![]() |
need torque - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: need torque (/thread-18908.html) |
need torque - Fly Lemon - 28-08-2012 I consumi chiaramente un po' peggiorano, ma piu' che altro il problema si ha all' inizio...quando poi avete preso il piede ritornano ad essere sostanzialmente simili a prima...certo, quando tiri peggiorano, pero' si ha anche un qualcosa in piu'. NOn so a quanto stia la prex benza sull' Mx5, anche perche' come sapete non ce l'ho ma essendo un multipoint come minimo viaggia a 3bar (anche se la yaris 1.0 della mia ragazza addirittura ha la prex di serie a 3,8bar!!!!) SE e' a 3 bar potete metterla a 3,5bar mentre se siete gia' di serie a 3,5 non eccedete e state al max a 3,7-3,8 ma meglio meno che piu' per un discorso di sicurezza e per evitare nel lungo periodo problemi agli iniettori. Per regolare la pressione benza basta agire sul regolatore di pressione che di solito sta sul flauto iniezione o nei pressi...se non e' regolabile (e' tipo un tappo in rilievo in alluminio) dovete sostituirlo con uno regolabile...li produce Bonalume e anche altri (quelli bellini in ergal) come ad esempio Malpassi ecc, ma potete anche ordinare in magazzino un classico WEBER RP01 regolabile uguale quello delle vecchie thema, delta, 164 ecc oppure se siete pratici di demolizioni ecc. e se avete la fortuna di trovare una macchina anni '90 tipo quelle sopra descritte potete prelevarlo lì per pochi euro. In pratica si regola la pressione della benzina sul tubo di ritorno al serbatoio in modo da far sì che la pressione sia inferiore a valle del regolatore e maggiore a monte: la benzina con pressione maggiore non fa altro, a parita' di apertura dell' iniettore, che entrare in quantita' leggermente maggiore, ma soprattutto nebulizzata in maniera migliore per potersi miscelare e amalgamare meglio con l'aria, migliorando il rendimento e quindi ottenendo dei vantaggi in termini di potenza e coppia. Il discorso della pressione benzina e' una cosa che in molti sottovalutano, ma che in certi casi migliora non di poco la messa a punto dell' auto e quindi le prestazioni. Certo, presa da sola fa poco e niente se non aumentare i consumi, ma gia' in abbinamento ad un filtro piu' aperto puo' portare dei vantaggi...senza considerare anche il minimo autoadattamento dell' elettronica che modifica di conseguenza certi minimi parametri per migliorare tutto quanto. Ribadisco, non si guadagnano 10cv, magari nemmeno mezzo cv, pero' male non fa e soprattutto aiuta a sventare possibili smagrimenti, soprattutto nei momenti di messa a punto generale. need torque - Dangerfield78 - 28-08-2012 Fly Lemon Ha scritto:I consumi chiaramente un po' peggiorano, ma piu' che altro il problema si ha all' inizio...quando poi avete preso il piede ritornano ad essere sostanzialmente simili a prima...certo, quando tiri peggiorano, pero' si ha anche un qualcosa in piu'. Il fatto è che negli utlimi anni le evoluzioni tecnologiche hanno puntato proprio ad un aumento della pressione degli iniettori per aumentare sia potenze che diminuire i consumi...il tutto puntando sul principio di una migliore nebulizazione e conseguente combustione. L'ideale sarebbe verificare una differenza al banco. Certo che se il lavoro è così semplice come lo descrivi una piccola guida con foto sarebbe molto interessante. :chessygrin: need torque - Fly Lemon - 28-08-2012 O quanto vi piacera' mai 'sto banco? SEmbra che una modifica se non e' supportata da un giusto incremento del valore segnato dal banco non valga nulla o non sia da considerarsi valida, cosa che al contrario non e' affatto così. Nemmeno aveste (o avessimo, mi ci metto anche io, anche se io al momento non ho l'mx5) una macchina da corsa e doveste fare il tempo! Boh, sara' che io del banco a rulli mi fido poco o niente! Il dato te lo da solo facendo una media di 4 o 5 prove tutte sempre diverse tra loro. L'unico vero banco di cui mi fido e' quello dove smonti il motore dalla macchina, lo metti lì, lo fai girare frenandolo e ti da il valore vero e proprio. Per il resto mi fido del mio "cu-lo" e di quello che mi dicono le sensazioni che provo quando vado a provare la macchina...tutt'al piu' prendo riferimenti fissi in un tratto di strada e provo...se miglioro vuol dire che la modifica ha fatto il suo, se peggioro vuol dire che probabilmente non e',almeno su quel motore, la scelta giusta, se invece rimane sostanzialmente invariata vuol dire che non fa meglio, ma probabilmente nemmeno peggio ;-) Per la guida al momento non ho mezzi su cui poter metter mano per poter fare foto e spiegare, ma se mi capita qualcosa sotto mano stai pur certo che la faccio...nel frattempo se vi serve una mano posso darvela tra quillamente...magari postate un po' di foto e vediamo se riesco ad aiutarvi a distanza. Ciao Luca need torque - Pdor figlio di Kmer - 28-08-2012 :plus1: need torque - Fly Lemon - 28-08-2012 Raga vado a letto...sono cotto!!! A domani Luca need torque - alex zanardi - 28-08-2012 sono perfettamente daccordo, con 2 pulegge rogolabili, si può ottimizzare il regime che preferiamo, sono anche dacordo per il filtro, un po meno per la pressione, aumentandola in realtà non facciamo altro che ingrassare durante lintero arco di utilizzo, si miglioro l'erogazione, ma aumento anche se poco i consumi. guardando questo post, e faendo esattamente l'opposto di quanto ho fatto io, si può migliorare (poco) l'erogazione ai bassi. poco perchè il motore B6 e già rogolato per girare bene sotto. http://www.mx5italia.com/showthread.php?16238-cammes-swappate-si-può-fare/page6 need torque - peter+ - 30-08-2012 Fabiolous Ha scritto:Concordo sul fatto che una 1.2 benzina ci distrugge in salita. Quoto tutto! Due settimane fa su una salita "normale" (Folgaria) non riuscivo a tenere il ritmo delle auto famigliari piene di bimbi e bagagli :cry2: Mentre smanettavo col cambio in 1°-2° quasi a limitatore ho confessato a mia moglie di essere frustrato. Quando siamo scesi in pianura, con l'afa e senza a/c lo ero ancora di più. :no_: Vi giuro che per un paio d'ore ho pensato seriamente ad una slk Kompressor... need torque - P&R - 30-08-2012 peter+ Ha scritto:Quoto tutto! Due settimane fa su una salita "normale" (Folgaria) non riuscivo a tenere il ritmo delle auto famigliari piene di bimbi e bagagli :cry2: Ci siamo passati anche noi. Purtroppo il buco tra seconda e terza della NBFL (e immagino di tutte le NA e NC 5M) e' la cosa piu' frustrante della macchina. In montagna non ti diverti affatto se non scanni la seconda. : Mad : need torque - yuza - 30-08-2012 Dico la mia: la mappatura al banco richiede una centralina nuova, se non sbaglio, quindi non è che sia economico lavorare sul motore stock comunque. Non so cosa possano costare le pulegge regolabili (chi le fa?), ma tra ECU, Kat sportivo, pulegge, collettore 4-2-1 e mappatura al banco mi sa che se ne vanno un migliaio di euri! A quel punto non è meglio un compressore? need torque - Dangerfield78 - 30-08-2012 Mi sa che per le vostre frustrazioni più che potenza vi serve un cambio 6 marce... |