![]() |
Rush - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Rush (/thread-22635.html) |
Rush - Bisso - 23-09-2013 io mi aspettavo un film tutto motori valvole cavalli, temevo che fosse anche un pelo noioso e che mia morosa me l'avrebbe fatta pagare cara, invece anche a detta sua è stato il miglior film visto al cinema nell'ultimo anno. sono riusciti a non cadere nel tremendo e banale errore di fare un film documentario sulle auto degno dei nostalgici della topolino. bravi gli attori, tra l'altro quello che interpretava Lauda ci somigliava pure tanto (scusate non ricordo mai i nomi degli attori, per me resta Friedrich Zola)... Thor mi è piaciuto anche di più. è un film fatto per piacere a tutti indipendentemente dalle auto perché la storia è basata sul lato umano delle corse, su due piloti con mentalità agli antipodi ma con capacità di ottenere risultati alla pari. Fantastiche le scene di Thor dove si mostra pieno di sé ma nasconde timore e insicurezza, oppure ancora quando cerca di focalizzare il circuito fingendo di guidare. Bellissimo film anche per uno come me che se ne frega altamente della Formula 1, e che in quegli anni non era neanche nato. quelle poche scene in pista sono ben fatte, inoltre rendono benissimo le scene fatte in cameracar sotto la pioggia. Rush - dafde - 23-09-2013 oh ma l'attore italiano che interpretava regazzoni? è identico pure lui!! :haha: io invece da amante della F1 mi sono emozionato parecchio nelle scene di concitazione in pista, nonostante fossero (anche pesantemente) modificate dalla computer grafica :/ Rush - Tubaz - 23-09-2013 Io invece trovo Favino inappropriato nonchè esteticamente più vecchio di Clay. Questi era un playboy quasi alla Hunt. Ricordo ancora una foto su Autosprint con Clay in discoteca attorniato da gnocche..e lui stava ballando in slip.,., Rush - Bisso - 23-09-2013 si l'attore che fa Regazzoni è lo stesso che faceva il poliziotto in angeli e demoni se non ricordo male. Rush - dafde - 23-09-2013 Tubaz Ha scritto:Io invece trovo Favino inappropriato nonchè esteticamente più vecchio di Clay. Questi era un playboy quasi alla Hunt. Ricordo ancora una foto su Autosprint con Clay in discoteca attorniato da gnocche..e lui stava ballando in slip.,., ??? [ATTACH=CONFIG]24417[/ATTACH] Rush - giova85 - 23-09-2013 anche se siamo in un forum di key, non toccatemi il Favino!! :haha: a me Rush non è dispiaciuto, ma uscendo dalla sala mi ha fatto dire solo un "carino". speravo in qualcosa di più, coinvolgente dal mio punto di vista. ha sicuramente il pregio di aver messo a disposizione di tutti una grande storia di altri tempi, facendolo bene, e su questo non ci sono dubbi! ![]() Rush - tere - 23-09-2013 il films non l'ho visto però avendo io vissuto quei GRAN PRIX e non questi noiosissimi piccoli prix dove basta mettere una scimmia al volante (citazione di un certo NIKI) dato che vieni gestito dal tuo box con tutta questa elettronica il fattore umano uomo-macchina si è perso,penso di vederlo ne prossimo futuro, la F1 era di CLARK-HILL-BRABHAM-STEWAR-FITTIPALDI-LAUDA-MANSELL-PROST-SENNA, scusate se ho dimenticato qualcuno,questi correvano con il piede e non con la radio del box che gli ricorda che deve bere,questi sono spot pubblicitari venduti a reti commerciali per puro lucro e non avvenimenti sportivi,personalmente non mi interessano più! Poi ognuno fa quello che meglio crede------ Rush - Bisso - 24-09-2013 tere Ha scritto:il films non l'ho visto però avendo io vissuto quei GRAN PRIX e non questi noiosissimi piccoli prix dove basta mettere una scimmia al volante (citazione di un certoin parte ti quoto in parte no. seguivo la formula 1 solo quando ero bambino, mi è capitato di vedere solo una gara quest'anno e giusto perché non avevo altro da fare... credo fosse Monza. sono rimasto sbalordito da quanto sia tutto così meccanizzato e poco umano, sembrano piloti dell'aeronautica che ricevono ordini... dai box gli dicono se tirare o se mantenere un certo ritmo, sembra che si giochino tutto sulle temperature di esercizio... i distacchi sono imbarazzanti... Cioè, a fine gara si danno 2 giri, dal mio punto di vista sono cose da Le Mans, non da corsa di un'ora e mezza... Sembra che i sorpassi avvengano per sbaglio, giusto perché capita di trovare uno in mezzo alla pista, come al challenge! Già nella moto GP i distacchi sono vergognosi, ma nella f1 sono assurdi. nulla toglie che siano dei piloti grandissimi... le riprese tolgono ogni sensazione di velocità, e le camera car in pista non rendono mai onore. ogni tanto capita qualche ripresa in cui quasi per sbaglio si vede la velocità reale ed è impressionante, a tali velocità, sbagliare l'imbocco di una curva anche di pochi centesimi di secondo fa la differenza tra prendere la corda o prendere il muretto. detto questo, seguirla in tv è noioso salvo pochi giri, ma la pista vista da fuori è sempre noiosa... comunque torniamo a parlare di Rush.... Rush - Antonio - 24-09-2013 Visto ieri sera, mi è piaciuto anche se forse mi aspettavo qualcosa di più vicino alla realtà e meno all'americanata, le parti migliori sono state le interpretazioni dei due protagonisti assolutamente impeccabili (specialmente Lauda, perfetto), le gnocche e le fasi di gara al Ring e al Fuji..epiche. Rush - Nobles - 27-09-2013 Anch'io forse mi aspettavo qualcosa in più ma in realtá l'unica cosa che mi é passata in testa é stata la parola EROI! Gli anni 70 - 80 per il motorsport hanno significato esasperazione all'ennesima potenza sacrificando completamente la sicurezza. Fare il vecchio nürburgring con quei mezzi era da folli é ora impensabile..ma per questo affascina. |