![]() |
Dissipatore in ergal: serveha sens? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Dissipatore in ergal: serveha sens? (/thread-19559.html) |
Dissipatore in ergal: serveha sens? - namrocko - 20-08-2012 Il radiatore in effetti è davvero semplice da realizzare, ma vanno prese misure e quant'altro per capirne ingombri e di conseguenza l'efficienza di dissipazione... (quindi se metterne uno o 2)... il tutto poi dovrebbe essere di facile installazione, senza stravolgere con giri folli il circuito stock... ma mi fido molto di alex e sono certo che saprà trovare un ottima soluzione... per quel che posso provo a dargli una mano, ma non avendo un officina ne un box dove lavorare ho mezzi molto limitati... se qualcuno ha come dare uno sguardo approfondito lo faccia pure, in modo da semplificare il lavoro ad alex che mi pare già bello impegnato tra il suo motore e la sua professione^^ Dissipatore in ergal: serveha sens? - alex zanardi - 20-08-2012 Elwood Blues Ha scritto:e fare una vaschetta più grande e/o in grado di dissipare meglio il calore? una vaschetta più grande ritarda solo il surriscaldamento, per smaltire ci vuole un dissipatore, e realizzare una vaschetta con dissipatore la vedo dura, per ora la soluzione più semplice e quella già accennata, l'unica perplessità che mi crea dubbi sono le vibrazioni, che come tutti sappiamo sono in grado di rompere molte cose. quindi e necessario studiarlo molto bene, per evitarle. Dissipatore in ergal: serveha sens? - Hgt983 - 20-08-2012 alex zanardi Ha scritto:una vaschetta più grande ritarda solo il surriscaldamento, per smaltire ci vuole un dissipatore, e realizzare una vaschetta con dissipatore la vedo dura, per ora la soluzione più semplice e quella già accennata, e usare un radiatore olio? magari di moto che sono piccoli Dissipatore in ergal: serveha sens? - alex zanardi - 20-08-2012 Hgt983 Ha scritto:e usare un radiatore olio? magari di moto che sono piccoli quanta pressione sopporta? dovresti usare una pompa a bassa pressione, raffreddare e rimettere in circolo. Dissipatore in ergal: serveha sens? - namrocko - 21-08-2012 Alla fine il tubetto/radiatore cilindrico è la soluzione migliore mi sa, per semplicità di realizzazione, di applicazione e di forma... e poi dal punto di vista delle rotture per pressione o vibrazioni un cilindro mi pare quasi perfetto quanto una sfera piena...lol Dissipatore in ergal: serveha sens? - Hgt983 - 21-08-2012 alex zanardi Ha scritto:quanta pressione sopporta? beh di solito i radiatori olio reggono almeno 10bar, dubito che nel circuito idroguida ce ne sia così tanta.. Dissipatore in ergal: serveha sens? - Calmar78 - 21-08-2012 Hgt983 Ha scritto:beh di solito i radiatori olio reggono almeno 10bar, dubito che nel circuito idroguida ce ne sia così tanta.. In effetti lo scambiatore in kit che qualcuno aveva linkato in qualche post prima riportava come pressione di esercizio i 10bar... ma come soluzione il kit completo comporterebbe 2-3kg in più ad occhio e croce e qualcuno potrebbe ritenerli troppi... oltretutto proprio p&p non credo... pompa... collegamenti elettrici... raccorderia varia e unamodifica al circuito idraulico.. Il motorsport vende questo: http://www.ilmotorsport.de/shop/article_detail.php5?aid=503&oid=12&depth=0&page=0&count=6&PHPSESSID=7c365b0f3059427e74688baa650152ec che come soluzione dovrebbe essere ben adattabile solamente che credo sia antieconomica in considerazione del problema... Dissipatore in ergal: serveha sens? - namrocko - 21-08-2012 Beh, decisamente impegnativo quel mega radiatore... Anche se non sembra poi enorme e lascia ben sperare sull'efficacia del tubolare...magari abbastanza lungo... Dissipatore in ergal: serveha sens? - alex zanardi - 22-08-2012 se non ricordo male, la pressione idroguida varia da valori minini di 50Bar fino a 100 per i fuoristrada, e 160 per Camion. il radiatore lincato di ilmotorsport e per olio motore, quindi max 10Bar. ora personalmente non mi preoccupo dei 2/3Kg, ma non penso esistano radiatori per quelle pressioni. riassumendo prendere un tubo in acciaio, per impianti idraulici da 200bar, curvarlo, e con i suoi raccordi standar giuntarlo al dissipatore cilindrico, e fargli percorrere il tratto che ci piace, non penso sia un problema. a questo punto si montano sulle 2 estremità i raccordi uguali a quelli OEM, e abbiamo un tubo PnP. peso del nuovo tubo? inferiore a quello del solo radiatore. si toglie quello OEM e si monta il New. Dissipatore in ergal: serveha sens? - Hgt983 - 22-08-2012 alex zanardi Ha scritto:se non ricordo male, la pressione idroguida varia da valori minini di 50Bar fino a 100 per i fuoristrada, e 160 per Camion. alex la pressione è dentro la scatola sterzo, mica nel circuito esterno... ![]() altrimenti col cacchio che quel tappo in plastica che ha il serbatoio era ancora intero, 50bar sono tantini eh :chessygrin: |