Mx5Italia
Il girotondo della vita - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Il girotondo della vita (/thread-19154.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Il girotondo della vita - Gagio - 16-07-2012

Dangerfield78 Ha scritto:Esistono 2 tipi di persone: chi parte e chi resta.

P.S. chi ritorna fondamentalmente non è mai partito.

C'e' anche chi ritorna ma non e' mai ritornato.


Il girotondo della vita - Dangerfield78 - 16-07-2012

Gagio Ha scritto:C'e' anche chi ritorna ma non e' mai ritornato.

Quoto Thumbup


Il girotondo della vita - Ala81 - 16-07-2012

Luca Ha scritto:Nessuno di voi ha mai pensato a girare il mondo? E al lavoro ogni tanto di fermarsi e pensare ma perchè ***** devo fare sempre sto lavoro sempre quello ogni giorno e quella sempre quella, con tante meraviglie che ci sono in giro per la terra? Ridursi a una vita monotona del ***** : WallBash :

Tutte le sere spero di risvegliarmi su un'isola caraibica, mettermi il costume e passare la giornata tra canoe,palme e [email=Fig@... ma]Fig@ ... [/email]poi Tv, radio e giornali mi fanno tornare alla realtà e capisco che nonostante tutto devo considerarmi fortunato...c'è tanta gente che se la passa davvero male, sopratutto in questi tempi di crisi Thumbup


Il girotondo della vita - Dangerfield78 - 16-07-2012

Ala81 Ha scritto:Tutte le sere spero di risvegliarmi su un'isola caraibica, mettermi il costume e passare la giornata tra canoe,palme e Fig@ ... poi Tv, radio e giornali mi fanno tornare alla realtà e capisco che nonostante tutto devo considerarmi fortunato...c'è tanta gente che se la passa davvero male, sopratutto in questi tempi di crisi Thumbup

...non solo... è bene pensare alla crisi come un'occasione per fare delle scelte importanti che probabilmente non prenderesti in una situazione di normalità apparente.

Mai perdersi d'animo!.... "dal letame nascono i fiori dai diamanti non nasce niente" (cit.) Thumbup


Il girotondo della vita - .SharK - 16-07-2012

Io sono uno dei fortunati che ha avuto la fortuna di vivere parecchio all'estero.
1) scordatevi gli usa per lavorare a meno di essere personale altamente specializzato non reperibile in suolo us. Prima danno lavoro a loro stessi, poi agli altri.

2) gira e rigira, il posto dove si vive meglio è quello da cui sì proviene.

3) lascia casa dei tuoi, cercati una casa in affitto e comincia a vivere la tua vita

4) viaggiare per lavoro o lavorare all'estero ti porta nella stessa situazione attuale ma a centinaia di km da tutti. Il viaggio deve essere un piacere!

5) spesso ci penso a prendere il primo volo per l'Australia e trasferirmici... Ma poi penso al punto 2

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


Il girotondo della vita - Luca - 16-07-2012

Si però lasciare la casa può essere utile...a volte la gente che fa successo prende e parte cosi non ha nessuno al quale rendere conto...


Il girotondo della vita - .SharK - 16-07-2012

Il successo lo fai con idee geniali, indipendentemente da dove ti trovi.

Carriera la fai facendoti un ***** quadro. E anche in stati dove c'è il mito della meritocrazia senza una "recommendation letter" di persone di un certo rilievo in certi posti non ci arrivi. La grossissima differenza è che se sei bravo uno sponsor lo trovi. Da noi se sei bravo trovi spesso qualcuno che cerca di metterti i bastoni tra le ruote... Fortunatamente non sempre!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


Il girotondo della vita - Dangerfield78 - 16-07-2012

Luca Ha scritto:Si però lasciare la casa può essere utile...a volte la gente che fa successo prende e parte cosi non ha nessuno al quale rendere conto...

