Mx5Italia
Temperatura acqua 1.8 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Temperatura acqua 1.8 (/thread-26524.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


Temperatura acqua 1.8 - pierpower - 05-07-2014

Solo una precisazione. L antigelo o glicole non migliora lo scambio termico ma lo riduce.
Se poi esiste qualche prodotto esotico non so.


Temperatura acqua 1.8 - quentin - 05-07-2014

.... l'antigelo oltre a come dice la parola stessa serve x non far congelare l' acqua nel circuito.... aumenta il punto di ebollizione .... e non va usato puro è troppo " denso "..... e facilita il formarsi di sedimenti con il rischio di ostruire piccoli passaggi


Temperatura acqua 1.8 - Elwood Blues - 05-07-2014

quentin Ha scritto:.... l'antigelo oltre a come dice la parola stessa serve x non far congelare l' acqua nel circuito.... aumenta il punto di ebollizione .... e non va usato puro è troppo " denso "..... e facilita il formarsi di sedimenti con il rischio di ostruire piccoli passaggi

non facciamo confusione

quello già pronto va usato puro perchè viene preparato e diluito dal produttore ed è fatto apposta per per proteggere il circuito di raffreddamento

quello da diluire è un altro discorso, fa le incrostazioni perchè ci metti l'acqua distillata...


Temperatura acqua 1.8 - quentin - 05-07-2014

.... si forse mi sono spiegato male!
Quello già pronto va usato così come viene venduto....
Quello puro va diluito con acqua ..... puro e troppo denso e può creare sedimenti


Temperatura acqua 1.8 - Pdor figlio di Kmer - 22-07-2014

aggiungo nuovi indizi dopo la 'prova della morte' al raduno di san martino di domenica

al terzo tornante in salita la temperatura già cominciava a salire, ma aumentando il regime di rotazione con la pompa acqua che gira più forte tornava a scendere, in tutto questo la lancetta non è mai andata oltre i 3/4, solo ad alcuni stop ha accennato a salire oltre, per tornare al centro nel tempo di un minuto.

c'è di buono che la guarnizione di testa mi ha riportato a casa e sembra tutt' ora tenere (andata e ritorno al mare sui 120/140 km/h) , altra nota: la lancetta della T tornava indietro all' aumentare dei giri motore (e facendo prendere aria al radiatore) solo con il riscaldamento acceso, altrimenti saliva a 3/4 e stava li.

di buono questo cadavere ha che consuma ancora decentemente, 590 km con 70 euro di benza (42lt scarsi), praticamente tra raduno e autostrada ha consumato come nella guida normale. l' olio è rimasto sulla F come era appena dopo il cambio (fatto 3 gg fa) e l' acqua mi pare stabile, forse qualche leggera perdita, che mi piacerebbe fosse imputabile a qualche manicotto fessurato, che magari è lo stesso che fa entrare aria e bolle nell' impianto di raffreddamento...sarebbe bello se fosse così ma ci spero poco...mah, vediamo quanto va avanti.


Temperatura acqua 1.8 - Pepi - 22-07-2014

lancetta a 3/4 sei già vicino ai 100°


Temperatura acqua 1.8 - Pdor figlio di Kmer - 22-07-2014

Pepi Ha scritto:lancetta a 3/4 sei già vicino ai 100°

sarebbe anche poco, è che non si è ancora capito quanta differenza ci sia tra l' indicatore 115 e quello 90cv (di sicuro non parte in super ritardo come quello Fl altrimenti credo avrei fuso domenica)


Temperatura acqua 1.8 - Pepi - 22-07-2014

ah boh, sulla 115 resta tra 1/2 e 3/4 con temperature da 80 a 120 Rolleyes


Temperatura acqua 1.8 - Vitt - 23-07-2014

problemi di surriscaldamento in stagione calda? Ecco cosa farei:

1 - cambiare refrigerante (usa quelli gia' mixati, giusto per renderti facile la vita), pulire esternamente il radiatore, eliminare ostruzioni (fari o targa) e pulire il circuito
2 - se le finanze lo permettono, sostituire radiatore (meglio ancora se con quello maggiorato tutto in alluminio)
3 - se proprio vuoi fugare i dubbi, cambia termostato (con quello standard, giusto per essere sicuro che si apra completamente)
4 - lascia perdere i tubi, a meno che tu non abbia perdite (sostituirli sarebbe prevenzione, non soluzione al tuo problema)
5 - tema gorgoglii. Io non ho mai avuto alcun problema di spurgo aria dal radiatore abitacolo. L'aria fuoriesce da sola al riempimento o al limite al primo giretto che fai prima del rabbocco finale. Quindi i gorgoglii non dovrebbero provenire da li' (se non hai modificato il circuito). Tieni presente che quando il motore scalda (o si raffreddda) una quantita' di liquido viene spinto nel serbatoio (o riaspirato dal serbatotio) attraverso il tappo del radiatore. Questa operazione puo' essere la causa del gorgoglio quando ti fermi.

Tutto chiaro?


Temperatura acqua 1.8 - Pdor figlio di Kmer - 23-07-2014

Vitt Ha scritto:problemi di surriscaldamento in stagione calda? Ecco cosa farei:

1 - cambiare refrigerante (usa quelli gia' mixati, giusto per renderti facile la vita), pulire esternamente il radiatore, eliminare ostruzioni (fari o targa) e pulire il circuito FATTO [cambiata l' acqua circa tre volte, pulito con disincrostante e spostata la targa]
2 - se le finanze lo permettono, sostituire radiatore (meglio ancora se con quello maggiorato tutto in alluminio) il mio radiatore era stato cambiato 4/5 anni fa, ma sto considerando di cambiarlo cmq con uno in alluminio visti i problemi
3 - se proprio vuoi fugare i dubbi, cambia termostato (con quello standard, giusto per essere sicuro che si apra completamente) già cambiato e l' auto è peggiorata, sono tornato al vecchio termostato che è bloccato aperto
4 - lascia perdere i tubi, a meno che tu non abbia perdite (sostituirli sarebbe prevenzione, non soluzione al tuo problema)
5 - tema gorgoglii. Io non ho mai avuto alcun problema di spurgo aria dal radiatore abitacolo. L'aria fuoriesce da sola al riempimento o al limite al primo giretto che fai prima del rabbocco finale. Quindi i gorgoglii non dovrebbero provenire da li' (se non hai modificato il circuito). Tieni presente che quando il motore scalda (o si raffreddda) una quantita' di liquido viene spinto nel serbatoio (o riaspirato dal serbatotio) attraverso il tappo del radiatore. Questa operazione puo' essere la causa del gorgoglio quando ti fermi.

Tutto chiaro?

ho risposto quotando ;-) grazie mille !