Mx5Italia
cambio gomme: TOYO T1R? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: cambio gomme: TOYO T1R? (/thread-16055.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


cambio gomme: TOYO T1R? - TIGO - 16-12-2011

Per mia esperienza diretta le semislick (A048, A050, R888):

1) sono rumorosissime (rotolamento).

2) quando fa freddo (10 C o meno) scivolano.

3) con pioggia battente/velo di acqua sulla strada vanno in acquaplaning dai 65 km/h, senza dare preavviso (fino a quella velocità tengono alla perfezione).


D'altra parte sull'asciutto sono una goduria, sono più larghe delle corrispondenti stradali quindi riempiono meglio i passaruota.

Aumentano i consumi, di fatto impediscono i traversi. Non stridono in accelerazione/sbandata.

Le AD08 e le RS2 non sono vere semislick. Le R1R non le conosco.


cambio gomme: TOYO T1R? - Animal farm - 16-12-2011

TIGO Ha scritto:Le AD08 e le RS2 non sono vere semislick. Le R1R......
...... nemmeno.


cambio gomme: TOYO T1R? - laboccia - 16-12-2011

Ma quindi queste benedette R1R vanno bene per cosa?


cambio gomme: TOYO T1R? - Mark88 - 16-12-2011

un uso moderato tra strada e pista mi pare di aver capito..


cambio gomme: TOYO T1R? - Enuma - 16-12-2011

A me paiono piuttosto una sorta di semi-slick da bagnato.


cambio gomme: TOYO T1R? - Fletch - 16-12-2011

TIGO Ha scritto:con pioggia battente/velo di acqua sulla strada vanno in acquaplaning dai 65 km/h, senza dare preavviso (fino a quella velocità tengono alla perfezione).

Se portate in temperatura (cosa che in strada non avverrà mai) tengono più di uno stradale convenzionale.

Enuma Ha scritto:A me paiono piuttosto una sorta di semi-slick da bagnato.

Esatto


cambio gomme: TOYO T1R? - sempre luky - 16-12-2011

Sono delle ottime gomme sportive stradali...nulla di più, nulla di meno!


cambio gomme: TOYO T1R? - CJ_ - 16-12-2011

Se leggeste fin dall'inizio.

Animal farm Ha scritto:Tempo fa ne scrissi anche qua ma il post è sparito: misteri.
Le T1 R sono gomme senza infamia e senza lode: tenuta discreta su asciutto, decente sul bagnato (con attenzione all'aquaplaning. soprattutto in cirva con la gomma in deriva) durata financo eccessiva (le ho sostituite a 20.000 km perchè mi avevano stufato ma erano ben lungi dall'essere consumate). Costano poco...
Erano meglio le precedenti T1S, più aderenti, più progressive e meno durature (dopo 15.000 km erano finite) ma purtroppo sono fuori produzione da tempo.
Volendo ci sono le R1R, le quasi semislick che monto ora.
Hanno una spalla decisamente più rigida rispetto alle Toyo T1r (ancor più rispetto alle S), anche la carcassa è più rigida: quando la gomma va in deriva si deforma poco e, tra l’altro, non fischia (ma nemmeno applaude). Nonostante ciò non sono brusche, perdono aderenza in maniera progressiva e permettono correzioni anche al limite o quasi.
Rumore di rotolamento incredibilmente basso per il tipo di gomma, inferiore rispetto alle t1r, rispetto alle quali hanno maggiore aderenza e spazi di frenata limitati (al limite entra l'abs, mentre prima non capitava praticamente mai). Come comportamento generale ricordano le T1s ma, data la struttura più rigida, sono meno docili e più precise.
Dopo un uso intenso iniziano a scivolare un po', ma sempre in maniera progressiva.
Sul bagnato chiedono attenzione: gli intagli sono limitati ed il battistrada non è particolarmente profondo, quindi in presenza di pozzanghere o ruscelletti l'aderenza se ne va, anche a gomma calda.

Wink


cambio gomme: TOYO T1R? - Fiabeschi - 16-12-2011

Citazione:Le T1 R sono gomme senza infamia e senza lode: tenuta discreta su asciutto, decente sul bagnato (con attenzione all'aquaplaning. soprattutto in cirva con la gomma in deriva) durata financo eccessiva (le ho sostituite a 20.000 km perchè mi avevano stufato ma erano ben lungi dall'essere consumate). Costano poco...
Durata eccessiva? Ma io le ho trovate già parecchio morbide... Ma le usate anche tanto in pista.


cambio gomme: TOYO T1R? - Hgt983 - 16-12-2011

.SharK Ha scritto:Sinceramente questo e' un consiglio che mi e' stato "regalato" da gente che lo fa per passione estrema o per professione Thumbup

Prima di poter sfruttare veramente bene le semislick (ergo davvero massacrandole) ci vanno solide basi sulle gomme stradali, a detta loro.
Per quanto mi riguarda, sono pienamente d'accordo!

no albe, il modo di guidare tra slick e stradali è proprio diverso... tralasciando il fatto che per sfruttare le slick devi avere anche un'assetto completamente diverso