Mx5Italia
Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi (/thread-24987.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - Jo 195 - 31-01-2014

Fletch Ha scritto:In italiano significherebbe?

... è uno schiaffone

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&ved=0CDwQFjAC&url=http%3A%2F%2Ftoscanaechiantinews-curiosita.blogspot.com%2F2008%2F07%2Fattenzione-alle-labbrate.html&ei=E47rUqiWBKe9ygPDv4KgCg&usg=AFQjCNGFZvjlIZUNO0C9t7xWwOiy9oDIcw&bvm=bv.60444564,d.bGQ


Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - Leonow - 31-01-2014

:haha::haha::haha:


Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - Gentlemandriver - 31-01-2014

Dal primo post:
Leonardo Lucarelli Ha scritto:E la cosa che mi preoccupa tantissimo è che da Firenze, qualche anno fa, mi era arrivata una multa per eccesso di velocità (roba del 2004), che avevo pagato, ma in ritardo. Poi mi sono arrivati altre richieste di pagamento che ho provato a contestare senza successo.

poi:
Leonardo Lucarelli Ha scritto:Bhe, ma le letterine di sollecito della suddetta multa mi sono arrivate. Cioè, mi è arrivata la multa parecchio tempo dopo, e poi un paio di solleciti mi pare, che io ho bellamente ignorato. Infatti mica dico che sono una povera e virginea vittima ignara, io quella multa (come molte altre) dovevo pagarla a tempo debito e non fare finta di niente.

La domanda è:
la multa l'hai pagata in ritardo,e malgrado questo poi ti sono arrivati solleciti che hai ignorato??
Corretto??


Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - ec. - 31-01-2014

Ogni anno mi reco al Pubblico Registro Automobilistico per pagare la tassa automobilistica.
Una volta mi è capitato di trovare un' impiegata disponibile e le ho posto la questione del fermo amministrativo in rapporto al bollo.
La sua risposta è stata: "Se il contribuente paga il bollo, quando si reca a pagarlo viene informato delle eventuali criticità della sua situazione contributiva".


Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - Leonow - 01-02-2014

Corretto. La multa che ricordo io è un autovelox nella zona del Mugello del 2004 (periodo in cui lì ci ho vissuto, lavoravo a Barberino). Una bella cifra che quindi lì per lì non ho pagato. Dopo un po' (ma non saprei proprio dire quanto), ho pagato la multa. Dopo un sacco di tempo (nel frattempo mi ero trasferito, ma anche questo lasso non so più quantificarlo), mi è arrivato il sollecito della stessa multa, aumentata. Ho pensato (da sciocco), ma io l'ho già pagata 'sta multa, si sbagliano loro. Solo che la multa in questione ovviamente chissà dov'era. E ho lasciato stare, tra l'altro per eventuali ricerche e/o contestazioni o anche solo per capire il motivo del sollecito (parliamo di qualche centinaio d'euro) sarei dovuto andare a Firenze, ancora non c'entrava nulla Equitalia, non so nemmeno se esistesse già, io comunque stavo vivendo a Roma.
Ad ogni modo, ancora dopo mi è arrivato un altro sollecito, stavolta ho chiesto ad un amico avvocato che m'ha detto che i casi erano due: 1) il sollecito era solo per il ritardo, quindi per la mora che non avevo pagato avendo usato il bollettino della multa originaria. Ma secondo lui la cifra richiesta era troppo alta per essere solo degli interessi di mora (pur se nel frattempo erano passati anni, almeno un paio, forse tre, forse più, chi se lo ricorda...). 2) Che proprio la multa non risultasse pagata, in quel caso sarebbe servita la ricevuta, che comunque non avevo più. E io, *****, lasciai perdere anche quella volta. Sai quelle cose che dici, mò sistemo, però porca miseria ho già pagato non voglio pagare ancora, mammamia quanti soldi, appena me ne avanzano un po' risolvo questa storia, domani chiamo, settimana prossima vado, e poi niente, passa così, ti scordi. E forse sotto sotto speri che si scordino pure loro - sapendo bene che non succederà.

Ma comunque sono tutte illazioni, ipotesi, suggestioni. Mi viene in mente questo perché è l'unica multazza che mi ricordi nella zona di Firenze. Magari me ne sono arrivate altre, non so. Nel frattempo ho vissuto a Barberino, a Siena, a Roma, a Ferrara, a Bassano del Grappa, ad Asiago, e adesso a Padova, con una puntatina a Portorotondo di pochi mesi. Non che sia fuggito in peregrinazioni astruse, tant'è che nel frattempo mi sono arrivate altre multe (l'ultima vicino Civitavecchia, 185 euro un mese fa). Invece da quel fronte più niente. Poi l'altro giorno ho scoperto del fermo sulla moto.