Io penso sempre a quando questa "utilità" coincide con l'esigenza e la disperazione... per dirla tutta... se volessimo cambiare vita dovremmo sistemare delle cose, fare le valige e prendere un aereo.
C'è chi invece saluta i propri cari sapendo di non poterli ne vedere ne sentire per chissà quanto tempo, salire su una carretta del mare con i soli vestiti che ha addosso e intraprendere un viaggio nel buio più totale.

Sono anch'io molto frustrato per come vanno le cose ma se mi chiedono se mi sento fortunato rispondo "fortunatissimo!"


Il girotondo della vita - P&R - 17-07-2012

.SharK Ha scritto:Io sono uno dei fortunati che ha avuto la fortuna di vivere parecchio all'estero.
1) scordatevi gli usa per lavorare a meno di essere personale altamente specializzato non reperibile in suolo us. Prima danno lavoro a loro stessi, poi agli altri.

2) gira e rigira, il posto dove si vive meglio è quello da cui sì proviene.

3) lascia casa dei tuoi, cercati una casa in affitto e comincia a vivere la tua vita

4) viaggiare per lavoro o lavorare all'estero ti porta nella stessa situazione attuale ma a centinaia di km da tutti. Il viaggio deve essere un piacere!

5) spesso ci penso a prendere il primo volo per l'Australia e trasferirmici... Ma poi penso al punto 2

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Finalmente qualcuno che comincia a scrivere cose sensate e non da sognatore avvilito perche' guarda la realta'.
Qualche piccola aggiunta:

1. Concordo, il processo per un visto di lavoro e' abbastanza complesso. C'e' poi da dire che una volta dentro bisogna anche capire che e' un mondo tutto diverso, dove hai molta piu' liberta', ma devi anche farne buon uso. Altrimenti rischi di metterti nei guai: p. es. nessuno ti obbliga a versare dei soldi a una assicurazione per malattie/infortuni/medico/dentista/oculista/proto soccorso .... ma se stai male poi nessuno ti assiste gratis. In tre anni ho speso US$ 18,000 di health insurance, ho mai avuto bisogno di nulla ........ ma non penso di avere buttato al vento quei soldi.

2. Non esattamente quello che sta intorno a casa dei tuoi. Diciamo, quello da cui puoi raggiungere amici e parenti in qualche ora, magari di volo.

3. Nulla da aggiungere.

4. Andare all' estero senza nessuna qualifica (reale) o con poca esperienza e' inutile. I locali ti batteranno per conoscenza della lingua, delle leggi e regole (scritte e non) locali, accesso a qualsiasi istituzione. Se invece anni di esperienza da portare loro in dote, magari in settori particolari, il permesso di lavoro te lo danno.

5. Per mia esperienza personale, meglio il Brasile. ma anche Perth-Freemantle vanno bene.

6. Quelle che qualcuno ha chiamato "raccomandazioni" in US si chiamano "sponsorship". E per averle bisogna essere bravi e aver dimostrato di meritarsele. Sempre p.es., se vuoi fare un Executive MBA (quello che si fa dopo 10 anni di lavoro) alla University of Texas te ne servono due, di top managers (MD, CEO, COO, Executive VP ...) e di due aziende, la tua ed una esterna.

7. Quanto alle distanze, vanno valutate in funzione alla posizione e stipendi che riesci ad ottenere (vedi punto 4).

:chessygrin:


Il girotondo della vita - Luca - 17-07-2012

Calmar78 Ha scritto:Non per farmi i fatti tuoi ma devo quotare in parte Luca Jones... per caso ci sono nell'aria cambiamenti importanti che porteranno ad una drastica riduzione di libertà? "con le tante bellezze che si sono in giro (cit)"?

No no x fortuna !!!! Sono mantenuto Smile xò boh mi piacerebbe visitare il mondo e le culture che lo popolano, la sedentarietà rende la vita monotona e inutile quasi sprecata

Mio zio facendo cosi fa la bella vita a new york partito lasciato tutto e via Smile

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2