![]() |
Consiglio su vendita macchina fotografica - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Consiglio su vendita macchina fotografica (/thread-19781.html) |
Consiglio su vendita macchina fotografica - Brunix - 02-09-2012 Dangerfield78 Ha scritto:Sul furto di identità ti dirò... se proprio dovessi rubare l'identità di qualcuno, cercherei di rubarla a qualcuno che mi possa garantire dei benefici... dubito che il modo migliore di farlo sia cercare tra venditori di macchine fotografiche. Non ci siamo capiti,non ho detto che è questo il caso! Si parlava del "perche non dovrei dare il mio Iban?" Questa è una delle motivazioni che IO ritengo valide. Come gia detto,non cerco di convincere nessuno,anzi tutt'altro ![]() Consiglio su vendita macchina fotografica - lucazam - 02-09-2012 Brunix Ha scritto:Sticazzi che angoscia. Vedi, è proprio perchè non siamo padroni della verità che abbiamo chiesto "che può succedere" senza ottenere risposta. Forse hai frainteso. Capita. Consiglio su vendita macchina fotografica - Doppiaeffe - 03-09-2012 lucazam Ha scritto:Vedi, è proprio perchè non siamo padroni della verità che abbiamo chiesto "che può succedere" senza ottenere risposta. Forse hai frainteso. Capita. già penso di averlo scritto che un bonifico, non è assicurato mentre le somme che girano su paypal si, che su paypal se il tizio ti manda una scatola di biscotti al posto della macchina fotografica hai la contestazione, che personalmente mi ha risarcito da uno stronzo che mi ha venduto un corpo farfallato inutilizzabile mettendo nell'annuncio la foto del pezzo nuovo, che non fai sapere presso qule istituto tieni il conto e che soprattutto hai la valuta, se vendi immediata. l'iban è un dato sensibile, o per lo meno è inserito nella lista dei dati coperti dalla privacy, tanto è vero che sono costretto a fare firmare ai clienti l'autorizzazione quando lo utilizzo per qualsiasi pratica. e poi fatevi una domanda: perchè tutti quelli che fanno le truffe online vogliono il vostro iban o farvi muovere i dati della banca mentre non chiedono mai il paypal? Consiglio su vendita macchina fotografica - x-vas - 03-09-2012 Doppiaeffe Ha scritto:già penso di averlo scritto che un bonifico, non è assicurato mentre le somme che girano su paypal si, che su paypal se il tizio ti manda una scatola di biscotti al posto della macchina fotografica hai la contestazione, che personalmente mi ha risarcito da uno stronzo che mi ha venduto un corpo farfallato inutilizzabile mettendo nell'annuncio la foto del pezzo nuovo, che non fai sapere presso qule istituto tieni il conto e che soprattutto hai la valuta, se vendi immediata. tutto vero, ma qui stavamo parlando del caso opposto, ovvero noi che vendiamo e comunichiamo l'iban. quindi finchè non c'è la somma accreditata sul conto, non spediamo proprio niente (ovvio che non ci si accontenta di ricevere copia della disposizione di bonifico) poi per la riservatezza dei dati, come ho già scritto prima, sono d'accordo. ma qui sembra che nel momento in cui comunichiamo l'iban, ci possano svuotare il conto in pochi secondi ovviamente l'altra anomalia del caso specifico è che uno si offra di pagare più di quanto richiesto.....ahahaha Consiglio su vendita macchina fotografica - Miller - 03-09-2012 PREMESSO che ciò che scrivo non vale per una chiara truffa come quella di inizio thread. Parlando di una vendita normale, magari anche dall'Italia, con un acquirente sconosciuto ma che non desti particolari dubbi, io quasi preferisco bonifico. Un acquirente può creare problemi con le contestazioni PayPal anche solo perché non ha capito bene ciò che ha comprato. Mi spiego: vendo una macchina fotografica, nell'inserzione c'è scritto chiaramente SOLO CORPO MACCHINA. Chi la riceve pensava di avere anche l'obiettivo kit. Si lamenta, apre contestazione. PayPal blocca il denaro. Guardate che non è un caso assurdo. Ovviamente molto raro, ma non impossibile. Non venitemi a dire che bastano inserzioni chiare, perché la metà degli acquirenti legge solo due righe dell'inserzione. Consiglio su vendita macchina fotografica - lucazam - 03-09-2012 Doppiaeffe Ha scritto:già penso di averlo scritto che un bonifico, non è assicurato mentre le somme che girano su paypal si, che su paypal se il tizio ti manda una scatola di biscotti al posto della macchina fotografica hai la contestazione, che personalmente mi ha risarcito da uno stronzo che mi ha venduto un corpo farfallato inutilizzabile mettendo nell'annuncio la foto del pezzo nuovo, che non fai sapere presso qule istituto tieni il conto e che soprattutto hai la valuta, se vendi immediata. Continuo a non capire, come hai detto tu in un post precedente, come possano accedere alle tue credenziali di internet banking. Consiglio su vendita macchina fotografica - Miller - 03-09-2012 Mi collego a quanto ha detto un altro utente in un post precedente: ci sono moltissimi negozi online che hanno in chiaro l'IBAN nel loro sito internet. Perché un truffatore dovrebbe fare tutto sto casino per fregare l'iban a uno che magari ha 500 euro sul c/c??? In questo caso il meccanismo è UNICAMENTE quello della revoca del bonifico, una truffa basilare, non un hacking sull'homebanking, dai!!! Consiglio su vendita macchina fotografica - dafde - 03-09-2012 quoto miller:plus1: |