Solo che comunque finché non sanno darmi una risposta da Equitalia in realtà non so l'origine di questo guaio. Stamattina mi hanno detto che visto che è stata inviata da Equitalia Firenze dovrei andare fisicamente lì. Un'eresia, nel 2014, che debba andare di persona a 250 km di distanza per un chiarimento. Quindi alla fine dovrò tornare lunedì e forse c'è "il collega" che può quantomeno evitarmi di andare a Firenze. Mi hanno spiegato che se comunque la multa fosse proprio quella senza ricevuta non posso fare niente, e mi hanno confermato che se da Firenze dicono di avermi mandato: A) Avvertimento antecedente alla cartella esattoriale (mai ricevuto) B) Cartella esattoriale (mai ricevuta), in cui sono anche disposti i termini del successivo fermo in caso di mancato pagamento - e come già detto, quindi il fermo non sono più tenuti a comunicarlo - , insomma se da Firenze dicono di avermi inviato queste due cose, basta quello. Non serve firma, ricevuta di ritorno nulla. Mi ha detto che probabilmente, sempre a Firenze, avranno l'avviso di giacenza e mancato ritiro delle raccomandate e che in quel caso l'inadempienza è comunque mia.

Insomma, diciamo che ho le mani legate, adesso spero solo che lunedì mi spieghino la storia di questi pagamenti, e che mi spieghino come meglio risolverla (pagamento rateale o unica soluzione con sconto).

Siccome sono andato al pelo della chiusura, appena uscito mi sono reso conto che non avevo chiesto notizie della Mazda, ma ormai era troppo tardi per rientrare, quindi anche quello lo saprò lunedì.

Grazie a tutti (anche per le critiche, è giusto, servono anche quelle, non lo dico per dire), lunedì aggiornerò con il vaticinio "del collega".


Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - Leonow - 01-02-2014

PS. Perché sull'orario del post c'è scritto 00:17 se sono le 23:17? Che è successo all'orario del forum? è già estate?


Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - TraLaLa - 01-02-2014

ec. Ha scritto:Ogni anno mi reco al Pubblico Registro Automobilistico per pagare la tassa automobilistica.
Una volta mi è capitato di trovare un' impiegata disponibile e le ho posto la questione del fermo amministrativo in rapporto al bollo.
La sua risposta è stata: "Se il contribuente paga il bollo, quando si reca a pagarlo viene informato delle eventuali criticità della sua situazione contributiva".

Se ho ben capito, pagando quindi il bollo direttamente al PRA, mi direbbero contestualmente "il bollo è XXX €, ed inoltre ci risulta che sull' auto c'è XXX questione".. ho capito giusto? Oppure ti direbbero solo eventuali arretrati sui bolli, errori etc? E questo però non capita anche se paghi il bollo via telematica mi sa.. che poi ogni anno a me arriva la lettera della regione che mi ricorda il bollo da pagare, e forse verrebbe scritto pure li se c'è quaclosa che non va.. (tra l' altro l' anno scorsa l' ho ricevuta il gg dopo che scadeva e ci ho rimesso un gg di penale ;( )


Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - Theracer - 01-02-2014

Se capitasse a me agirei in modo poco legale, a mali estremi estremi rimedi....


Sent from my Millennium Falcon


Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - ec. - 01-02-2014

TraLaLa Ha scritto:Se ho ben capito, pagando quindi il bollo direttamente al PRA, mi direbbero contestualmente "il bollo è XXX €, ed inoltre ci risulta che sull' auto c'è XXX questione".. ho capito giusto? Oppure ti direbbero solo eventuali arretrati sui bolli, errori etc? E questo però non capita anche se paghi il bollo via telematica mi sa.. che poi ogni anno a me arriva la lettera della regione che mi ricorda il bollo da pagare, e forse verrebbe scritto pure li se c'è quaclosa che non va.. (tra l' altro l' anno scorsa l' ho ricevuta il gg dopo che scadeva e ci ho rimesso un gg di penale ;( )

Sì, hai capito bene.
Ovviamente se non hai pendenze non ti dicono nulla.
Non mi è mai capitato di pagare il bollo telematicamente.
Spero per Leonardo che la situazione venga risolta "serenamente".


Equitalia e la sorpresona dei fermi amministrativi - Gagio - 01-02-2014

Leonardo, se hai bisogno di qualcuno che faccia un salto da Equitalia a Fi fai un fischio.