Mx5Italia
[NC] Ma questi Bilstein originali che cosa sono in realtà? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NC] Ma questi Bilstein originali che cosa sono in realtà? (/thread-23951.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Ma questi Bilstein originali che cosa sono in realtà? - CiceNC - 03-10-2013

Come dice fracrist hanno la carcassa un'attimino un po' piu grossa, sono piu morbidi da comprimere(a mano) i bitubo perche hanno meno pressione da quanto ne so e sono piu pesanti, i monotubo sono molto piu duri da comprimere(parlando di coilover si parla di 1.5/2 kg in meno che si guadagna in trazione), comunque i blistein con colorazione gialla sono monotubo, in colorazione nera bitubo pensavo ad altro nell'altro commento, sorry, comunque per i monotubi visto che hanno dentro azoto, nella parte inferiore dovrebbe esserci una vite o qualcosaltro per mettere dentro l'azoto compresso


Ma questi Bilstein originali che cosa sono in realtà? - SymonDark - 04-10-2013

In definitiva.....stock le Nc 2.0 che Bilstein sono?


Ma questi Bilstein originali che cosa sono in realtà? - Lanf - 04-10-2013

B6.


Ma questi Bilstein originali che cosa sono in realtà? - SymonDark - 04-10-2013

Lanf Ha scritto:B6.


Grazie...ma mono o bitubo?


Ma questi Bilstein originali che cosa sono in realtà? - CiceNC - 04-10-2013

Mono


Ma questi Bilstein originali che cosa sono in realtà? - omermon - 04-10-2013

CoceNC Ha scritto:ciò che c'è scritto, se era monotubo il blistein, si vedeva dalla forma

Ahahahhahahah, questa la vorrei proprio vedere.

Ringrazia l'imbeccata di fracrist, dai...Wink


Ma questi Bilstein originali che cosa sono in realtà? - Ascanio - 07-10-2013

Ragazzi qualcuno di voi ha cambiato prima (o dopo) i tanponi dell'avantreno? E qualcuno ha cambiato prima (o dopo) le barre antirollio?

Lo chiedo perchè diverse persone mi dicono che soprattutto nel misto stretto tante volte la sensazione che l'avantreno vada dappertutto è per colpa dei tamponi morbidissimi di un assetto stock. Forse mi conviene provare prima quell'intervento? E se si, il montaggio quanto potrebbe sfogare?

E riguardo alle molle, le Eibach Pro, a parte abbassare la vettura (di una misura imprecisa che cambia da auto ad auto, cosa che non mi fa molto piacere) sostanzialmente mi sembra siano molto molto simili alle originali.
Tra l'altro c'è confusione riguardo al fatto che all'anteriore siano progressive o lineari. E in america sono disponibili in versione soft top o tetto rigido, mentre da noi in Europa non viene fatta questa distinzione.

Mi sembrano tutti una manica di fresconi.

Parlando con un collega tedesco figlio di un ex ingegnere BMW Motorsport, pare tra l'altro che dopo la grande corsa alla scienza delle sospensioni degli anni 90, Alpina e MotorSport fittano o consigliano di fittare comuni ammo/molle di berline BMW base, sulle versioni M da 300kmh. Della serie che "al ring un kit ammo di una 518 non perde sensibilmente tempo sul giro, montato su una M5 degli anni 80".


Ma questi Bilstein originali che cosa sono in realtà? - Pee Tee - 07-10-2013

I tamponi sono l ultimo dei problemi, sono da guardare a chilometraggi alti.
Io mi farei meno paranoie (senza nessuna offesa) e aspetterei per farmi un bel coilover studiato ad hoc con i suoi spring rate e altezze.
Se insisti nel voler ritirare gli ammo, si può fare, ma lascia stare quelle molle..
Sono troppo morbide.
Le mie sono in box a fare la polvere.
Le barre cambiano completamente la vettura. Io monto barre rx8 e sono una delle migliori modifiche che ho fatto abbinate ai miei coilover.
Da evitare su assetto stock.


Ma questi Bilstein originali che cosa sono in realtà? - Ascanio - 07-10-2013

Pistoia, ma le molle le hai montate sui bilstein stock?

Due domande: consiglieresti comunque di andare su molle più rigide? Se si hai qualche consiglio? Progress?

La seconda domanda è: le tue molle le venderesti? A quanto?

Wink


Ma questi Bilstein originali che cosa sono in realtà? - Pee Tee - 07-10-2013

Ascanio Ha scritto:Pistoia, ma le molle le hai montate sui bilstein stock?

Due domande: consiglieresti comunque di andare su molle più rigide? Se si hai qualche consiglio? Progress?

La seconda domanda è: le tue molle le venderesti? A quanto?

Wink

Le eibach ribassate le ho montate con i bilstein OEM. (ho una 2.0)
Auto troppo morbida e imprecisa, hanno uno spring rate, secondo me, identico alle originali.. Sono solo più corte.
Cmq se dovessi trovarle le vendo a poco.
Butto un occhio in box.