![]() |
termostato na/nb etc... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: termostato na/nb etc... (/thread-25370.html) |
termostato na/nb etc... - alex zanardi - 07-03-2014 adesso devo solo trovare un ingegnere di fiducia per fare i calcoli ![]() altrimenti finisce come al solito che li faccio io sulla carta del formaggio :haha: termostato na/nb etc... - Gagio - 07-03-2014 Al massimo avrai inventato un nuovo tipo di centrale nucleare... termostato na/nb etc... - alex zanardi - 07-03-2014 visto che nessuno ha contestato, e Gagio mi dice che potrebbe sembrare una centrale nucleare..... ho deciso di costruire il tutto... vi odio perchè non mi avete fermato e adesso dovrò lavorare sabato e domenica :haha: anche se lo avrei fatto lo stesso perchè ho ancora un sacco di cose da rimontare ![]() P.S. il giunto a "Y" non l'ho trovato per cui lo costruisco dal pieno... vi farò sapere se funzia o se scoppia :haha::haha::haha: termostato na/nb etc... - dafde - 10-03-2014 @Vitt ma questo 3d è già morto così? termostato na/nb etc... - Bisso - 10-03-2014 credo che ognuno abbia detto più o meno la sua e per evitare che venga fuori un mega flame lui stesso si sia fermato dimostrando una maturità mai vista prima all'interno di un forum. ![]() comunque come ti dicevo ieri, per quanto riguarda la temperatura mediamente più bassa dello strumento (post reroute), è causata dal fatto che il sensore è nel retro del motore dove prima l'acqua aveva meno circolo e restava più calda, non per niente in pista si gira con riscaldamento acceso così si crea una dissipazione del calore anche dal retro del motore, con effetti positivi anche sulla temperatura rilevata da strumento. Con il reroute invece l'acqua circola anche dietro quindi il motore ha una temperatura identica nelle varie zone, quindi rispetto a prima si presume sia più caldo davanti e più freddo dietro... essendo più freddo dietro, il sensore rileva una temperatura più bassa... l'unico modo per avere un riscontro concreto della differenza di temperatura sarebbe avere 2 sensori, uno davanti uno dietro, provare con e senza reroute, con strumenti più precisi dell'oem che ha quel punto di "stabilità" della lancetta in cui non si può sapere se si è a 90 o a 110... io sto col reroute, ma dando contro anche alla mia idea devo dire che con la strumentazione OEM, non si può dimostrare con prove alla carta che il reroute dia un vantaggio, si rileva una temperatura più bassa ma solo per il motivo che ho detto sopra, non è detto che mediamente sia davvero più bassa, si può solo dire che dietro è più bassa di prima e facendo un ragionamento semplice si può capire che il flusso è ripristinato come in origine e quindi migliore. inoltre senza RR quando lo strumento va sul rosso si hanno teoricamente solo gli ultimi 2 cilindri a temperatura altissima ma è probabile che i primi 2 siano ancora ad una temperatura accettabile... se con RR lo strumento va sul rosso, tutti i cilindri sono troppo caldi... detto questo, non ho mai sentito di nessuno che con RR sia arrivato a ebollizione... ah dimenticavo, non è più necessario lasciare acceso il riscaldamento... termostato na/nb etc... - coach89 - 10-03-2014 ciao quando si fa il RR si tappa il foro del termostato nella zona anteriore giusto? da li si potrebbe prendere la temperatura della parte anteriore con un sensore che va uno strumento termperatura separato giusto? termostato na/nb etc... - Bisso - 10-03-2014 coach89 Ha scritto:ciao quando si fa il RR si tappa il foro del termostato nella zona anteriore giusto? da li si potrebbe prendere la temperatura della parte anteriore con un sensore che va uno strumento termperatura separato giusto? volendo si, ma per capire come cambia la situazione bisogna prendere la temperatura prima e dopo perché in teoria con il reroute la temperatura davanti e dietro è la stessa (grado più grado meno). in poche parole metti 2 sensori, e 2 strumenti senza punto di stabilità della lancetta, provi, monti il reroute, riprovi. nessuno lo farà mai quindi resteremo col dubbio.... chi è convinto dai feedback di tutti quelli che lo hanno, monteranno il reroute, gli altri si limiteranno a mettere un radiatore più grande... termostato na/nb etc... - Vitt - 10-03-2014 eh ehe he ero in ferie in Italia.. weekend x gara di enduro nel fango... altro che re-route... Non mi direte mica che vi sono mancato!!! [ATTACH=CONFIG]29001[/ATTACH] termostato na/nb etc... - dafde - 10-03-2014 Vitt Ha scritto:eh ehe hewow! bella foto! sei tu? figata le tue ferie!:WohoW: a me piacciono le discussione tennNNnniche, non ci capisco una fava, però mi impegno!:haha: termostato na/nb etc... - Vitt - 10-03-2014 dafde Ha scritto:wow! bella foto! sei tu? figata le tue ferie!:WohoW: Certo che sono io... Impegnato a tenere bassa la MIA temperatura... Appena trovo un po' di tempo provo a rispondere con qualche esempio... preparatevi! |