Mx5Italia
Tradire od evolversi....bye bye Mx-5 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Tradire od evolversi....bye bye Mx-5 (/thread-17384.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


Tradire od evolversi....bye bye Mx-5 - -malleus- - 16-03-2012

Antonio Ha scritto:L'appeal dell'NA è crescente, nonostante la Z3 rimanga una bella auto secondo me è molto invecchiata ultimamente...

Figurati se non lo so....Wink

A Z3 cmq mancano ancora 3 anni al ventennio.Wink


Tradire od evolversi....bye bye Mx-5 - il Mamo - 16-03-2012

-malleus- Ha scritto:Molto lontana da NA, a mio avviso, ma l'appeal è maggiore.

Non sono affatto d'accordo.
Mi piace molto la Z3, ripeto, però l'NA è invecchiata meglio (non è invecchiata affatto, in realtà); le Z3 sono molto più "vorrei, ma non posso" (parlo ovviamente in generale) e se non ci fosse stata l'NA non ci sarebbe stata nemmeno la Z3


Tradire od evolversi....bye bye Mx-5 - axet - 16-03-2012

il Mamo Ha scritto:Non sono affatto d'accordo.
Mi piace molto la Z3, ripeto, però l'NA è invecchiata meglio (non è invecchiata affatto, in realtà); le Z3 sono molto più "vorrei, ma non posso" (parlo ovviamente in generale) e se non ci fosse stata l'NA non ci sarebbe stata nemmeno la Z3


io penso che voi siate più fortunati di me, perchè le na che mi capita di incrociare fanno un pò pietà e un pò ridere

mentre almeno l'80% degli z3 hanno piu nastro su capote e paraurti che viti e cuciture. Ma quelle che vedo belle, fanno recuperare vertiginosamente


Tradire od evolversi....bye bye Mx-5 - Matsuda - 16-03-2012

il Mamo Ha scritto:Non sono affatto d'accordo.
Mi piace molto la Z3, ripeto, però l'NA è invecchiata meglio (non è invecchiata affatto, in realtà); le Z3 sono molto più "vorrei, ma non posso" (parlo ovviamente in generale)
Boh, a me sembra invece evidente la maggior freschezza delle linee della Z3, la NA invece ha dei particolari molto vecchi, superati.
Parlo delle linee rotondeggianti ma con spigoli molto smussati, tipici degli anni '90: il bordo del baule, la forma del musetto anteriore...
il Mamo Ha scritto:...e se non ci fosse stata l'NA non ci sarebbe stata nemmeno la Z3
Questo è vero, ma è un discorso che ha poco senso (e che lo fanno solo gli aficionados come noi...) perchè anche la NA non esisterebbe per come è se non ci fosse stata la Elan o la Duetto...
Confusedmiley:


Tradire od evolversi....bye bye Mx-5 - Pdor figlio di Kmer - 16-03-2012

il mio punto di vista è un pò diverso..

la Z3 è molto meno esotica di una Na a mio avviso...esteticamente bella negli allestimenti giusti (posteriore e capote a parte, meglio riuscita la Coupè) ora inoltre si trova in un momento in cui è semplicemente una macchina vecchia

nel mio piazzale parcheggia sempre uno Z3 grigio con dei cerchi da 15" di non so quale berlina Bmw..è di un anomino che fa tristezza...lo z4 nero che passa ogni tanto invece, avrebbe bisogno di 4 cerchi giusti per farsi guardare... è troppo strano come linea...poi sti 2 non scappottano mai , che spreco

se gli parcheggio l' Na accanto sembra che venga da un' altro pianeta...diventano banali le due bm, piazzateci in parte un' elan e le z verranno scambiate per delle berline premium...prob anche perchè sono molto più comuni come auto, e non si possono permettere colori sgargianti...(forse rosso su z3, ma discutibile)

EDIT: ciononostante resto del parere che lo Z3 postato sopra (verde + pelle beige) faccia la sua porca figura


Tradire od evolversi....bye bye Mx-5 - -malleus- - 16-03-2012

il Mamo Ha scritto:Non sono affatto d'accordo.
Mi piace molto la Z3, ripeto, però l'NA è invecchiata meglio (non è invecchiata affatto, in realtà); le Z3 sono molto più "vorrei, ma non posso" (parlo ovviamente in generale) e se non ci fosse stata l'NA non ci sarebbe stata nemmeno la Z3

Che la NA non sia invecchiata affatto, ti quoto.
Sulle considerazioni su Z3, mica tanto...

