Mx5Italia
Nuovo registro per auto d'epoca "ACI STORICO" - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Manuali ed altro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-27.html)
+--- Discussione: Nuovo registro per auto d'epoca "ACI STORICO" (/thread-23086.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Nuovo registro per auto d'epoca "ACI STORICO" - Maxmoney - 20-11-2013

Scusate ma avete presente come funziona la modalità FMI?
Voi dite "foto, telaio, voilà l'iscrizione"
Io vi rispondo
1) foto della moto (perfetta) del mio amico di forum, con la targa mia al posto della sua.
2) telaio mio
voilà l'iscrizione di un cadavere rugginoso!

Alla mostra scambio di Imola stavo per comprare a 500 euro un Suzuky Dr 600 iscritto FMI e tenuto assieme con il fil di ferro.... chissà come hanno fatto Confusedleep1_:

Io non ritengo affatto che tutto sia dovuto a tutti, anzi sarei per introdurre controli severi stile MOT inglese.
Trovo solo opinabile che il criterio per stabilire la "storicità" di un veicolo sia quello di fare delle liste chiuse dove , per forza di cose, il criterio alla fine è sempre e solo quello dell'esclusività, quindi numeri ridotti di veicoli immatricolati, versioni, sportive o lussuose etc.
Da questo punto di vista, per esempio, una spider (una a caso...) a diffusione planetaria, prodotta in più di 1 milione di esemplari, non dovrebbe mai essere considerata storica Big Grin


Nuovo registro per auto d'epoca "ACI STORICO" - -malleus- - 20-11-2013

Maxmoney Ha scritto:Da questo punto di vista, per esempio, una spider (una a caso...) a diffusione planetaria, prodotta in più di 1 milione di esemplari, non dovrebbe mai essere considerata storica Big Grin

Io questo assunto che salta fuori ciclicamente non lo capisco....Qua viviamo in Italia, dove se ad oggi circolano ancora 4000 NA credo sia già tanto (tralasciando il particolare di quante siano effettivamente in buone condizioni). Wink Quel che succede fuori dall'Italia, è irrilevante per il mercato storico Italiano. Leggevo di recente che in Germania si scambiano le 75 Turbo a 15 mila euro...... da noi se ne vendi una in fretta alla metà puoi considerarti già fortunato Wink


Nuovo registro per auto d'epoca "ACI STORICO" - TIGO - 20-11-2013

Di 75 probabilmente, anche 1.6, ne circolano meno che di NA, visto che, pur non essendo rare da nuove, sono state rarefatte dalle capagne di rottamazione.
Anzi, ora che ci penso non più di 7 anni fa un vicino rottamò una spendida 75 Turbo prima serie rossa, uniproprietario, al suo posto una Panda base azzurrina.
Le liste sono opinabili sempre. Quello che conta sono le condizioni delle auto. Io non mi sognerei mai di usare la 75 1.6 che fu di mio nonno e che non è in quella lista come una utilitaria o una media moderna. Non lo faccio dal 2006, anno in cui fu iscritta al registro ASI dopo aver rinunciato, nel 1997, ai contributi statali per la rottamazione, decisi di conservarla in garage per 9 anni pagandoci il bollo pieno pur di non separarmene. Se cambieranno posso promettere già da ora che non avrò più nessuna auto con targa italiana.


Nuovo registro per auto d'epoca "ACI STORICO" - Maxmoney - 20-11-2013

Mi viene in mente un'altro esempio: anni fa facevo ogni tanto, da espositore, qualche mercatino tipo Imola, Novegro etc.
Il mio compagno di merende era un appassionato di Vespe e si comprava tutto quello che era stato prodotto a Pontedera prima degli anni 70.
Erano anni in cui la PX e la Primavera valevano zero e quelle che ci proponevano le mettevamo in un container in direzione Egitto e altri paesi del nord africa Undecided
La logica era proprio quella che, essendo modelli "moderni" non esclusivi e venduti in milioni di esemplari, non sarebbero mai diventati storici..

Ancora mi mangio le mani a pensare alla ET3 di un mio compaesano che ando' a finire in Marocco per non più di 100.000 lire Undecided

Adesso le ET3 costano uno sproposito , vanno in giro con la "targa oro" e vengono esibite come un quadro d'autore..

Insomma, capisco che una Fiat Ritmo 75 faccia storcere la bocca ai puristi ma credo che in circolazione, in Italia e all'estero, in ottime condizioni ce ne siano rimaste meno che di Ferrari 308 e già questo mi fa pensare alla Ritmo come a un'auto "storica", naturalmente per motivi diversi rispetto a una lotus Elan ma sempre storica nel significato più pieno del termine.


