una rullata?
minchia beato te. qui partono dai 350€ in su..

allora un conto e la mappatura + rullata e un conto e' solo la rullata, che di solito non ho mai sentito costi superiori alle 80 euro.