![]() |
[NA] Per chi ha il lunotto posteriore riscaldato - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html) +--- Discussione: [NA] Per chi ha il lunotto posteriore riscaldato (/thread-15660.html) |
Per chi ha il lunotto posteriore riscaldato - yuza - 26-12-2011 Ho montato l'HT finalmente, anche se oggi mi sono già pentito (sole e 10 gradi...)! Se accendo l'aria si illumina la spia dello sbrinatore, ma il vetro resta freddo mi sembra (almeno il lato interno, fuori non non ho toccato). Ma poi quanto resta accesa 'sta spia, x sempre?? non dovrebbe spegnersi dopo un po'? Per chi ha il lunotto posteriore riscaldato - angeloc4 - 27-12-2011 yuza Ha scritto:Ho montato l'HT finalmente, anche se oggi mi sono già pentito (sole e 10 gradi...)! Dovrebbe essere temporizzato. A meno che per perversione estrema giapponese,la spia resta accesa,mentre la tensione alla resistenza del lunotto c'è temporizzata. Cmq se hai un tester prova a metterti sul connettore e vedi se la tensione arriva e poi scompare. Mi pare che fosse un 15 min se ai tempi non avevo letto.Chissà se qualche possessore di Na che ha il comando del lunotto tramite ventola può confermare il tempo e l'accensione della spia? Per chi ha il lunotto posteriore riscaldato - giova85 - 06-03-2013 non vorrei buttare benzina sul fuoco, ma non sono riuscito ancora a far funzionare il defroser senza dover spegnere la ventola del riscaldamento :haha: in base a quanto detto nelle pagine precedenti, ho finalmente comprato blocchetto fusibili e relè da mx5parts, ma ho scoperto nuovamente qualcosa di nuovo che non va. - era già presente un relè nel baule, dietro la targa, ed è quello delle foto che metto sotto, ma senza un connettore unico...quindi quello preso da mx5 parts non fitta; - ho installato il porta fusibili vicino alla batteria. Mi chiedo se questo aggeggio sia stato messo lì da mazda, o se è opera di un elettrauto che abbia tagliato via il connettore che ho visto nelle altre foto per mettere su un relè da ricambista (mi farebbe strano, perché il lavoro così com'è non funziona). Qualcuno lo ha mai visto? ![]() ![]() Per chi ha il lunotto posteriore riscaldato - ChicoF13 - 02-02-2017 Chiedo scusa se uppo questo post vecchio , ma non riesco a trovare una risposta certa da nessuna parte La mia miata è una 1.6 90 cv del 1997 appena presa ho fatto montare una nuova capote, essendo la vecchia rovinata , e già che c'ero ho preso una col lunotto riscaldato La macchina sembra essere predisposta , infatti ho trovato dietro la targa il connettore del relais (che ovviamente non c'è) e accanto alla batteria il connettore per i fusibili (mancanti anche loro) Le altre due cose che mi mancano sono l'interruttore da installare sotto al volante, e il cavo arricciato che connette il vetro alla presa dietro il poggiatesta L'altro giorno ho smontato la copertura sotto il volante , e l'unico possibile connettore per l'interruttore è questo che si vede nelle due foto http://imgur.com/a/o5CLq La cosa che mi lascia perplesso è che sembra essere un po' corto , sembra non arrivi alla strumentazione neanche se tirato (ma magari l'interruttore stesso è sufficientemente lungo) Mi potete confermare che è questo il cavo da collegare? perchè è l'unico "libero" che ho trovato là sotto! Un'ultima cosa , il cavo arricciato da mettere dietro il sedile su mx5parts costa l'ira di Dio , sui 100 euro Ho letto su qualche forum inglese che qualcuno è riuscito a fabbricarlo , mi potete dare consigli in questo senso? o dove reperirlo a un prezzo umano? Grazie mille! Per chi ha il lunotto posteriore riscaldato - Antonio - 04-02-2017 Quel connettore blu dev'essere qualcosa che fa parte del circuito airbag. Forse se non hai altri connettori che possono arrivare in zona a sx del piantone significa che non ti serve mettere interruttori, ma che il defroster parte all'accensione della ventola. Non ti resta che provare a mettere fusibile, relè e cavo e vedere se così funziona. Per chi ha il lunotto posteriore riscaldato - Alessandro - 04-02-2017 Non so se può esserti utile ma per far funzionare lo sbrinatore sull'hard top della mia ho comprato questo cablaggio. L'ho montato in mezz'ora plug and play e funziona perfettamente ![]() Per chi ha il lunotto posteriore riscaldato - Pdor figlio di Kmer - 04-02-2017 Antonio Ha scritto:Quel connettore blu dev'essere qualcosa che fa parte del circuito airbag. no i cavi e connettori airbag sono tutti gialli e nastrati di giallo, quello spinotto blu ha la sagoma giusta per essere un interruttore, ma di solito sono bianchi...se non arriva alla strumentazione prova a vedere se arriva alla parte bassa vicino all'accendisigari, magari l'interruttore del lunotto sta li Per chi ha il lunotto posteriore riscaldato - ChicoF13 - 05-02-2017 Ho visto che anche altri utenti hanno sponsorizzato quel cablaggio , ma non ho capito dove va montato! va sotto il piantone dello sterzo? Appena posso smonto di nuovo e vedo se ci sta qualcosa vicino l'accendisigari , grazie mille! ma riguardo invece il cavo attorcigliato nessuno sa come procurarselo senza andare a spendere 100 e passa sterline su mx5parts? non esiste un adattatore un pochino più commerciale? Per chi ha il lunotto posteriore riscaldato - Alessandro - 05-02-2017 ChicoF13 Ha scritto:Ho visto che anche altri utenti hanno sponsorizzato quel cablaggio , ma non ho capito dove va montato! va sotto il piantone dello sterzo? Si collega al blocchetto di accensione e la bottone dello sbrinatore (non incluso) da lì arriva un cavo fino al lunotto posteriore. Il cavo spiralato non ti occorre con il kit di ILM ![]() Per chi ha il lunotto posteriore riscaldato - ChicoF13 - 05-02-2017 Alessandro Ha scritto:Si collega al blocchetto di accensione e la bottone dello sbrinatore (non incluso) da lì arriva un cavo fino al lunotto posteriore.Beh allora è un bel risparmio. ma posso chiederti dove si fa passare il cablaggio? come ci arriva dal cruscotto fino alla cappelliera? dove passa sto cavo ahah. Grazie del disturbo eh! |