![]() |
Mx5 a 930 Kg Possibile? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Mx5 a 930 Kg Possibile? (/thread-25118.html) |
Mx5 a 930 Kg Possibile? - IAPPO - 11-02-2014 alex zanardi Ha scritto:con carrello "trasporto auto" fa fede il peso del libretto......... Pardon, non conoscevo questa differenza. Mx5 a 930 Kg Possibile? - alex zanardi - 11-02-2014 Demios Ha scritto:Non vorrei passare per la mammina premurosa, ma le strutture di assorbimento non le toglierei così, su due piedi... in pista gli incidenti accadono, e per questo e meglio tutelarsi... però... raramente sono tamponamenti, il più sono situazioni disparate, per cui i dissipatori OEM utili a distribuire l'urto mi servono a poco.... per questo affiderò la sicurezza e resistenza del telaio al RollCage che unisce i 4 duomi, ovviamente contornando anche la cellula abitacolo ![]() poco alla volta, ma la mia Mx sarà sempre più intubata :haha: SymonDark Ha scritto:- secondo me arrivi anche a 900 kg scarsi da quanto ho letto nelle precedenti pagine penso anche io di riuscire a scendere a 900, o anche meno ![]() zef Ha scritto:Se il tuo scopo è andare in giro con la macchina al traino per divertirti è un conto ti assicuro che già adesso trovo pesante viaggiare in autostrada a 130, dopo con il carrello e limiti a 80 sarà pesantissimo, ma lo faccio perchè spero di divertirmi di più in pista ![]() il come certifico la pesata? non sai che la miglior difesa e l'attacco??? :haha: non la certifico affatto!!! aspetto che siano loro a chiedere, poi mostro la pesa non troppo vecchia* (la farò ogni 2-3 mesi) e sarò io ad invitarli ad andare sul peso per la verifica (nella speranza che non ne abbiano voglia, visto che e una rottura anche per loro) poi sarà il caso a dire se giusto o meno ![]() sicuramente voglio fare tutto secondo le regole, se poi dovessero fermarmi ogni 5-6 viaggi ed una volta si e una no si va sul peso...... fa parte dei costi in questo paese : Fuck You :: Fuck You :: Fuck You : *per mia fortuna ho un peso a pochi Km da casa aperto h24, per cui mi costa pochi minuti fare un peso aggiornato.... so già che non lo farò tutte le volte ma ogni 2-3 mesi non mi costa molto.... una buona soluzione sarebbe il trasporto su camion, ma un camion con cassone telonato (chiuso) e affidabile, costa troppo, ed ha nuovamente il problema della assicurazione in più ![]() Mx5 a 930 Kg Possibile? - zef - 11-02-2014 Probabilmente se comprassi un macchinone diesel non troppo costoso ma affidabile (vedi volvo momentum s40/v50 che usata la trovi sui 5/7000 e comprende il cruise che per mantenere gli 80 è l'ideale) andresti via liscio senza mai essere fermato, ed anche in caso di situazioni di emergenza dovrebbe garantire maggior direzionalità in frenata e, nel caso , resistenza alla compressione del carico da dietro. Se è fuori budget, vedi come funziona con la tua ed al massimo ci pensi dopo un po di tentativi. Mi ricordo quando andavo in pista con la moto sul carrellino che due maroni teenre gli 80. Non tanto all'andata, dove eri carico di aspettative per la giornata, ma al ritorno quando la stanchezza si faceva sentire e la palpebra calava anche per la levataccia. Alla fine si andava di noleggio furgone. Mx5 a 930 Kg Possibile? - fracrist - 11-02-2014 ehm butto lì la cosa: e prenderti per 2,4mila euro l'alfone di Alberto T (che ha pure già gancio, massa da trainare un bulldozer, ecc.) ? Se l'ha tenuta la metà bene di come tiene la sua roba, come minimo dura altri 10 anni a cofano chiuso! Mx5 a 930 Kg Possibile? - alex zanardi - 11-02-2014 sull'alfone di Alberto ci andrei a occhi chiusi, so come tiene le cose, e ci ho viaggiato sopra e a dir poco perfetta.... ma tra acquisto, voltura e assicurazione (questa tutti gli anni) mi costa caro per una cosa che userò circa una volta al mese, ho forse meno.... lo stesso discorso vale per la Volvo consigliata da zef.... ho già 2 auto da mantenere ![]() in azienda ho uno Sprinter del 99 con 270K Km, lo uso poco ed e perfetto, sembra voler fare ancora 200K km l'unico handicap e che ha il cassone di solo 3Mt per cui la Mx non mi sta ![]() se devo spendere quei soldi forse mi conviene cambiare il furgone (l'attuale e piccolo) almeno con quello mi tengo i limiti a 130 ![]() se non riesco a scendere abbastanza con il peso penso che seguirò questa strada ![]() Mx5 a 930 Kg Possibile? - fracrist - 11-02-2014 voglio vederti con il cassone lungo e la gru, che imbraghi la mx-5 e la tiri su e giù dal furgone! ![]() ![]() Mx5 a 930 Kg Possibile? - alex zanardi - 11-02-2014 fracrist Ha scritto:voglio vederti con il cassone lungo e la gru, che imbraghi la mx-5 e la tiri su e giù dal furgone! in realtà preferisco salire con le ruote ant. su 2 toppe di legno, e poi farla scendere su 2 rampe in alluminio :harhar::harhar: Mx5 a 930 Kg Possibile? - SANCES70 - 11-02-2014 Per trasportare un’autovettura su un furgone, quest’ultimo deve essere omologato per quest’uso. Cioè se carichi l’auto sul pianale del Ducato cassonato del vicino di casa muratore, o sullo Sprinter furgonato del fabbro, se ti fermano, credo che vi sia il sequestro della carta di circolazione più multa. Correggetemi se sbaglio. Mx5 a 930 Kg Possibile? - SANCES70 - 11-02-2014 . . . Mx5 a 930 Kg Possibile? - alex zanardi - 11-02-2014 non sono molto informato ma ho sentito di una normativa recente (più che altro voci non confermate) che autorizza il trasporto su furgone.... per adesso mi dedico al carrello, se poi non trovo un sistema per me utilizzabile, mi informerò meglio... sicuramente fino a 2 anni fa era come dici te ![]() |