![]() |
Dialogo con un "Alfista" - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: Dialogo con un "Alfista" (/thread-14386.html) |
Dialogo con un "Alfista" - el_Ganassa - 14-08-2011 oldcafe Ha scritto:I tartari si appropriano di tutte le marche, dalle mie parti con accanimento su Seat, A3 e Golf... Ed anche noi abbiamo degli esempi notevoli... esattamente, così come all'epoca sarà esistito chi diceva che le alfa del momento non erano più le alfa di una volta... tanto per dirne una, ho uno zio quasi 70enne che restaura moto d'epoca che delle guzzi bicilindriche dice che "non sono le vere guzzi" dato che per lui quelle vere sono le mono le "affettatrici" tanto per intenderci.. Dialogo con un "Alfista" - Doppiaeffe - 16-08-2011 l'unico componente italiano nella mia auto (volante in pelle nardi) è distrutto. nella toyotona di servizio dopo 10 anni la pelle è solo un poco consumata. paragonare la cacca fatta in italia con la roba dei paesi normali è impossibile. Dialogo con un "Alfista" - P&R - 16-08-2011 Doppiaeffe Ha scritto:l'unico componente italiano nella mia auto (volante in pelle nardi) è distrutto. nella toyotona di servizio dopo 10 anni la pelle è solo un poco consumata. paragonare la cacca fatta in italia con la roba dei paesi normali è impossibile. Se non erro, il volante della tua Toyota e' fatto in provincia di Verona. Dimmi modello ed anno e te lo confermo. :chessygrin: Dialogo con un "Alfista" - pitch72 - 16-08-2011 dopo l'Alfa 75 tutti i veri Alfisti sono passati alla BMW... Dialogo con un "Alfista" - A.J. - 16-08-2011 pitch72 Ha scritto:dopo l'Alfa 75 tutti i veri Alfisti sono passati alla BMW... ancora per poco. anche le bmw non sono più quelle di una decina d'anni fa e tra tutte non so come si fa a comprare una serie 1 cara e rifinita malissimo a sto punto una fiat bravo o una opel astra nuova dentro sono più belle e anche fuori. ma l'auto è moda: prima tutti coi berlinoni benzina e il + figo aveva 16v poi sw e compatte rigorosamente td dopo ancora monovolumi e suv e adesso:............ medie col motore 12 cc fuoristrada a 2 ruote motrici e tutte rigorosamente GPL e pensare che 10 anni fa avere gpl o metano si era considerati pezzenti Dialogo con un "Alfista" - Doppiaeffe - 16-08-2011 P&R' Ha scritto:Se non erro, il volante della tua Toyota e' fatto in provincia di Verona. dicembre 2002. costruita a gennaio 2002. toyota corolla d4d 2.0 diesel. il problema è che se sappiamo costruire per gli altri senza mettere il nostro nome siamo a pezzi. Dialogo con un "Alfista" - P&R - 16-08-2011 Sono decenni che Mercedes, BMW, Audi, Toyota, Aston Martin, Rolls Royce, Bugatti (tanto per fare qualche none non a caso) si riforniscono di componentistica italiana. Dagli stessi produttori di componenti che forniscono anche Alfa, Fiat e Lancia in molti casi ..... La differenza molto spesso sta nel tipo di rapporto che si vuole instaurare coi fornitori nella fase di sviluppo del progetto e negli standard di qualità richiesti. Ovvero: è meglio coinvolgere un fornitore nello sviluppo del progetto, dialogare con lui e cercare insieme le migliori soluzioni oppure progettare tutto in casa e poi cercare chi te lo fa a meno? :chessygrin: Dialogo con un "Alfista" - Doppiaeffe - 16-08-2011 si ma la domanda è: perchè il tanto prestigioso volante nardi con tanto di taghetta dopo 10 anni di uso moooooolto attento è spellato mentre l'omologo della toyotazza è ancora integro, solamente un poco liscio? perchè quello dove c'è scritto Nardi Torino è sminchiato, insomma? Dialogo con un "Alfista" - Redfury - 16-08-2011 Io ho una NC con 30mila km il volante non è nardi però i segni di usura stanno cominciando a venir fuori Dialogo con un "Alfista" - Zakke86 - 16-08-2011 sarà... ma il mio nardi in legno ha 7 anni e apparte un graffietto dovuto ad uno degli anelli della persona che la guidava prima di me, è ancora perfetto... |