![]() |
Costo verniciatura completa - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: Costo verniciatura completa (/thread-2601.html) |
Costo verniciatura completa - luposolitario - 27-03-2012 le basi acriliche non sono piu a norma..sono fuorilegge da diversi anni..(perlomeno per noi dl settore) il doppiostrato garantisce sempre e cmq una durata superiore e un resa migliore del monostrato bicomponente.. riguardo al Ceramicato è cmq altamente consigliato per le parti piu esposte (cofano-paraurti ant) che sono sempre soggetti a puntinatura lieve o piu marcata per via dei detriti che in velocità vengono presi di continuo... a mia personale esperienza il Ceramicato dà la resa migliore in quanto a vetrosità e resistenza generale.. Costo verniciatura completa - oldcafe - 27-03-2012 Dipende, un doppio strato con trasparente economico non è certo superiore ad un monostrato da 50€ al kg Il ceramico fortunatamente l'hanno tolto anche dal primo impianto, e comunque quello per i carrozzieri era troppo complicato sia da applicare che da lavorare in rifinitura Costo verniciatura completa - luposolitario - 27-03-2012 è ovvio il discorso della qualità.. a parità qualitativa delle resine preferisco sempre il doppiostrato.. discorso del fuorilegge a parte.. l impianti in catena di montaggio non fanno testo.. visto che l utilizzo del catalizzatore non c è e le cotture sono su scocche nude a temperature buone per cuocere le lasagne in forno !! sulla complicanza del ceramicato sono d'accordo con te... le rifiniture sul trasparente vanno eseguite entro le 24 ore successive alla spruzzata altrimenti diventa arduo lavorarlo..per applicazione non ho mai riscontrato problemi lo si applica come un qualsiasi trasparente.. a differenza che il ceramicato risulta molto ''LIQUIDO'' dal principio e non necessita di alcuna diluizione.. Costo verniciatura completa - oldcafe - 27-03-2012 luposolitario Ha scritto:è ovvio il discorso della qualità.. a parità qualitativa delle resine preferisco sempre il doppiostrato.. discorso del fuorilegge a parte.. Si sono d'accordo sia per le vernici di primo impianto che ovviamente sono completamente diverse ed anche per la questione che a parità di fascia di prezzo il doppio strato è più resistente Quello che volevo dire e che il pastello monostrato se rispetta la normativa VOC é legale e comunque ha una profondità diversa dal doppio strato che preferisco, ma sono gusti Per quanto riguarda il ceramico, la difficoltà sta semplicemente nel fatto (almeno per me) che visto il costo, si usa (per chi lo usa) solo su auto di un certo valore e quindi adoperandolo poco lo si conosce di meno, senza contare il fatto che come dicevi tu, se non lo si lavora entro un tot di tempo è molto difficile fare della correzioni Che io sappia le Mercedes e BMW l'hanno abbandonato, anche perché se dovevi fare una riparazione per carteggiarlo ci voleva un sacco di materiale Costo verniciatura completa - FICHI - 27-03-2012 Ecco...ma su una NA, quindi con verniciatura...."pastello", una volta, supposto, di aver raggiunto lo scopo (o verniciandola o lucidandola...ecc.), come si fà a mantenerla il più a lungo possibile (lucida), evitando di doverla lucidare (pesantemente)..... una volta al mese? (Enfantizzo scherzosamente per....rendere l'idea) Costo verniciatura completa - luposolitario - 27-03-2012 FICHI Ha scritto:Ecco...ma su una NA, quindi con verniciatura...."pastello", una volta, supposto, di aver raggiunto lo scopo (o verniciandola o lucidandola...ecc.), come si fà a mantenerla il più a lungo possibile (lucida), evitando di doverla lucidare (pesantemente)..... una volta al mese? (Enfantizzo scherzosamente per....rendere l'idea) allora se la fai a lucido diretto sarai obbligatoriamente costretto ogni tot a dargli una lucidatina perchè colore e lucido sono una miscela unica quindi per mantenere vivo sia la tonalità di rosso sia la brillantezza è una lavorazione fondamentale..