![]() |
Simpatiche macchioline - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Simpatiche macchioline (/thread-16517.html) |
Simpatiche macchioline - Antonio - 07-02-2012 Non facciamoci mancare nulla ![]() Simpatiche macchioline - Elwood Blues - 07-02-2012 Tony, hanno sistemato la tua Tavernello Limited? :chessygrin: Simpatiche macchioline - Antonio - 07-02-2012 Buahaha il nome coniato da alcuni beceri individui sarebbe "Recioto"..la poveretta è sul ponte col cofano alzato da venerdì in attesa di un paio di ricambi non ancora pervenuti ![]() Simpatiche macchioline - Enrico89 - 27-03-2014 Ciao a tutti ragazzi!! Riprendo in mano questa discussione per non aprirne una nuova... Da qualche mese la mia NA si è messa a perdere olio dall'area del cambio giù di li lasciando macchioline sparse in 3-4 punti differenti ma vicini (allego foto a mò di scena del crimine). Ora, escludendo il coperchio valvole di cui abbiamo appena cambiato la guarnizione (sembrava provenire da lì visto che la guarnizione era secca e rattoppata col sigillante ma niente, perde esattamente come prima -.-), da dove potrebbe arrivare? Premetto che il livello dell'olio è sempre alto e stabile e ne approfitto per chiedere, da bravo novellino, è possibile vedere il livello dell'olio del cambio?? Grazie a tutti! [ATTACH=CONFIG]29542[/ATTACH] Per capire il verso della foto, Sinistra è direzione muso Simpatiche macchioline - EnergyHide - 01-04-2014 Enrico89 Ha scritto:Ciao a tutti ragazzi!! Riprendo in mano questa discussione per non aprirne una nuova... Da qualche mese la mia NA si è messa a perdere olio dall'area del cambio giù di li lasciando macchioline sparse in 3-4 punti differenti ma vicini (allego foto a mò di scena del crimine). Ora, escludendo il coperchio valvole di cui abbiamo appena cambiato la guarnizione (sembrava provenire da lì visto che la guarnizione era secca e rattoppata col sigillante ma niente, perde esattamente come prima -.-), da dove potrebbe arrivare? Premetto che il livello dell'olio è sempre alto e stabile e ne approfitto per chiedere, da bravo novellino, è possibile vedere il livello dell'olio del cambio?? Grazie a tutti! Avete verificato l'oring del cas?... a me perde da li all'incirca come la tua ed è quello... Bla.ciao Simpatiche macchioline - Hammer® - 01-04-2014 Esatto prima verifica quell'OR, con 1 Euro potresti risolvere il problema ![]() Simpatiche macchioline - Pepi - 01-04-2014 Enrico89 Ha scritto:Ciao a tutti ragazzi!! Riprendo in mano questa discussione per non aprirne una nuova... Da qualche mese la mia NA si è messa a perdere olio dall'area del cambio giù di li lasciando macchioline sparse in 3-4 punti differenti ma vicini (allego foto a mò di scena del crimine). Ora, escludendo il coperchio valvole di cui abbiamo appena cambiato la guarnizione (sembrava provenire da lì visto che la guarnizione era secca e A) rattoppata col sigillante ma niente, perde esattamente come prima -.-), da dove potrebbe arrivare? Premetto che il livello dell'olio è sempre alto e stabile e ne approfitto per chiedere, da bravo novellino, B) è possibile vedere il livello dell'olio del cambio?? Grazie a tutti! A) non era rattoppata, in due o tre punti ci va un goccio di sigillante durante il montaggio B) si, basta svitare il tappo di rabocco, il foro fa anche da livello Simpatiche macchioline - Enrico89 - 01-04-2014 Grazie mille ragazzi!! No non abbiamo verificato, quindi lo farò il prima possibile! ![]() Per rispondere a Pepi, riporto solo quello che ha detto il mio meccanico, perchè non avendo un briciolo di tempo in questo periodo l'ho mollata giù da lui per fare il lavoro e non ho seguito... Lui ha detto che era rotta e per ovviare alla perdita era stato usato il sigillante. Poi non so se devo credergli o meno ahahahhahah lo conosco da poco avendolo cambiato nemmeno un anno fa, ma sembra ci sappia fare! |