Anche perchè all'epoca le Z3 viaggiavano a circa il doppio (quando andava bene) dei prezzi di listino di NA....target diversi secondo me sia di clientela che di prodotto.
E cmq, fin da subito dichiararono essersi ispirati a questa:

http://it.wikipedia.org/wiki/BMW_507



axet Ha scritto:io penso che voi siate più fortunati di me, perchè le na che mi capita di incrociare fanno un pò pietà e un pò ridere

mentre almeno l'80% degli z3 hanno piu nastro su capote e paraurti che viti e cuciture. Ma quelle che vedo belle, fanno recuperare vertiginosamente

I tempi della rivalutazione e della valorizzazione sono discretamente lontani. Smile

NA viene probabilmente usata anche come utilitaria low cost da qualcuno, Z3 è probabilmente in mano ancora a qualche moglie di commercialista 70 enne.

Diamo tempo al tempo...Wink


Tradire od evolversi....bye bye Mx-5 - axet - 16-03-2012

anche io credo che la filosofia di partenza di na e z3 sia abbastanza diversa.

la z3 parte un'idea di roadster anni 60 stile corvette-cobra-300 sl

la na è figlia invece della filosfia che ruppe con l'idea classica del roadster come auto aristocratica molto matura, ovvero l'immagine del duetto nel film the graduate. Linea pulitissima, design contemporaneo e non barocco, riflessione di un'immagine libera e disinibita della nuova società che stava per esplodere negli anni 70.


Tradire od evolversi....bye bye Mx-5 - il Mamo - 16-03-2012

-malleus- Ha scritto:Che la NA non sia invecchiata affatto, ti quoto.
Sulle considerazioni su Z3, mica tanto...

Anche perchè all'epoca le Z3 viaggiavano a circa il doppio (quando andava bene) dei prezzi di listino di NA....target diversi secondo me sia di clientela che di prodotto.
E cmq, fin da subito dichiararono essersi ispirati a questa:

http://it.wikipedia.org/wiki/BMW_507





I tempi della rivalutazione e della valorizzazione sono discretamente lontani. Smile

NA viene probabilmente usata anche come utilitaria low cost da qualcuno, Z3 è probabilmente in mano ancora a qualche moglie di commercialista 70 enne.

Diamo tempo al tempo...Wink

Mah, che io sappia le prime NA ci si accoltellava per averle.
Sul fatto che ci siano in giro mogli 70enni con Z3 ho seri dubbi. Non è un'auto da appassionato in senso stretto come una NA (oggi), era uno sfizio per chi ha un po' di soldi e che quando è uscita la Z4 si è comprato la Z4 e che quando è cambiata la moda si è comprato il Cayenne.
Il target è lo stesso identico, tanto che tu sei indeciso tra le due e molti possessori di NA dei primi anni sono poi passati alla Z3 e successivamente alla Z4.

Che dicano di essersi ispirati alla 507 lo so, ma di cose se ne dicono tante...anche la california si chiama come la 250 California, ma è meglio che non dica cosa penso....


Tradire od evolversi....bye bye Mx-5 - -malleus- - 16-03-2012

axet Ha scritto:anche io credo che la filosofia di partenza di na e z3 sia abbastanza diversa.

la z3 parte un'idea di roadster anni 60 stile corvette-cobra-300 sl

la na è figlia invece della filosfia che ruppe con l'idea classica del roadster come auto aristocratica molto matura, ovvero l'immagine del duetto nel film the graduate. Linea pulitissima, design contemporaneo e non barocco, riflessione di un'immagine libera e disinibita della nuova società che stava per esplodere negli anni 70.

Mega-quoteWink


Tradire od evolversi....bye bye Mx-5 - Matsuda - 16-03-2012

axet Ha scritto:la na è figlia invece della filosfia che ruppe con l'idea classica del roadster come auto aristocratica molto matura, ovvero l'immagine del duetto nel film the graduate. Linea pulitissima, design contemporaneo e non barocco, riflessione di un'immagine libera e disinibita della nuova società che stava per esplodere negli anni 70.
La NA è quanto di più lontano possa esistere dalle istanze anni '70, casomai è l'interpretazione tecnica fine anni 80 dei valori anni '60.
Sia come filosofia, sia come stile/design.
Confusedmiley: