![]() |
[124] Spider Mazda-Alfa Romeo - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Le cugine (https://www.mx5italia.com/forum/forum-16.html) +--- Forum: Abarth e Fiat 124 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-77.html) +--- Discussione: [124] Spider Mazda-Alfa Romeo (/thread-18442.html) |
Spider Mazda-Alfa Romeo - fracrist - 18-01-2013 x-vas Ha scritto:e la coppia? naaaaaaa......un bel 2.0 mjet pompato twintwinair. :haha: Spider Mazda-Alfa Romeo - blackblizzard - 18-01-2013 ELNINHO65 Ha scritto:Capisco che se sei un concessionario che vende Fiat , credi nel brand. no no macchè concessionario Fiat... il nostro è un concessionario multimarche. tra l'altro di Fiat ne vendiamo pure poche... cmq, non vedo molta differenza di "prestigio" tra Fiat e Chrysler... anzi. Spider Mazda-Alfa Romeo - SymonDark - 18-01-2013 -malleus- Ha scritto:Io non ci vedo nulla di così apocalittico in un ricarrozzamento....Anche perchè qui si prenderebbe l'ipotetico ottimo gruppo telaio/sospensioni/tazione della ND con però una linea disegnata in Italia (quindi si presume piacevole), con sul cofano uno stemma altisonante e sotto al cofano un motore prestazionale (i Turbo a benzina). Per i molti patiti di prestazioni qui dentro dovrebbe essere una notizia positiva, no? Direi di si..in linea di massima...in più la possibilità di scegliere Mazda o Alfa.. Però prima di esprimere un parere definitivo....aspetto l'uscita delle vettura.... almeno dei primi prototipi..! Spider Mazda-Alfa Romeo - P&R - 18-01-2013 Sono curioso di vedere come saranno gli accordi commerciali. Ovvero: non penso proprio che Mazda permetterà a FiatAlfa di vendere liberamente in Nord America, Australia e Giappone, loro captive markets. E se in cambio sarà FiatAlfa forte abbastanza da imporre loro di non vendere in Italia e altri mercati europei dove si sentono forti? Finiranno che qui troviamo una e là troviamo l' altra? O che certi motori/allestimenti Mazda in Italia non arriveranno? Certo che FiatAlfa sta anche correndo un bel rischio ...... e se tra due anni si venderanno (nel mondo) 10 MX-5 e 4 Z2 per ogni FiatAlfa .......... : WallBash : Spider Mazda-Alfa Romeo - Fr@nKi€_#7 - 18-01-2013 angeloc4 Ha scritto:Faranno fallire anche la Mazda. Peccato che se Mazda non avesse trovato l'accordo la ND non verrebbe assolutamente industrializzata,perchè non ci sono soldi a Hiroshima. ![]() Spider Mazda-Alfa Romeo - ELNINHO65 - 18-01-2013 blackblizzard Ha scritto:non vedo molta differenza di "prestigio" tra Fiat e Chrysler... anzi.Io onestamente si e si toccava con mano , anche solo per il fatto che le Chrysler erano progettate per gli states e quindi per macinare centinai di migliaia di km. Voresti dirmi che un Ulisse era meglio di un voyager? Fiat fa ottimi motori ma anche tutto il resto deve andargli dietro: Rolleyes : Spider Mazda-Alfa Romeo - TIGO - 18-01-2013 Io credo che sia un chiaro segno che non ci sono soldi: nel 1989 potevamo scegliere tra IV serie, mx, poi sono venute mr2, z3, elise, mg... Tutte irripetibili. Ora di due ne fanno una e Fiat non ci mette nulla di nuovo. Non mi pare da salti di gioia. Spider Mazda-Alfa Romeo - Tuscany964 - 18-01-2013 Bah! Non basta ridisegnare una carrozzeria, metterci un motore fiat in posizione longitudinale e l'emblema del biscione per fare un'Alfa. Non ci sono riusciti con quel barcone dell'8c che ha ereditato pezzi ben più nobili e non ci riusciranno con una Mazda ribadgiata. La Fiat ce l'ha sempre avuta a morte con l'Alfa e stupidamente hanno fatto di tutto per distruggere uno dei migliori marchi della storia. Dopo tutti questi anni senza Alfa vere ci vorrebbe un genio/pazzo a tirare fuori un'Alfa con la personalità e la guida di una volta. Anche perché l'Alfa è sempre stata anni luci davanti alla concorrenza diretta ma ormai è ferma da (molto) più di 20 anni mentre gli altri hanno fatto passi da giganti - il progetto base delle ultime vere Alfa risale all'inizio degli anni '70 con il bialbero progettato nel '54 e il V6 alla fine degli anni '70. Che peccato e che nostalgia, ricordiamoci che da una costola dell'Alfa è nata la Ferrari! Spider Mazda-Alfa Romeo - cencio - 18-01-2013 -malleus- Ha scritto:Io non ci vedo nulla di così apocalittico in un ricarrozzamento....Anche perchè qui si prenderebbe l'ipotetico ottimo gruppo telaio/sospensioni/tazione della ND con però una linea disegnata in Italia (quindi si presume piacevole), con sul cofano uno stemma altisonante e sotto al cofano un motore prestazionale (i Turbo a benzina). Per i molti patiti di prestazioni qui dentro dovrebbe essere una notizia positiva, no? Quoto. A maggior ragione se questa è l'unica alternativa per poter vedere la ND. Spider Mazda-Alfa Romeo - blackblizzard - 19-01-2013 ELNINHO65 Ha scritto:Io onestamente si e si toccava con mano , anche solo per il fatto che le Chrysler erano progettate per gli states e quindi per macinare centinai di migliaia di km. Voresti dirmi che un Ulisse era meglio di un voyager? Fiat fa ottimi motori ma anche tutto il resto deve andargli dietro: Rolleyes : Parto col presupposto che l'Ulisse prima e seconda serie erano costruiti da PSA con meccanica e motori PSA, quindi i meriti o i demeriti vanno a loro, però dipende cosa intendi per "meglio". lavorando in una officina di un concessionario multimarche, le auto del gruppo chrysler/jeep/dodge le conosco piuttosto bene, e ti posso garantire che qualitativamente parlando tra l'america e il giappone c'era ben più di un oceano di mezzo. le auto americane sono concepite attorno al concetto "comfort" e "sicurezza passiva", tutto il resto viene dopo. tra le altre cose, è solo da una decina d'anni, con la diffusione di berline più piccole, che in america hanno cominciato ad andare giù duri con il discorso sicurezza: il Voyager stesso guarda che razza di crash test ha fatto nel 2007: http://www.euroncap.com/tests/chrysler_voyager_2007/277.aspx meccanicamente parlando, anche qui c'è poco da dire, i mezzi americani sono fatti per durare nel tempo, ciò significa meccanica poco raffinata, potenze specifiche bassissime, elettronica ridotta all'osso. certo, loro negli anni 70 avevano già i sedili elettrici, il climatizzatore, eccetera eccetera mentre noi andavamo in giro con la bianchina, il problema è che poi si sono fermati lì. non a caso, tutte le innovazioni tecnologiche arrivano dall'europa e dal giappone, e per quanto lo si voglia negare qui in italia, a livello di ingegneria meccanica e sviluppo di powertrains non siamo secondi a nessuno (e non si parla solo di fiat, ma anche di aziende esterne). |