Nuovo registro per auto d'epoca "ACI STORICO" - -malleus- - 20-11-2013

Tanto in quella lista rev.02 vedrete che la 75 entrerà con tutti i modelli. Wink


Nuovo registro per auto d'epoca "ACI STORICO" - Maxmoney - 20-11-2013

Lo penso anch'io.
Segnalo anche la mancanza della Mercedes W124 500, una berlina apparentemente paciosa ma motorizzata V8 e realizzata in collaborazione con la Porsche.


Nuovo registro per auto d'epoca "ACI STORICO" - Fly Lemon - 20-11-2013

-malleus- Ha scritto:Io questo assunto che salta fuori ciclicamente non lo capisco....Qua viviamo in Italia, dove se ad oggi circolano ancora 4000 NA credo sia già tanto (tralasciando il particolare di quante siano effettivamente in buone condizioni). Wink Quel che succede fuori dall'Italia, è irrilevante per il mercato storico Italiano. Leggevo di recente che in Germania si scambiano le 75 Turbo a 15 mila euro...... da noi se ne vendi una in fretta alla metà puoi considerarti già fortunato Wink

Non sono d'accordo perche' un'auto e' interessante sia perche' ha fatto la storia dell' auto (intesa in modo globale, mondiale), sia perche' e' stata rilevante a livello nazionale (fiat 500).

Ed ecco che in questo modo l' Mx5, come detto da Maxmoney non ha senso di rientrare nella lista, come non ce l'avrebbe la fiat 500, mentre ha senso che ci entri, come non avrebbe senso che si stesse il Maggiolino/Maggiolone o la Duna visto che nei paesi sudamericani le hanno vendute in quantita' esagerate

In questo senso ecco che ha logica la FIVA che e' riconosciuta a livello internazionale.


Nuovo registro per auto d'epoca "ACI STORICO" - Fly Lemon - 20-11-2013

Maxmoney Ha scritto:Mi viene in mente un'altro esempio: anni fa facevo ogni tanto, da espositore, qualche mercatino tipo Imola, Novegro etc.
Il mio compagno di merende era un appassionato di Vespe e si comprava tutto quello che era stato prodotto a Pontedera prima degli anni 70.
Erano anni in cui la PX e la Primavera valevano zero e quelle che ci proponevano le mettevamo in un container in direzione Egitto e altri paesi del nord africa Undecided
La logica era proprio quella che, essendo modelli "moderni" non esclusivi e venduti in milioni di esemplari, non sarebbero mai diventati storici..

Ancora mi mangio le mani a pensare alla ET3 di un mio compaesano che ando' a finire in Marocco per non più di 100.000 lire Undecided

Adesso le ET3 costano uno sproposito , vanno in giro con la "targa oro" e vengono esibite come un quadro d'autore..

Insomma, capisco che una Fiat Ritmo 75 faccia storcere la bocca ai puristi ma credo che in circolazione, in Italia e all'estero, in ottime condizioni ce ne siano rimaste meno che di Ferrari 308 e già questo mi fa pensare alla Ritmo come a un'auto "storica", naturalmente per motivi diversi rispetto a una lotus Elan ma sempre storica nel significato più pieno del termine.

Quoto


Nuovo registro per auto d'epoca "ACI STORICO" - Redfury - 21-11-2013

Però c'è da dire che una ritmo 70 o una uno 45 da mantenere anche pagando il bollo e assicurazione hanno costi accessibili anzi forse inferiori a quello che costa oggi iscriversi all'asi e il tutto con meno limitazioni e sbattimenti,per macchine di una certa potenza invece il discorso agevolazioni diventa fondamentale per evitare la pressa...


Nuovo registro per auto d'epoca "ACI STORICO" - smoke - 22-11-2013

.SharK Ha scritto:Ma come funziona all'estero? Smoke?
Lo/rez?
Ecc...

Oltre i 25 anni tutte storiche, nelsenso
1 61 euro passaggio di proprietà ( che digrada con il tempo comunque fino ai 61 minimo)
2 35 euro di bollo
3 revisione, a scelta.
- Con targa o ( oldtimer) dove si circola solo entro 30 km da casa e per raduni, revisione ridotta luci e freni (qui interpretata con metto il motore che mi pare Big Grin)
- Con targa normale revisione ( sempre annuale) normale.
4 assicurazione storica comunque, sui 250 annui RC


la Fmi fa un discorso pulito e coerente. Storture a carico di chi le fa.
mettere controlli etc etc significa creare balzelli, strutture, ovvero una mangiatoia e un mercato.
all'italiana...
la MOT è valida tanto quanto la Ns revisione, cosa ti sembra meglio?

redfury, la ritmo 75 invece non ti piace?Big Grin
l'hanno depotenziata dopo...