![]() |
consigli per la vendita - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: consigli per la vendita (/thread-16210.html) |
consigli per la vendita - Antonio - 02-01-2012 Mercoledì vengono a prendersi la classe A, sono contento di averla venduta in tempi rapidi al prezzo che volevo e soprattutto sono contento che la iQ rimanga in casa. Qualcuno mi spiega come si fa a fare il passaggio direttamente al PRA? L'acquirente vuole procedere così perchè dice che si risparmiano dei bei soldi. Notizie? consigli per la vendita - vzo - 02-01-2012 Penso sia possibile fare tutto in Motorizzazione col cdp compilato e autenticato (si risparmia sui 100 euro rispetto all'agenzia) oppure penso anche presso l'aci (ma qui pagherebbe mi pare dei diritti di agenzia). Comunque guarda qui: http://www.aci.it/sezione-istituzionale/al-servizio-del-cittadino/guida-pratiche-auto.html Per quanto ti riguarda è sufficiente che compiliate con i suoi dati il CdP della classe A, che deve essere firmato dal proprietario dell'auto, in comune (serve una marca da bollo, a carico dell'acquirente) o dal notaio. Poi lui ha due mesi di tempo per fare il passaggio al pra. Ovviamente se lui non lo fa rischia una sanzione non da poco è l'auto risulta intestata ancora al vecchio proprietario con ciò che ne concerne (eventuali multe etc). Quindi fatti una fotocopia del CdP compilato e se non ti fidi puoi fare la "perdita di possesso", dovrebbe costare sui 30 euro. ciao consigli per la vendita - Antonio - 02-01-2012 vzo Ha scritto:Penso sia possibile fare tutto in Motorizzazione col cdp compilato e autenticato (si risparmia sui 100 euro rispetto all'agenzia) oppure penso anche presso l'aci (ma qui pagherebbe mi pare dei diritti di agenzia). Comunque guarda qui: Quindi basterebbe compilare il CdP? Se lui prende multe nei due mesi dopo la vendita io, esibendo la fotocopia del CdP, sono a posto? consigli per la vendita - vzo - 02-01-2012 No non basta mostrare solo la fotocopia, ma devi ricorrere al giudice, vinci ma è una seccatura (a meno che tu non abbia qualche avvocato in famiglia..:chessygrin::chessygrin ![]() Qui ti spiega cosa rischi se non viene registrato il passaggio al pra http://www.aci.it/sezione-istituzionale/al-servizio-del-cittadino/guida-pratiche-auto/mancata-registrazione-al-pra.html "Infatti, fino a quando non viene registrato al PRA il passaggio di proprietà, il precedente proprietario risulta ancora intestatario del veicolo e può essere chiamato a rispondere delle conseguenze derivanti dal presunto possesso del veicolo. Per esempio: danni provocati a cose o persone, tassa automobilistica (bollo auto) non versata, contravvenzioni al Codice della Strada. Il venditore, in questo caso, può richiedere la registrazione al PRA a tutela del venditore oppure ricorrere al giudice." consigli per la vendita - spiderman - 03-01-2012 Io l'ho fatto varie volte ma quando ho comprato. Quando ho venduto ho sempre preferito fare in agenzia tranne una volta dove però ho accompagnato l'acquirente al PRA e fatto insieme la pratica.pra Di fatto si compila il cdp in comune e il venditore firma davanti all'ufficiale d'anagrafe. Il costo è di una marca da bollo. Con quello l'acquirente deve andare al PRA entro 60 giorni. L'art. 94 del cds prevede la sanzione per l'acquirente/conducente e non per il precedente proprietario ma di fatto se il tizio prende qualche autovelox o tutor o cose simili la multa arriva ancora a te perchè risulti tu il proprietario. Io eviterei di trovarmi nei casini per 100 euro che va a risparmiare. Piuttosto scalagli 100 euro dal prezzo e vai in agenzia. consigli per la vendita - Antonio - 03-01-2012 L'acquirente è disponibile a venire al PRA a fare il passaggio. Quindi per autenticare la firma devo per forza mandare mia madre in comune col cdp ad autenticare la firma sul documento? E cosa bisogna scriverci? consigli per la vendita - Pdor figlio di Kmer - 03-01-2012 di solito ci scrive il tipo allo sportello , ma può essere che lo facciano scrivere a te, dettandotelo, nome cognome data di nascita codice fiscale, tuo, di quell' altro.. e forse una mezza frase, ma sta già scritto tutto dietro al CDP... confermo che facendo il CDP in comune (al pra ti costerebbe 40 euro anzichè 15) e il resto al Pra o Aci si risparmiano tempo (al pra ci può andare il compratore da solo!) e soldi, se ben ricordo ho speso in tutto 320 euro per l' mx, mentre in agenzia chiedevano 450 per una micra 1.3 consigli per la vendita - Antonio - 03-01-2012 Quindi posso fare l'autentica della firma direttamente al PRA senza andare in comune? Non mi interessa del risparmio di 25 € tanto paga tutto l'acquirente. Se posso fare tutto al PRA per me è una rottura di meno! consigli per la vendita - spiderman - 03-01-2012 Non mi risulta che al pra si possa fare l'autentica, li trascrivono solo la proprietà. Sappi che a BS se non si arriva alle 8/8,30 ti trovi le agenzie e gli stranieri che intasano gli sportelli, non so se a PD sia la stessa cosa ma temo di si. consigli per la vendita - Antonio - 03-01-2012 Sul sito dell'aci c'è scritto che la fanno anche al PRA basta portare una marca da bollo da 14,62 €. |