![]() |
La gina!! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: La gina!! (/thread-15010.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
|
La gina!! - DNA54 - 02-12-2012 ecco il terminale low-cost ![]() ![]() ![]() da fuori non si nota granchè, e con la valvola chiusa è guidabile diciamo : Rolleyes : andrebbe sentita dal vivo! intanto ho ordinato l'arduino kit per iniziare a smanettarci un po', ma queste due settimane devo dedicarle interamente allo studio : zip : insomma per il momento rimarrà così, sperando che i supporti semirigidi non diano problemi grossi PS a prescindere dal mal di testa, adesso è una goduria ogni sorpasso :haha: La gina!! - DNA54 - 03-12-2012 per i maniaci del peso, lo scarico originale pesa la bellezza di 10 kg ![]() La gina!! - DNA54 - 08-12-2012 L'arduino intanto è arrivato, e sto già iniziando ad imparare qualcosina ![]() La gina!! - asatobi - 08-12-2012 Curioso di vedere cosa combini! La gina!! - Pdor figlio di Kmer - 08-12-2012 idem !! ![]() La gina!! - DNA54 - 09-12-2012 Avrei bisogno di una mano per capire come "funziona" il TPS.. nell'harness non c'è nulla, e ha 4 fili (i potenziometri ne hanno 3) ho già imparato a gestire il servomotore della valvola di scarico, e anche il sensore angolare al suo interno. Mi manca solo interpretare il sensore albero a camme (il più vicino all'abitacolo) e il TPS Ho letto da qualche parte che il sensore camme genera un'onda quadra (????) se davvero è così, sono capace di prenderla come input analogico e usarla come variabile in ingresso, ma non trovo nessun riscontro da nessuna parte :no_: Qualcuno ne sa qualcosa? PS: fatto questo, posso creare una mappa ad hoc per la gestione della valvola di scarico, e chissà, in futuro posso gestire anche altro (tipo cambio elettronico, spie varie, ecc.) La gina!! - DNA54 - 09-12-2012 per la cronaca, adesso sto andando in giro con il db-killer se ci do dentro sembra di avere un turbo :haha: devo assolutamente fare un video :haha: La gina!! - DNA54 - 10-12-2012 adesso riesco a gestire (finalmente) un motore passo passo con un potenziometro... metà del lavoro di programmazione è fatto! [video=youtube;f_TxgLnpt1A]http://www.youtube.com/watch?v=f_TxgLnpt1A[/video] La gina!! - Lubo - 11-12-2012 si sta facendo interessante, seguo con piacere : Bash : La gina!! - DNA54 - 27-02-2013 piccolo aggiornamento: ho controllato la sonda lambda e mi dava valori a caso (190.000 km.. ma và???) così l'ho sostituita con una bosh nonsoqualemodello presa giù in cantina... e magicamente funziona! ![]() insomma, ho fatto il reset alla centralina e il gas sembra più "pronto" di prima alle accelerazioni, e dopo il tagliando ho guadagnato più di 5 kmh di velocità di punta! alla faccia ![]() prova fatta nello stesso punto, il giorno prima e il giorno del tagliando come verifica, stesse condizioni meteo... Una domanda agli esperti: ma la lambda funziona anche quando il motore frulla in alto? non è che la differenza sia dovuta solo al filtro aria nuovo? |