Mx5Italia
Master cylinder: ecco dove si trova!!!! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: Master cylinder: ecco dove si trova!!!! (/thread-2510.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Master cylinder: ecco dove si trova!!!! - pit la bestia - 18-03-2009

in mazda mi han chiesto 200 eurelli......

preso da il motorsport origginal mazda a 100 eurelli


Unica cosa: ma sti ***** di japp usare dadi da 13 no???? casso ho faticato come un cretino perchè non mi sono preso la 12 a snodo in officina e a casa ho solo la 13 a snodo e con le fisse è scomodo!


Master cylinder: ecco dove si trova!!!! - smoke - 20-03-2009

anche il mio livello e' al minimo e ha un bel colorito rossiccio Banghead Banghead

Solo un po' di osservazioni

1) il link postato piu' volte di mx5parts credo sia errato
mi sono insospettito visto che non somiglia al barattolino (come su ILM). Pare sia per guida a sx only.

2) Nitro, rabbocchi con DOT4?
Sul mio tappo c'e' scritto DOT3. Sono mescolabili? Se non ricordo male si'...Pero', per essere sicuri..


Master cylinder: ecco dove si trova!!!! - MarcObollo - 20-03-2009

vai tranquillo, ormai i dot3 quasi non si trovano più, DOT3 e 4 sono perfettaemnte compatibili.


Master cylinder: ecco dove si trova!!!! - TIGO - 20-03-2009

:haha: grande cj


Master cylinder: ecco dove si trova!!!! - coopersimo - 21-03-2009

io ho messo il dot 5 castrol racing e va benissimo....


Master cylinder: ecco dove si trova!!!! - smoke - 21-03-2009

Cambiare tutto non e' mai un problema, potrebbe esserlo il rabbocco.
Non ricordo piu' c'era il DOT 5 che aveva due basi diverse (5.1?).
Comunque il fatto che vada bene e' relativo:
piu' vai su con i DOT piu' le prestazioni aumentano (resistenza a alte T...) ma anche piu' spesso devi cambiarlo perche' diventano MOLTO piu' igroscopici.
E la cosa triste e' che un DOT3 "un po' umido" offre prestazioni migliori di un DOT5 "un po' umido". C'era una comparativa da qualche parte... Blush
Quindi visto che la mia ha 143'000Km e fin adesso e' andata bene, io rimettero' ( se lo trovo) il DOT3. Purtroppo sara' gia' un miracolo fare il lavoro (intendo, se uno invece gli sta dietro, viva il DOT5 :beerchug: )

PS:
se intendo usare il kit da spilorci, devo cmq svuotare tutto tramite tubicino?
O si riesce a "tappare", cambiare gli o ring dello slave e rimettere?