![]() |
Pulegge registrabili - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Pulegge registrabili (/thread-21790.html) |
Pulegge registrabili - alex zanardi - 06-02-2013 IAPPO Ha scritto:Hai ragione, me l'ero scordato. Però insomma se da punto A a punto B la differenza è di 10km/h la modifica non è niente male direi! 1) aquisto auto 2) stessa settimana, comprato tutto il necessario per distribuzione e pulegge, e torsen usato. 3) rifasato 4) elinato cat ed EGR 5) adesso posso iniziare ad usarla.:chessygrin: Pulegge registrabili - Fly Lemon - 06-02-2013 IAPPO Ha scritto:Hai ragione, me l'ero scordato. Però insomma se da punto A a punto B la differenza è di 10km/h la modifica non è niente male direi! Non guardare i km/h di differenza da un punto A ad un punto B e non basarti solo su quello!!!!! Contano, ma non sono tutto e non dicono tutto! Quello che conta e' l'erogazione! Vuoi realmente sapere se ci sono vantaggi? Fai varie prove di ripresa tipo da 60-120km/h in 4a e in 5a e poi 60-160km/h in 4a e in 5a: prendi i secondi con la versione stock e poi riprendi i tempi con le modifiche. Considera che se recuperi 1sec. e' gia' un ottimo risultato! Pulegge registrabili - .SharK - 06-02-2013 CAS = Camshaft Angle Sensor. non ricordo mai dietro a quale delle 2 camme si trovi sui vari modelli! Se si "gira" la camma con questo sensore di un valore oltre ad un certo numero, l'auto non parte. Per info, basta 1 dente (il classico dente che salta tutte le volte che si fa per la prima volta la distribuzione all'mx). Pulegge registrabili - alex zanardi - 06-02-2013 il CAS lavora sulla pulegga aspirazione, e su quella registrabile i "pirulli" per il sensore sono sulla parte esterna, quindi puoi variare di quanto gradi vuoi e non dovrebbero dare problemi. Pulegge registrabili - .SharK - 06-02-2013 alex zanardi Ha scritto:il CAS lavora sulla pulegga aspirazione, e su quella registrabile i "pirulli" per il sensore sono sulla parte esterna, quindi puoi variare di quanto gradi vuoi e non dovrebbero dare problemi.grazie! ![]() Il "gioco" delle pulegge registrabili e' proprio quello! Pulegge registrabili - IAPPO - 07-02-2013 .SharK Ha scritto:CAS = Camshaft Angle Sensor. Che palle però tutti questi sensori!! In che senso salta un dente quando si fa la distribuzione? Pulegge registrabili - .SharK - 07-02-2013 IAPPO Ha scritto:Che palle però tutti questi sensori!! In che senso salta un dente quando si fa la distribuzione? La posizione al pms ha le camme di asp in posizione precaricata. Se uno le monta poi fa altro è matematico che salti il dente perché la camma gira Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 Pulegge registrabili - TIGO - 07-02-2013 Ricordo di un pratico cavatappi che consente di bloccare le camme. FM? Pulegge registrabili - fede0192 - 07-02-2013 ieri sera ho contato i denti delle pulegge e se non ero cotto dovrebbero essere 46. quindi 360° diviso 46 fa circa 8 gradi.... Con il mio ing prep (mio padre..) abbiamo pensato di anticipare un dente all'aspirazione per passare dai 10 ° di incrocio della 90 cv ai 20 + 8 sugli assi del 115 e arrivare 28° rimanendo cmq con la chiusura dell'aspirazione a circa 40° dopo il pmi.... però mi confermate che è impossibile per la presenza del cas? ed è necessario acquistare le pulegge regolabili Pulegge registrabili - alex zanardi - 07-02-2013 personalmente io andrei di pulegge, visto che non costano uno sproposito. poi ricordavo male non son 12° ma 16° 16° perchè la fasatura si guarda sull'albero motore, quelli di divisione sulla puleggia che fa meta dei giri dell'albero devono essere raddoppiati. ![]() |