![]() |
La nobile arte della Boxe - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: La nobile arte della Boxe (/thread-14846.html) |
La nobile arte della Boxe - Jonny - 17-10-2011 grendizer Ha scritto:perfettamente d'accordo, mica ho detto il contrario, ho solo detto che a me piace tonfarmi non allenarmi, ma se passi dall'amatoriale all'agonismo ti spiezzano se non sei cattivo e non hai il fiato per il terzo round, il pugno proibito non basta più... si, così anzichè rientrare in spider, rientriamo in autoambulanza :oops: :chessygrin::chessygrin: La nobile arte della Boxe - grendizer - 17-10-2011 borsa del ghiaccio e impacchi di dompak e voltaren e passa la paura uashaush La nobile arte della Boxe - Brunix - 11-11-2011 Qui la storia procede... Qualche legna presa (ieri prima volta sul ring per fare un po di tecnica). La nobile arte della Boxe - Antonio - 11-11-2011 Eccomi! Mi sto allenando da 2 mesi, con degli amatori ma con noi ci sono quasi sempre anche un paio di dilettanti di buon livello. La nostra palestra è fantastica, ha sfornato un bi campione del mondo (Sanavia, che si allena ancora attualmente da noi), la neo campionessa italiana 69 Kg Silvia Bortot e altri campioni del passato, si chiama Padova Ring. E' lo sport più bello che abbia mai praticato, ogni volta mi esalta di più, ho fatto di tutto in vita mia, calcio, pallavolo, tennis, golf, nessuno sport mi manda a casa contento come la boxe, è un misto di esaltazione sfogo e realizzazione personale..sì perchè vedere quanto si può progredire nel tempo è una cosa che dà grande soddisfazione, almeno per quanto riguarda il sottoscritto. Quando ho iniziato riuscivo a malapena a fare due giri di pista di atletica, adesso a calcetto, vado come un treno per un'ora filata. Prima riuscivo a malapena a fare 15 flessioni sulle braccia di fila, adesso me le bevo senza problemi. Penso che per iniziare a fare guanti serva comunque una buona tecnica, di solito nella nostra palestra viene lasciato libertà a chiunque di decidere se combattere o meno, a prescindere dall'esperienza..mio fratello si allena dall'inizio del 2011 e al primo pseudo combattimento le ha beccate, almeno che non ci sia un istruttore di fronte, il rischio di farsi rompere il naso c'è sempre, gli altri "allievi" non sempre riescono a frenare il proprio agonismo, anche se non si tratta di incontri validi per alcunchè..per questo motivo penso che aspetterò moooooooooooolto a lungo prima di infilare il caschetto :chessygrin: Visto che non sono l'unico...voi che attrezzatura usate? Fascette, guantoni, abbigliamento tecnico? Dopo aver iniziato con dei modestissimi guantoni Domyos, ieri ho preso dei Top Ring super imbottiti..ho la tendenza a farmi male al pollicione :haha: La nobile arte della Boxe - Number34 - 12-11-2011 Io farò una lezione di prova settimana prossima! Vediamo come andrà ![]() La nobile arte della Boxe - Brunix - 12-11-2011 Antonio Ha scritto:Eccomi! Mi sto allenando da 2 mesi, con degli amatori ma con noi ci sono quasi sempre anche un paio di dilettanti di buon livello. Mi alleno anche io da poco piu di un mese quindi non ho nessun tipo di presunzione... Giovedi,come ho scritto,sono salito sul ring ma non ho "combattuto",certo,guantoni e paradenti...ma niente caschetto. Ho fatto 40minuti buoni con un altro ragazzo (molto piu esperto di me) che mi ha corretto alcuni errori e insegnato un po di tecnica. Ovviamente non solo a parole ma scambiandoci colpi a vicenda...le legne che ho preso le ho prese per "colpa" mia,e per lo più sui pettorali perche non stavo abbastanza chiuso. Per il resto condivido quello che hai detto,ho praticato quasi tutto (tranne il calcio) anche io,ma la Boxe è una cosa diversa. Torno a casa dolorante,stanco,ma soddisfatto. Non è come puo sembrare vista dall'esterno. Credo che dalla "mia" palestra non siano usciti campioni del mondo,ma ce tanta,tantissima passione. Edit: Per quanto riguarda l'attrezzatura...ho comprato giusto settimana scorsa pantaloncidi da Boxe e stivaletti. Ho visto che in palestra metà degli iscritti usa scarpe da "corsa" mentre l'altra metà usa gli stivaletti...sono dell'idea che ogni attività abbia il suo abbigliamento tecnico. Fasce Leone,paradenti Leone e a breve prenderò i guantoni (quelli della palestra emanano odori strani :haha ![]() La nobile arte della Boxe - Antonio - 12-11-2011 Brunix Ha scritto:Edit: Per quanto riguarda l'attrezzatura...ho comprato giusto settimana scorsa pantaloncidi da Boxe e stivaletti. Ho visto che in palestra metà degli iscritti usa scarpe da "corsa" mentre l'altra metà usa gli stivaletti...sono dell'idea che ogni attività abbia il suo abbigliamento tecnico. In effetti guantoni e paracolpi da sparring della palestra emanano certi afrori....secondo me quando non c'è nessuno, camminano da soli :haha: Ho provato tutti i guanti della Leone (da 30 a 100 € ![]() La nobile arte della Boxe - grendizer - 12-11-2011 mettetevi le superga o al limite le scarpette da kung fu che si comprano dai cinesi La nobile arte della Boxe - Antonio - 07-02-2012 Come va tra i fanatici della boxe?? :chessygrin: La nobile arte della Boxe - Dangerfield78 - 07-02-2012 ...non sapevo ci fossero boxeur! bravi bravi!... mi aggiungo tra i nonnetti... sono anch'io un boxeur (...anche thai) da più di 10 anni e ho smesso con l'agonismo l'anno scorso...maledizione! : Hurted : Mi raccomando ragazzi......... NON SI MOLLA!!! |