(il lucidodiretto soffre maggiormente i raggi del sole che tendono a cuocere il pigmento del colore nello strato superficiale) con il doppio strato la base opaca sta sotto lo strato di trasparente piu protetto e meno soggetto al cambio di tonalità...in quel caso ti basta mantenere pulito il trasparente e passargli il polish ogni tanto per evitare che lo sporco e lo smog si attacchino compromettendo la brillantezza. Costo verniciatura completa - luposolitario - 27-03-2012 oldcafe Ha scritto:Si sono d'accordo sia per le vernici di primo impianto che ovviamente sono completamente diverse ed anche per la questione che a parità di fascia di prezzo il doppio strato è più resistente sulla difficoltà della lavorazione e il maggiore tempo e consumo di materiale per utilizzare il ceramicato sono d'accordo con te... ma cmq rimane l unico modo per creare uno strato protettivo di alto livello...e come tutti sappiamo la qualità si paga.. se non interessa un determinato trattamento ci sono i classici HS Costo verniciatura completa - mxglo - 03-05-2012 Grazie a tutti per i pareri, ho dovuto un pò aspettare perchè il carroziere aveva la fila fuori... (: Blink : non so se esserne contenta: sarà perchè è bravo o perchè e lento?) E' lui che si è occupato della Lancia Appia III serie di mio padre, con buoni risultati, quindi ho deciso di portare la mia, dopo ever esposto dubbi e perplessità, mi ha detto che non ero proprio pazza e che in effetti, su un auto di 20 anni che ha "imbarcato" acqua, non è improbabile incontrare "sorprese nascoste", quindi è andado di "ci penso io!!", ed io "si ci pensa lei...l'assegno lo lascio in bianco?" Comunque la settimana scorsa gli ho portato la mia rossa, dopo qalche giorno sono tornata e nel vederla nuda, confesso, mi è salita un pò di ansia Mi ha detto che si aspettava peggio, l'auto è "pulita", c'è solo un pò di ruggine nel poggiapiedi lato passeggero. Il parabbrezza verrà smontato pure, mi ha confermato che si è danneggiato a causa delle ruggine formatasi, le bolle hanno chiaramente deformato il montante, penso che lo ordinerò originale in mazda (parabbrezza + 2 guarnizioni), salvo vostri consigli e suggerimeti in merito. Mi ha fatto un elenco di quello che servirebbe, la lista è scritta di suo pugno ed in qualche caso non so a cosa si riferisca, comunque domanitta ci passo per chiedere direttamente a lui chiarimenti, intanto vediamo se potete aiutarmi nell'identificazione e nel reperimento: oltre alla lista mi ha fatto recapitare anche 3 pezzi piccoli che presumo siano presenti in lista, eccoli riporto testualmente la lista - "5 mollettine fettuccine rasa vetro" - è la prima bianca nella foto sopra? - "spruzza acqua e gommino" - non so trovarli in rete (come si chiamano in inglese?) ma credo che li ordinerò in mazda pure questi - "alzavetro" (qui ho fatto danno io, scendeva lento, per velocizzare lo accompagnavo con la mano, ma ho forzato troppo e si è rotto il filo:cry2 ![]() [INDENT=2]Electric Window Motor, Mazda MX5 Mk1 Window Regulator Assembly, Mazda MX5 Mk1 Window Winder Cables Window Winder Mechanism, Mazda MX5 Mk1[/INDENT] se volessi trovarlo usato ci sono delle differenze fa i modelli delle varie annate? la mia rossa è del 91 - "tasselli guarnizione sportello" ?? quella roba nera che nella foto è al centro? - "tasselli pannello posteriore" ?? sarà quello che nella foto è il terzo a destra? (il portatarga posteriore era fracassato e ne ho preso uno sostitutivo) - "guarnizione sportello" - non si capisce bene quale domani chiederò lumi Scusate la lungaggine e forse l'OT, in questo caso mi scuso e chiedo ai moderatori come (e dove) posso spostare il post. Costo verniciatura completa - oldcafe - 03-05-2012 Complimenti è una delle poche alle quali ho visto smontare la guarnizione intorno alla capote, questo è già buon segno che si tratta di uno che lavora bene, l'unico consiglio che ti do è di fargli notare la finitura buccia d'arancia sulla parte della fiancata inferiore e di riprodurla È un particolare che molti lasciano indietro ed è un vero peccato Costo verniciatura completa - asatobi - 03-05-2012 Beeelloooo! Questo è proprio il genere di lavoro che vorrei fare sulla mia! |